
Prospettive di mercato delle motociclette per le consegne dell\'ultimo miglio (2021-2031)
No. of Pages: 200 | Report Code: BMIPUB00031692 | Category: Automotive and Transportation
Prospettive di mercato delle motociclette per le consegne dell\'ultimo miglio (2021-2031)
No. of Pages: 200 | Report Code: BMIPUB00031692 | Category: Automotive and Transportation
Si prevede che il mercato delle motociclette per le consegne dell'ultimo miglio raggiungerà gli 86.086,87 milioni di dollari entro il 2031, rispetto ai 52.427,94 milioni di dollari del 2024. Si stima che il mercato registrerà un CAGR del 7,5% dal 2025 al 2031.
Il mercato delle motociclette per le consegne dell'ultimo miglio è un segmento cruciale e in rapida evoluzione all'interno del più ampio settore della logistica e della supply chain. Trainato dalla crescita esponenziale dell'e-commerce, dalle crescenti aspettative dei consumatori per consegne rapide e flessibili e dalla crescente urbanizzazione, questo mercato sta vivendo una solida espansione a livello globale. I veicoli a due ruote , principalmente motociclette e scooter, dominano le consegne dell'ultimo miglio grazie alla loro agilità, economicità e capacità di muoversi in ambienti urbani congestionati.
Tra le principali tendenze che modelleranno il mercato nel 2024 figurano l'elettrificazione delle flotte di consegna, l'adozione di intelligenza artificiale e analisi avanzate per l'ottimizzazione dei percorsi e una forte spinta verso la sostenibilità. Le aziende stanno investendo in tecnologie innovative come veicoli autonomi e droni, sebbene le motociclette rimangano la spina dorsale della logistica urbana dell'ultimo miglio. Il mercato è inoltre caratterizzato da crescenti aspettative dei clienti in termini di tracciamento in tempo reale, opzioni di consegna personalizzate e soluzioni ecocompatibili.
I segmenti chiave che hanno contribuito all'analisi del mercato delle motociclette per le consegne dell'ultimo miglio sono il tipo di trazione, la propulsione, il canale di vendita e la geografia.
L'urbanizzazione sta trasformando il comportamento dei consumatori, con un numero sempre maggiore di persone che vive in città densamente popolate, dove la congestione del traffico e la scarsità di parcheggi rendono i veicoli tradizionali per le consegne meno efficienti. Le motociclette prosperano in tali ambienti grazie alla loro manovrabilità, velocità ed economicità. Il passaggio a consegne in giornata o il giorno successivo è diventato uno standard, spingendo i fornitori di servizi logistici ad adottare le motociclette come elemento fondamentale della propria flotta. Inoltre, la crescente classe media nelle regioni in via di sviluppo sta aumentando il reddito disponibile, consentendo a un numero sempre maggiore di consumatori di accedere allo shopping online e a servizi di consegna premium, alimentando ulteriormente la domanda di motociclette per le consegne dell'ultimo miglio.
I mercati emergenti dell'Asia-Pacifico, dell'America Latina e dell'Africa rappresentano significative opportunità di crescita per il mercato delle motociclette per le consegne dell'ultimo miglio. La rapida urbanizzazione, l'aumento del reddito disponibile e la crescente diffusione degli smartphone stanno stimolando l'adozione dell'e-commerce e la domanda di servizi di consegna. Le aziende possono capitalizzare su queste tendenze espandendo le proprie attività, stringendo partnership strategiche e personalizzando i servizi in base alle esigenze locali. Inoltre, segmenti inesplorati come la logistica sanitaria, i centri di micro-evasione degli ordini e le consegne specializzate offrono potenziale di diversificazione e crescita del fatturato.
