
Prospettive di mercato dei gruppi propulsori per veicoli commerciali leggeri (2021-2031)
No. of Pages: 200 | Report Code: BMIPUB00031703 | Category: Automotive and Transportation
Prospettive di mercato dei gruppi propulsori per veicoli commerciali leggeri (2021-2031)
No. of Pages: 200 | Report Code: BMIPUB00031703 | Category: Automotive and Transportation
Si prevede che il mercato dei sistemi di propulsione per veicoli commerciali leggeri raggiungerà i 380,63 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 208,7 miliardi di dollari del 2024. Si stima che il mercato registrerà un CAGR dell'8,96% dal 2025 al 2031.
Il mercato dei gruppi propulsori per veicoli commerciali leggeri (LCV) è in forte crescita, trainato dalla crescente domanda di una logistica efficiente, dalla rapida urbanizzazione e dalla spinta globale verso soluzioni di trasporto più pulite. La rapida espansione è alimentata da incentivi governativi, dalla spinta dei gestori di flotte a ridurre i costi operativi e dai continui miglioramenti nella tecnologia delle batterie. Parallelamente, il mercato dei sensori per i gruppi propulsori – componenti critici sia per i sistemi a combustione interna che per quelli elettrici – è destinato a registrare una rapida crescita, a dimostrazione della crescente sofisticatezza tecnologica dei moderni gruppi propulsori per LCV.
L'area Asia-Pacifico è leader nel mercato globale dei sistemi di propulsione per veicoli commerciali leggeri (LCV) e si prevede che manterrà la sua posizione di leadership in termini di quota di mercato. Questa posizione dominante è trainata dall'accelerazione dell'urbanizzazione, dalla rapida espansione dell'e-commerce e da una forte domanda di veicoli agili ed efficienti, adatti agli ambienti urbani affollati. La crescita della regione è trainata principalmente da Cina, India e Giappone.
L'Europa sta vivendo un forte impulso verso l'elettrificazione, con normative governative e obiettivi di sostenibilità che accelerano l'adozione di veicoli commerciali leggeri elettrici.
Il Nord America vanta un mercato LCV consolidato, con una domanda costante sia di motori a combustione interna che di propulsori elettrici. La crescita nella regione è trainata in gran parte dai settori della logistica e delle consegne dell'ultimo miglio, spingendo gli OEM a sviluppare piattaforme di propulsione adattabili che supportino sia i veicoli a combustione interna che quelli elettrici.
I segmenti chiave che hanno contribuito all'analisi del mercato dei gruppi propulsori per veicoli commerciali leggeri sono il tipo di trazione, la propulsione, il canale di vendita e l'area geografica.
La crescente adozione di veicoli commerciali leggeri elettrici (eLCV) sta dando un forte impulso al mercato, trainata dalle normative sulle emissioni, dagli incentivi governativi e dalla domanda di soluzioni di consegna urbana più ecologiche. Ciò spinge i gestori di flotte e i produttori ad adottare ampiamente le tecnologie dei veicoli elettrici e ibridi.
Il boom dell'e-commerce e l'aumento delle consegne dell'ultimo miglio stanno determinando la necessità di veicoli commerciali leggeri (LCV) facili da manovrare, efficienti nei consumi e convenienti. Questo, a sua volta, sta accelerando i progressi e l'adozione di nuovi sistemi di propulsione, soprattutto in ambito urbano.
In base al tipo di trazione, trazione anteriore (FWD), trazione posteriore (RWD) e trazione integrale (AWD), si prevede che il mercato globale dei veicoli commerciali leggeri (LCV) crescerà in modo sostanziale, trainato da fattori quali l'espansione dell'e-commerce, le esigenze di consegna dell'ultimo miglio e le severe normative sulle emissioni.
In base al tipo di propulsione, i motori a combustione interna (benzina e diesel) detengono attualmente la quota di mercato maggiore nel mercato complessivo dei veicoli commerciali leggeri (LCV). Ciò è dovuto alla loro infrastruttura consolidata (stazioni di rifornimento), alle prestazioni comprovate, all'economicità e all'elevata capacità di carico utile/traino. Molte flotte commerciali fanno ancora affidamento sui veicoli commerciali leggeri a combustione interna per la loro affidabilità di lunga data e l'ampia disponibilità. Il mercato dei veicoli commerciali leggeri elettrici (eLCV) sta vivendo una crescita fenomenale e si prevede che sarà il segmento in più rapida crescita.
Per canale di vendita, il canale OEM, che rappresenta i componenti installati in fabbrica e le vendite di veicoli nuovi, continua a dominare il valore complessivo del mercato. La crescita del canale OEM è trainata dai massicci investimenti degli OEM e dalla rapida espansione della produzione di veicoli commerciali leggeri elettrici e ibridi. Anche il mercato aftermarket dei veicoli commerciali leggeri, che include ricambi, accessori, manutenzione e aggiornamenti, sta registrando una crescita solida e sostenuta. Tra i principali fattori di crescita figurano un parco veicoli sempre più obsoleto, una maggiore longevità dei veicoli, la consapevolezza ambientale, le tendenze alla personalizzazione e la transizione ai veicoli elettrici.
