Prospettive di mercato dei veicoli pesanti da costruzione (2021-2031)

Historic Data: 2021-2023   |   Base Year: 2024   |   Forecast Period: 2025-2031

  • Tipo di veicolo (autocarri con cassone ribaltabile, betoniere, finitrici stradali, rulli, scavatrici, altri)
  • Tipo di carburante (diesel, elettrico, ibrido, altri)
  • Utente finale (costruzione commerciale, costruzione industriale, costruzione di infrastrutture)


No. of Pages: 200    |    Report Code: BMIPUB00031691    |    Category: Automotive and Transportation

Explore in Your Language
Heavy Construction Vehicles Market

Si prevede che il mercato dei veicoli pesanti per l'edilizia raggiungerà i 76,3 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 51,3 miliardi di dollari del 2024. Si stima che il mercato registrerà un CAGR del 6,0% dal 2025 al 2031.

Riepilogo esecutivo e analisi del mercato globale:

Il mercato dei veicoli pesanti per l'edilizia, che comprende attrezzature come autocarri con cassone ribaltabile, betoniere, finitrici e scavatrici, sta vivendo una robusta crescita globale, trainata dalla rapida urbanizzazione, dallo sviluppo infrastrutturale e dai progressi tecnologici. Valutato a miliardi di dollari all'anno, si prevede che il mercato continuerà a crescere costantemente fino al 2030, alimentato dalla crescente domanda di infrastrutture moderne sia nelle economie sviluppate che in quelle emergenti. Tra i principali fattori trainanti a livello globale figurano gli investimenti infrastrutturali governativi, come la Belt and Road Initiative cinese e i progetti di smart city in India, insieme all'adozione di tecnologie sostenibili come i veicoli elettrici e a idrogeno. L'automazione e i sistemi intelligenti, tra cui gru basate sull'intelligenza artificiale e camion abilitati dalla telematica, stanno migliorando l'efficienza, stimolando ulteriormente la crescita del mercato.

A livello regionale, l'area Asia-Pacifico domina grazie a progetti su larga scala in Cina e India, supportati da finanziamenti governativi e dall'espansione urbana. Nord America ed Europa mostrano una forte domanda di veicoli ecocompatibili, trainata dalle severe normative sulle emissioni e dalla riqualificazione urbana. Il Medio Oriente, in particolare l'Arabia Saudita, registra una crescita grazie a megaprogetti finanziati dal petrolio come NEOM, mentre il mercato africano sta emergendo, trainato dalle esigenze minerarie e infrastrutturali. Tuttavia, gli elevati costi iniziali e la carenza di manodopera qualificata pongono delle sfide. Le opportunità risiedono nei modelli di leasing e nell'adozione di tecnologie verdi, con le tendenze future che puntano verso i veicoli autonomi e l'integrazione dell'IoT, rimodellando il settore verso una maggiore produttività e sostenibilità.

 

 

Approfondimenti strategici sul mercato dei veicoli pesanti da costruzione

quadro strategico del mercato globale
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto

Analisi della segmentazione del mercato dei veicoli pesanti da costruzione

 

I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi del mercato dei veicoli pesanti da costruzione sono il tipo di veicolo, il tipo di carburante, l'utente finale e l'area geografica.

  • In base alla tipologia di veicolo, il mercato dei veicoli pesanti per l'edilizia è segmentato in autocarri con cassone ribaltabile, betoniere, finitrici stradali, rulli compattatori, scavatrici e altri. Il segmento degli autocarri con cassone ribaltabile ha dominato il mercato nel 2024.
  • In base al tipo di carburante, il mercato dei veicoli pesanti da costruzione è segmentato in  diesel, elettrico, ibrido e altri . Il segmento diesel ha dominato il mercato nel 2024.
  • In base all'utente finale, il mercato dei veicoli pesanti per l'edilizia è suddiviso in edilizia commerciale, edilizia industriale e edilizia infrastrutturale.
  • Il mercato dei veicoli pesanti da costruzione è segmentato in base all'area geografica. Nel 2024, la regione Asia-Pacifico ha dominato il mercato.