Per tipologia, il segmento degli scooter ha guidato il mercato nel 2024: gli scooter dominano il segmento delle motociclette per le consegne dell'ultimo miglio grazie alle loro caratteristiche uniche che si adattano perfettamente alle esigenze delle operazioni di consegna in città. Maneggevolezza, bassi costi di gestione e spazio di stoccaggio sono alcune delle ragioni del predominio del segmento.
Grazie al tipo di propulsione, le motociclette con motore a combustione interna beneficiano di un'infrastruttura di rifornimento ampia e consolidata, che le rende estremamente pratiche per le consegne dell'ultimo miglio. Le stazioni di servizio sono onnipresenti a livello globale, garantendo un rifornimento facile sia nelle aree urbane che rurali, a differenza dei veicoli elettrici (EV) che dipendono da reti di ricarica limitate. Questa accessibilità riduce al minimo i tempi di fermo per i corrieri, fondamentale per servizi urgenti come l'e-commerce e la consegna di cibo a domicilio. In regioni come l'Asia-Pacifico e l'America Latina, dove l'infrastruttura di ricarica è ancora in fase di sviluppo, le motociclette con motore a combustione interna offrono una praticità senza pari. La solida catena di approvvigionamento del carburante supporta operazioni continue, rendendo i veicoli con motore a combustione interna la scelta preferita dalle aziende di logistica e dai lavoratori autonomi.
In termini di utente finale, i canali di e-commerce sono l'utente finale dominante nel mercato delle motociclette per la consegna dell'ultimo miglio, grazie alla sua crescita esponenziale, all'elevato volume di consegne e all'allineamento con le aspettative dei consumatori per un servizio rapido ed efficiente. L'impennata globale dello shopping online ha spinto l'e-commerce a diventare il principale utente finale nella consegna dell'ultimo miglio. Piattaforme come Amazon, Alibaba e Flipkart hanno registrato una crescita esponenziale, trainata dalla praticità e dalla maggiore disponibilità dei prodotti. Ciò si traduce in milioni di consegne giornaliere, che richiedono veicoli agili come le motociclette per spostarsi nelle aree urbane. Nella regione Asia-Pacifico, dove la penetrazione dell'e-commerce è elevata, le aziende si affidano agli scooter per la consegna rapida dei pacchi. La preferenza dei consumatori per tempi di consegna rapidi, soprattutto nei centri urbani, alimenta la domanda di flotte di motociclette, rendendo l'e-commerce il principale contributore alla crescita del mercato della consegna dell'ultimo miglio.
In termini geografici, le motociclette per le consegne dell'ultimo miglio stanno vivendo una crescita robusta ma eterogenea a livello regionale, influenzata dallo sviluppo economico, dall'urbanizzazione, dalle politiche governative e dall'evoluzione delle preferenze dei consumatori. L'Asia-Pacifico è la regione in più rapida crescita per le motociclette per le consegne dell'ultimo miglio, guidata da Cina, India e Giappone. Anche i paesi del Sud-est asiatico come Indonesia, Vietnam e Filippine stanno assistendo a un'impennata della domanda dovuta all'aumento dei redditi e all'urbanizzazione.
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 52.427,94 milioni di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 86.086,87 milioni di dollari USA |
CAGR globale (2025-2031) | 7,5% |
Dati storici | 2021-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Per tipo
|
Regioni e paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Il rapporto "Prospettive di mercato delle motociclette per le consegne dell'ultimo miglio (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato, coprendo le seguenti aree:
L'ambito geografico del rapporto sul mercato delle motociclette per le consegne dell'ultimo miglio è suddiviso in cinque regioni: Nord America, Asia-Pacifico, Europa, Medio Oriente e Africa e Sud e Centro America. Si prevede che il mercato delle motociclette per le consegne dell'ultimo miglio nell'area Asia-Pacifico crescerà significativamente durante il periodo di previsione.