In termini geografici, l'area Asia-Pacifico è leader per dimensioni complessive e adozione di veicoli elettrici, l'Europa sta dimostrando una forte elettrificazione guidata dalle normative, il Nord America sta rapidamente adottando pick-up e furgoni elettrici e l'America Latina e la regione MEA stanno emergendo come mercati in crescita con un potenziale di elettrificazione in continua crescita. L'area Asia-Pacifico attualmente domina il mercato globale dei veicoli commerciali leggeri (LCV) ed è anche la regione leader per i veicoli commerciali leggeri elettrici, detenendo la quota di mercato maggiore nel 2024. Paesi come Cina, India e Giappone stanno vivendo una crescita esponenziale dell'e-commerce e delle consegne dell'ultimo miglio, creando un'enorme domanda di LCV, in particolare per la logistica urbana. La regione propende spesso verso veicoli commerciali leggeri (inferiori a 3,5 tonnellate), adatti agli ambienti urbani congestionati.
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 208,7 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 380,63 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2025-2031) | 8,96% |
Dati storici | 2021-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Per tipo di unità
|
Regioni e paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Il rapporto "Light Commercial Vehicle Powertrain Market Outlook (2021–2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato, coprendo le seguenti aree:
L'ambito geografico del rapporto sul mercato dei gruppi propulsori per veicoli commerciali leggeri è suddiviso in cinque regioni: Nord America, Asia-Pacifico, Europa, Medio Oriente e Africa e Sud e Centro America. Si prevede che il mercato dei gruppi propulsori per veicoli commerciali leggeri nell'area Asia-Pacifico crescerà significativamente durante il periodo di previsione.
Il mercato dei sistemi di propulsione per veicoli commerciali leggeri (LCV) presenta significative disparità regionali, determinate da fattori economici, normativi e logistici peculiari. L'area Asia-Pacifico è attualmente leader del mercato globale dei LCV sia in termini di volume complessivo che di adozione di LCV elettrici, con Cina e India in prima linea grazie al boom dell'e-commerce, alla rapida urbanizzazione e al sostanziale sostegno governativo all'elettrificazione. L'Europa è un importante mercato per i LCV, caratterizzato da severe normative sulle emissioni e robusti incentivi governativi, che stanno accelerando rapidamente il passaggio dai tradizionali sistemi di propulsione diesel ai LCV elettrici e ibridi, soprattutto per le consegne urbane e per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità aziendale. Il Nord America registra una forte domanda di LCV di grandi dimensioni, in particolare pickup, e sta perseguendo attivamente l'elettrificazione delle flotte con significative iniziative governative volte a promuovere l'adozione di LCV elettrici.
Nel frattempo, l'America meridionale e centrale è un mercato emergente in crescita, alimentato dall'espansione dell'e-commerce e dal crescente interesse governativo per l'elettromobilità, con i veicoli commerciali leggeri (LCV) che rappresentano il segmento più ampio e in più rapida crescita nel mercato dei veicoli commerciali elettrici. Infine, la regione del Medio Oriente e Africa (MEA), sebbene attualmente dominata dai veicoli con motore a combustione interna (ICE), sta dimostrando una crescente ambizione per l'adozione di LCV elettrici, trainata dagli sforzi di diversificazione economica e dall'evoluzione delle politiche governative, rendendola un'area promettente per la crescita futura, nonostante le attuali sfide infrastrutturali.
Il mercato dei gruppi propulsori per veicoli commerciali leggeri viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi post-ricerca primaria e secondaria, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Alcuni degli sviluppi chiave nel mercato dei gruppi propulsori per veicoli commerciali leggeri sono:
Il mercato dei sistemi di propulsione per veicoli commerciali leggeri è valutato a 208,7 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 380,63 miliardi di dollari entro il 2031.
Secondo il nostro rapporto "Light Commercial Vehicle Powertrain Market", il mercato è stimato in 208,7 miliardi di dollari nel 2024, con una previsione di crescita di 380,63 miliardi di dollari entro il 2031. Ciò si traduce in un CAGR di circa l'8,96% nel periodo di previsione.
Il rapporto sul mercato dei gruppi propulsori per veicoli commerciali leggeri in genere copre questi segmenti chiave:
Il periodo storico, l'anno base e il periodo di previsione possono variare leggermente a seconda dello specifico rapporto di ricerca di mercato. Tuttavia, per il rapporto di mercato sui gruppi propulsori per veicoli commerciali leggeri:
Periodo storico: 2021-2023Anno base: 2024Periodo di previsione: 2025-2031Il mercato dei gruppi propulsori per veicoli commerciali leggeri è popolato da diversi attori chiave, ognuno dei quali contribuisce alla sua crescita e innovazione. Tra i principali attori figurano:
Toyota Motor Corporation, Honda Motor Co. Ltd., Ford Motor Company, Hyundai Motor Company, General Motors Company, Volkswagen Group, BMW AG, Daimler AG (Mercedes-Benz Group AG), BorgWarner Inc., ZF Friedrichshafen AGIl rapporto sul mercato dei gruppi propulsori per veicoli commerciali leggeri è utile per diverse parti interessate, tra cui:
In sostanza, chiunque sia coinvolto o stia prendendo in considerazione un coinvolgimento nella catena del valore del mercato dei gruppi propulsori per veicoli commerciali leggeri può trarre vantaggio dalle informazioni contenute in un rapporto di mercato completo.