Fattori trainanti e opportunità del mercato dei veicoli pesanti da costruzione:

Impennata degli investimenti nelle infrastrutture globali

Il mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante è trainato da ingenti investimenti globali in infrastrutture. I governi stanno finanziando progetti su larga scala come autostrade, aeroporti e sistemi di trasporto urbano per stimolare la crescita economica. Iniziative come l'Infrastructure Investment and Jobs Act statunitense e il National Infrastructure Pipeline indiano alimentano la domanda di gru, finitrici e betoniere. La rapida urbanizzazione nelle economie emergenti richiede infrastrutture moderne, aumentando le vendite di attrezzature. I partenariati pubblico-privati ​​stanno inoltre potenziando il finanziamento dei progetti, stimolando ulteriormente il mercato. Si prevede che questa tendenza persisterà, poiché le nazioni daranno priorità alla connettività e allo sviluppo urbano per sostenere la crescita della popolazione e delle attività economiche.

Domanda di attrezzature modulari e versatili

La crescente domanda di attrezzature modulari e versatili offre notevoli opportunità nel mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante. Gli appaltatori cercano macchine in grado di svolgere più attività, come gru con accessori intercambiabili o finitrici multiuso, per massimizzare l'efficienza e ridurre i costi. I design modulari consentono facili aggiornamenti e personalizzazioni, adattandosi alle diverse esigenze progettuali. Questa tendenza è particolarmente forte nelle aree urbane con vincoli di spazio, dove le attrezzature versatili aumentano la produttività. I ​​produttori che investono in macchinari flessibili e adattabili possono conquistare quote di mercato soddisfacendo l'evoluzione della domanda dei clienti, stimolando la crescita attraverso soluzioni innovative su misura per le moderne sfide dell'edilizia.

Analisi delle dimensioni e della quota di mercato dei veicoli pesanti per l'edilizia

Per tipologia di veicolo, i dumper hanno guidato il mercato nel 2024: i dumper sono specificamente progettati per trasportare in modo efficiente grandi volumi di materiali sfusi come ghiaia, sabbia, asfalto e detriti, requisiti fondamentali per la costruzione di strade, ponti ed edifici, nonché per le attività minerarie. I settori dell'edilizia e dell'estrazione mineraria sono in espansione a livello globale, soprattutto nelle economie emergenti, dove la rapida urbanizzazione e industrializzazione stanno alimentando lo sviluppo delle infrastrutture e, di conseguenza, la domanda di dumper.

In base al tipo di carburante, i motori diesel generano una coppia significativamente superiore rispetto a quella a benzina o alla maggior parte dei motori a carburanti alternativi. Questa coppia elevata è essenziale per la movimentazione di carichi pesanti, il traino e il funzionamento in condizioni difficili, requisiti fondamentali per i veicoli pesanti da costruzione. Nonostante le crescenti normative ambientali, i produttori continuano a migliorare la tecnologia dei motori diesel per ridurre le emissioni e migliorare le prestazioni, mantenendo la leadership di mercato del diesel, nonostante la crescente popolarità delle opzioni elettriche e a carburanti alternativi.

In termini di utente finale, i governi di tutto il mondo stanno dando priorità allo sviluppo infrastrutturale su larga scala come motore chiave della crescita economica e della creazione di posti di lavoro. Ingenti investimenti pubblici in reti stradali, trasporti urbani e servizi pubblici si traducono direttamente in un'elevata domanda di veicoli pesanti per l'edilizia. I progetti infrastrutturali sono spesso di grandi dimensioni e richiedono un ampio utilizzo di macchinari pesanti per il movimento terra, il trasporto di materiali, la pavimentazione e la compattazione. Questo rende la costruzione di infrastrutture il principale utilizzatore finale di autocarri con cassone ribaltabile, escavatori, pale caricatrici e livellatrici.