Il Nord America è attualmente la regione dominante nel mercato delle consegne dell'ultimo miglio, incluso il segmento delle motociclette. Nel 2024, si prevede che il Nord America deterrà circa oltre il 37% della quota di mercato globale. Il Nord America beneficia di una rete di trasporti altamente sviluppata, che comprende ampie reti stradali, centri di distribuzione e hub di evasione degli ordini. Questa infrastruttura supporta percorsi di consegna efficienti e con più fermate, che mantengono bassi i costi e brevi i tempi di consegna.
La regione ospita importanti operatori dell'e-commerce come Amazon, Walmart e Target, che hanno stabilito standard elevati per consegne rapide e affidabili. L'aumento degli acquisti online ha portato a una maggiore domanda di servizi di consegna dell'ultimo miglio, con i consumatori che si aspettano la consegna in giornata o il giorno successivo come norma. Le aziende nordamericane sono all'avanguardia nell'adozione di tecnologie logistiche avanzate, tra cui monitoraggio in tempo reale, ottimizzazione dei percorsi e automazione. L'integrazione di veicoli elettrici (EV) e soluzioni di consegna autonome sta accelerando, migliorando ulteriormente l'efficienza e la sostenibilità delle operazioni dell'ultimo miglio.
Mentre il Nord America è leader per dimensioni del mercato, l'Asia-Pacifico è la regione in più rapida crescita per i servizi di consegna dell'ultimo miglio, comprese le consegne in moto. La rapida urbanizzazione e la densità di popolazione nelle città di paesi come India, Cina e Indonesia stanno vivendo una crescita esponenziale, creando agglomerati urbani densi, ideali per le consegne in moto. Le motociclette possono muoversi in strade congestionate e corsie strette in modo più efficiente rispetto ai veicoli di grandi dimensioni. L'ascesa della classe media, la crescente diffusione degli smartphone e la crescente connettività Internet stanno determinando un'impennata degli acquisti online. Piattaforme come Alibaba, Flipkart e app locali di commercio rapido stanno investendo massicciamente nella logistica dell'ultimo miglio per soddisfare le crescenti aspettative dei consumatori.
Il mercato delle motociclette per le consegne dell'ultimo miglio viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi a seguito di ricerche primarie e secondarie, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Alcuni degli sviluppi chiave nel mercato delle motociclette per le consegne dell'ultimo miglio sono:
Il mercato delle motociclette per le consegne dell'ultimo miglio è valutato a 52.427,94 milioni di dollari USA nel 2024 e si prevede che raggiungerà gli 86.086,87 milioni di dollari USA entro il 2031.
Secondo il nostro rapporto "L'ultimo miglio di consegna dei motocicli", il mercato è valutato a 52.427,94 milioni di dollari nel 2024, con una previsione di raggiungere gli 86.086,87 milioni di dollari entro il 2031. Ciò si traduce in un CAGR di circa il 7,5% nel periodo di previsione.
Il rapporto di mercato sulle motociclette per la consegna dell'ultimo miglio in genere copre questi segmenti chiave:
Il periodo storico, l'anno base e il periodo di previsione possono variare leggermente a seconda dello specifico rapporto di ricerca di mercato. Tuttavia, per il rapporto di mercato sulle motociclette per le consegne dell'ultimo miglio:
Periodo storico: 2021-2023Anno base: 2024Periodo di previsione: 2025-2031Il mercato delle motociclette per le consegne dell'ultimo miglio è popolato da diversi attori chiave, ognuno dei quali contribuisce alla sua crescita e innovazione. Tra i principali attori figurano:
Amazon LogisticsDHLFedEXUPSAlibabaJD.ComKerry LogisticsZeptoBlinkitGrabIl rapporto sul mercato delle motociclette per le consegne dell'ultimo miglio è utile per diverse parti interessate, tra cui:
In sostanza, chiunque sia coinvolto o stia valutando di essere coinvolto nella catena del valore del mercato delle motociclette per la consegna dell'ultimo miglio può trarre vantaggio dalle informazioni contenute in un rapporto di mercato completo.