Punti salienti del rapporto sul mercato dei veicoli pesanti da costruzione

Attributo del reportDettagli
Dimensioni del mercato nel 202451,3 miliardi di dollari USA
Dimensioni del mercato entro il 203176,3 miliardi di dollari USA
CAGR globale (2025-2031)6,0%
Dati storici2021-2023
Periodo di previsione2025-2031
Segmenti copertiPer tipo di veicolo
  • Autocarri con cassone ribaltabile
  • Betoniere
  • finitrici d'asfalto
  • Rulli
  • Scavatrincee
  • Altri
Per tipo di carburante
  • Diesel
  • Elettrico
  • Ibrido
  • Altri
Da parte dell'utente finale
  • Costruzione commerciale
  • Costruzione industriale
  • Costruzione di infrastrutture
Regioni e paesi copertiAmerica del Nord
  • NOI
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Germania
  • Italia
  • Francia
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Belgio
  • Paesi Bassi
  • Lussemburgo
  • Norvegia
  • Finlandia
  • Danimarca
  • Svezia
  • Svizzera
  • Austria
  • Grecia
  • Portogallo
  • Russia
  • Polonia
  • Romania
  • Repubblica Ceca
  • Ucraina
  • Slovacchia
  • Bulgaria
Asia-Pacifico
  • Cina
  • Giappone
  • Corea del Sud
  • India
  • Australia
  • Nuova Zelanda
  • Indonesia
  • Malaysia
  • Filippine
  • Singapore
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Taiwan
  • Bangladesh
America meridionale e centrale
  • Brasile
  • Argentina
  • Chile
  • Colombia
  • Perù
Medio Oriente e Africa
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Kuwait
  • Bahrein
  • Qatar
  • Oman
  • Turchia
  • Sudafrica
  • Egitto
  • Nigeria
  • Algeria
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • Caterpillar Inc.
  • Komatsu Ltd.
  • Gruppo XCMG
  • Sany Heavy Industry Co., Ltd.
  • Deere & Company
  • Volvo Construction
  • Gruppo Liebherr
  • Hitachi Construction Machinery Co., Ltd.
  • Sandvik AB
  • JC Bamford Excavators Limited
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto

Copertura e risultati del rapporto di mercato sui veicoli pesanti da costruzione

Il rapporto "Prospettive di mercato dei veicoli pesanti da costruzione (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato, coprendo le seguenti aree:

  • Dimensioni e previsioni del mercato dei veicoli pesanti da costruzione a livello globale, regionale e nazionale per tutti i principali segmenti di mercato coperti dall'ambito
  • Tendenze del mercato dei veicoli pesanti da costruzione, nonché dinamiche di mercato come conducenti, sistemi di ritenuta e opportunità chiave
  • Analisi dettagliata delle cinque forze di Porter e analisi SWOT
  • Analisi del mercato dei veicoli pesanti per l'edilizia che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
  • Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato dei veicoli pesanti da costruzione
  • Profili aziendali dettagliati

Approfondimenti sul mercato dei veicoli pesanti per l'edilizia per paese e regione

mercato dei veicoli pesanti da costruzione
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto

L'ambito geografico del rapporto sul mercato dei veicoli pesanti da costruzione è suddiviso in cinque regioni: Nord America, Asia-Pacifico, Europa, Medio Oriente e Africa e Sud e Centro America. Si prevede che il mercato dei veicoli pesanti da costruzione nell'area Asia-Pacifico crescerà significativamente durante il periodo di previsione. 

La regione Asia-Pacifico è la forza dominante nel mercato dei veicoli pesanti per l'edilizia, principalmente grazie al continuo e ampio sviluppo infrastrutturale, alla rapida urbanizzazione e alla forte crescita industriale. In tutta la regione, governi e aziende del settore privato stanno investendo massicciamente in progetti su larga scala come autostrade, ferrovie, aeroporti, dighe e sistemi di trasporto urbano. Questi progetti richiedono ingenti quantità di veicoli pesanti per l'edilizia per spostare materiali, preparare i cantieri e completare i lavori di costruzione in modo efficiente.

Inoltre, l'area Asia-Pacifico beneficia di un settore edile dinamico, trainato dalla crescita demografica e dalla migrazione urbana, che alimenta la domanda di nuovi edifici residenziali, commerciali e industriali. Anche le industrie manifatturiere e minerarie della regione sono in espansione, accrescendo ulteriormente la necessità di veicoli da costruzione robusti e affidabili. I progressi tecnologici e l'adozione di metodi di costruzione innovativi sono diffusi, a supporto della modernizzazione delle attrezzature e delle pratiche operative.

Al contrario, mentre il Nord America e l'Europa rimangono attori significativi grazie alla tecnologia avanzata e all'attenzione alla sostenibilità, le loro esigenze infrastrutturali sono spesso più incentrate sulla manutenzione e sugli ammodernamenti piuttosto che su nuovi sviluppi su larga scala. La portata e il ritmo dell'attività edilizia nell'area Asia-Pacifico, in particolare in paesi come Cina e India, la distinguono come regione dominante nel mercato dei veicoli pesanti per l'edilizia. Questa posizione dominante è rafforzata dalla capacità della regione di attrarre produttori globali, promuovere la produzione locale e integrare tecnologie all'avanguardia nei processi di costruzione.

Guida al rapporto di ricerca di mercato sui veicoli pesanti da costruzione

  • Il rapporto include dati qualitativi e quantitativi sul mercato dei veicoli pesanti da costruzione in base a tipo di trazione, propulsione, canale di vendita e area geografica.
  • Il rapporto inizia con i punti chiave (capitolo 2), evidenziando le tendenze principali e le prospettive del mercato dei veicoli pesanti per l'edilizia.
  • Il capitolo 3 comprende la metodologia di ricerca dello studio.
  • Il capitolo 4 comprende inoltre l'analisi dell'ecosistema insieme all'analisi di Porter.
  • Il Capitolo 5 illustra le principali dinamiche del mercato dei veicoli pesanti per l'edilizia, inclusi i fattori che guidano il mercato, i principali fattori dissuasivi, le potenziali opportunità e le tendenze future. Questa sezione tratta anche l'analisi dell'impatto di questi fattori dissuasivi e di questi fattori dissuasivi.
  • Il capitolo 6 esamina lo scenario del mercato dei veicoli pesanti da costruzione, in termini di ricavi storici del mercato e previsioni fino al 2031.
  • I capitoli da 7 a 10 trattano i segmenti di mercato dei veicoli pesanti per l'edilizia per tipologia di veicolo, tipo di carburante, utente finale e area geografica in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, Sud e Centro America. Illustrano le previsioni di fatturato e i fattori che influenzano il mercato.
  • Il capitolo 11 descrive l'analisi competitiva insieme all'analisi della mappa di calore per i principali attori che operano sul mercato.
  • Il Capitolo 12 descrive l'analisi del panorama industriale. Fornisce una descrizione dettagliata delle attività aziendali, come iniziative di mercato, nuovi sviluppi, fusioni e joint venture a livello globale, insieme a un panorama competitivo.
  • Il capitolo 13 fornisce profili dettagliati delle principali aziende operanti nel mercato dei veicoli pesanti per l'edilizia. Le aziende sono state profilate sulla base di dati chiave, descrizioni aziendali, prodotti e servizi, panoramica finanziaria, analisi SWOT e sviluppi chiave.
  • Il capitolo 14, ovvero l'appendice, comprende una breve panoramica dell'azienda, un elenco delle abbreviazioni e un'avvertenza.

Notizie di mercato e sviluppi chiave sui veicoli pesanti da costruzione:

Il mercato dei veicoli pesanti per l'edilizia viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi a seguito di ricerche primarie e secondarie, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Alcuni degli sviluppi chiave nel mercato dei veicoli pesanti per l'edilizia sono:

  • Nel marzo 2025, Bobcat ha ampliato la sua gamma di macchine edili pesanti con quattro nuove pale gommate di grandi dimensioni (L205, L235, L255, L285) e due nuovi escavatori di grandi dimensioni, tutti progettati per fornire maggiore potenza e prestazioni per le attività più impegnative nei settori dell'edilizia, dell'agricoltura e della produzione.
  • Nel gennaio 2025, Volvo CE ha lanciato una nuova gamma di dumper articolati (A25–A60), tra cui spicca il nuovo modello A50. Queste macchine offrono una migliore efficienza nei consumi, sistemi elettronici avanzati e sono progettate per supportare future opzioni di trasmissione. La nuova gamma punta su connettività, produttività ed emissioni ridotte.

Fonti principali citate:

  • Associazione americana dei costruttori di strade e trasporti
  • L'Associazione delle attrezzature da costruzione storiche (HCEA)
  • Associazione dei produttori di attrezzature
  • ASSOCIAZIONE CINESE DI MACCHINE DA COSTRUZIONE
  • Federazione indiana delle costruzioni
  • Associazione nazionale dei produttori
  • Associazione giapponese dei produttori di attrezzature per l'edilizia
  • Comitato per le attrezzature europee per l'edilizia
  • Associazione nazionale autotrasporti con cassone ribaltabile
  • Distributori di apparecchiature associate
  • Federazione europea dell'industria edile

Elenco delle aziende - Mercato dei veicoli pesanti da costruzione

  • Caterpillar Inc.
  • Komatsu Ltd.
  • Gruppo XCMG
  • Sany Heavy Industry Co., Ltd.
  • Deere & Company
  • Volvo Construction
  • Gruppo Liebherr
  • Hitachi Construction Machinery Co., Ltd.
  • Sandvik AB
  • JC Bamford Excavators Limited 
Domande frequenti
Quanto è grande il mercato dei veicoli pesanti da costruzione?

Il mercato dei veicoli pesanti da costruzione è valutato a 51,3 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 76,3 miliardi di dollari entro il 2031.

Qual è il CAGR del mercato dei veicoli pesanti da costruzione nel (2025-2031)?

Secondo il nostro rapporto sul mercato dei veicoli pesanti da costruzione, il mercato è stimato in 51,3 miliardi di dollari nel 2024, con una previsione di crescita di 76,3 miliardi di dollari entro il 2031. Ciò si traduce in un CAGR di circa il 6,0% nel periodo di previsione.

Quali segmenti sono trattati in questo rapporto?

Il rapporto di mercato dei veicoli pesanti da costruzione in genere copre questi segmenti chiave:

  • Tipo di veicolo (autocarri con cassone ribaltabile, betoniere, finitrici stradali, rulli, scavatrici, altri)
  • Tipo di carburante (diesel, elettrico, ibrido, altri)
  • Utente finale (costruzione commerciale, costruzione industriale, costruzione di infrastrutture)

 

Quali sono il periodo storico, l'anno base e il periodo di previsione presi in considerazione per il mercato dei veicoli pesanti da costruzione?

Il periodo storico, l'anno base e il periodo di previsione possono variare leggermente a seconda dello specifico rapporto di ricerca di mercato. Tuttavia, per il rapporto di mercato sui veicoli pesanti da costruzione:

Periodo storico: 2021-2023Anno base: 2024Periodo di previsione: 2025-2031
Chi sono i principali attori del mercato dei veicoli pesanti da costruzione?

Il mercato dei veicoli pesanti da costruzione è popolato da diversi attori chiave, ognuno dei quali contribuisce alla sua crescita e innovazione. Tra i principali attori figurano:

Caterpillar Inc., Komatsu Ltd., Gruppo XCMG, Sany Heavy Industry Co., Ltd., Deere & Company, Volvo Construction, Gruppo Liebherr, Hitachi Construction Machinery Co., Ltd., Sandvik AB, J.C. Bamford Excavators Limited
Chi dovrebbe acquistare questo rapporto?

Il rapporto sul mercato dei veicoli pesanti da costruzione è utile per diverse parti interessate, tra cui:

  • Investitori: fornisce spunti per le decisioni di investimento relative alla crescita del mercato, alle aziende o al settore in generale. Aiuta a valutare l'attrattività del mercato e i potenziali rendimenti.
  • Attori del settore: offre intelligence competitiva, analisi delle dimensioni del mercato e delle tendenze per informare la pianificazione strategica, lo sviluppo dei prodotti e le strategie di vendita.
  • Fornitori e produttori: aiuta a comprendere la domanda del mercato di componenti, materiali e servizi correlati al settore interessato.
  • Ricercatori e consulenti: forniscono dati e analisi per la ricerca accademica, progetti di consulenza e studi di mercato.
  • Istituzioni finanziarie: aiuta a valutare i rischi e le opportunità associati al finanziamento o all'investimento nel mercato interessato.

In sostanza, chiunque sia coinvolto o stia pensando di essere coinvolto nella catena del valore del mercato dei veicoli pesanti da costruzione può trarre vantaggio dalle informazioni contenute in un rapporto di mercato completo.

The List of Companies - Heavy Construction Vehicles Market

  • Caterpillar Inc.
  • Komatsu Ltd.
  • XCMG Group
  • Sany Heavy Industry Co., Ltd.
  • Deere & Company
  • Volvo Construction
  • Liebherr Group
  • Hitachi Construction Machinery Co., Ltd.
  • Sandvik AB
  • J.C. Bamford Excavators Limited