Dimensioni e previsioni del mercato farmaceutico statunitense (2020-2030), quota regionale, tendenza e copertura del rapporto di analisi delle opportunità di crescita: per prodotto (vaccini, prodotti biologici e biosimilari e piccole molecole)
Si prevede che le dimensioni del mercato farmaceutico statunitense cresceranno da 846,72 miliardi di dollari nel 2022 a 1.285,79 miliardi di dollari entro il 2030, con una crescita stimata a un CAGR del 5,36% dal 2022 al 2030.
La crescita del mercato farmaceutico statunitense nel mercato farmaceutico statunitense è trainato dall’aumento dei disturbi associati al posto di lavoro, dall’aumento della capacità di produzione farmaceutica, dall’aumento delle approvazioni di farmaci generici e dall’aumento degli investimenti in ricerca e sviluppo nelle prospettive del mercato farmaceutico statunitense. Tuttavia, i costi elevati di sviluppo dei farmaci e di approvazione alla commercializzazione ostacolano la crescita del mercato farmaceutico statunitense.
Il settore farmaceutico è un ampio segmento che consolida un gruppo di sostanze chimiche classificate in base al loro effetto farmacologico e all\'uso terapeutico. Ad esempio, gli alcaloidi furono i primi prodotti farmaceutici puri derivati dalle piante; includono chinino, nicotina, cocaina, atropina e morfina. Allo stesso modo, alcuni farmaci sono di origine animale, inclusi estratti ghiandolari contenenti ormoni. Questi prodotti farmaceutici diagnosticano, curano e prevengono malattie croniche come cancro, diabete e malattie genetiche.
Opportunità di mercato
Crescente adozione di strumenti basati sull\'intelligenza artificiale per la scoperta di farmaci
L’intelligenza artificiale (AI) sta emergendo come uno strumento importante nel settore sanitario, poiché aiuta a comprendere il meccanismo d’azione dei farmaci. È già stato dimostrato che l’uso degli strumenti di intelligenza artificiale accelera il processo di scoperta di nuove terapie candidate; il processo che prima richiedeva anni per essere completato ora può essere completato in pochi mesi utilizzando l’intelligenza artificiale. Oltre a ridurre i tempi di scoperta dei farmaci, l’intelligenza artificiale contribuisce a migliorare l’agilità del processo di ricerca, ad aumentare l’accuratezza delle previsioni sulla sicurezza e l’efficacia dei farmaci e ad aumentare la velocità e la precisione della scoperta e dei test preclinici, fornendo così un vantaggio competitivo alla ricerca e sviluppo. strategie.
Molte aziende farmaceutiche stanno collaborando con aziende di intelligenza artificiale per sfruttare i vantaggi dell\'intelligenza artificiale nella scoperta di farmaci. Ad esempio, nel 2019, Pfizer ha collaborato con Concreto HealthAI per portare avanti il proprio lavoro nell’oncologia di precisione utilizzando l’intelligenza artificiale e dati del mondo reale. L’azienda ritiene che gli strumenti di intelligenza artificiale abbiano un enorme potenziale nello sviluppo e nell’utilizzo di farmaci per migliorare i risultati dei pazienti. Inoltre, nel 2022, Pfizer ha esteso la sua partnership con CytoReason per sfruttare la sua tecnologia AI per migliorare i processi di scoperta di candidati farmaceutici e di sviluppo di farmaci. Allo stesso modo, nel 2019, Janssen ha collaborato con la startup francese Iktos Pharmaceuticals per sviluppare un sistema di progettazione di farmaci basato sull’intelligenza artificiale. Il nuovo sistema di progettazione dei farmaci di Janssen migliorerà il processo di scoperta di nuovi farmaci accelerando l\'identificazione delle molecole. Inoltre, nel gennaio 2020, Bayer ha collaborato con una società di scoperta di farmaci basata sull’intelligenza artificiale con sede nel Regno Unito, dove Bayer utilizzerà la piattaforma di scoperta di farmaci basata sull’intelligenza artificiale per identificare e ottimizzare nuove strutture come potenziali candidati farmacologici per il trattamento di malattie cardiovascolari e oncologiche. Allo stesso modo, GlaxoSmithKline (GSK) ha collaborato con Insilico Medicine, un’azienda basata sull’intelligenza artificiale con sede a Baltimora, per esplorare la capacità di intelligenza artificiale di Insilico per facilitare il processo di identificazione di nuovi bersagli biologici.
Pertanto, la crescente adozione di strumenti basati sull\'intelligenza artificiale per la scoperta di farmaci potrebbe innescare la crescita del mercato farmaceutico statunitense durante il periodo di previsione.
Analisi segmentale
Prodotto Approfondimenti basati su
Il mercato farmaceutico statunitense, per prodotto, è segmentato in vaccini, prodotti biologici e biosimilari e piccole molecole. Il segmento delle piccole molecole è ulteriormente biforcato in generico e di marca. Il segmento delle piccole molecole deteneva la quota di mercato maggiore nel 2022. Si prevede che il segmento dei prodotti biologici e biosimilari registrerà il CAGR più elevato durante il periodo di previsione. Nel mercato farmaceutico statunitense in crescita, i biosimilari trattano pazienti affetti da cancro, malattie renali, diabete e altre malattie autoimmuni come l\'artrite reumatoide e il morbo di Crohn. I farmaci biologici sono i farmaci più costosi nelle prospettive del mercato farmaceutico statunitense, poiché costano decine di migliaia di dollari all’anno per paziente. Si prevede che i biosimilari avranno un prezzo inferiore del 15-30% rispetto al loro prodotto di riferimento. Solo nel 2020, i biosimilari hanno consentito di risparmiare 7,9 miliardi di dollari, ma si prevede che i risparmi aumenteranno significativamente nei prossimi anni man mano che sempre più biosimilari entreranno nel mercato. Secondo Cardinal Health, si prevede che i biosimilari ridurranno la spesa farmaceutica statunitense di 133 miliardi di dollari entro il 2025. Il riconoscimento dei biosimilari come agenti efficaci e sicuri da parte di pazienti, specialisti, medici di base e altri operatori sanitari sta spingendo la domanda di biosimilari. Inoltre, i biosimilari contribuiscono a migliorare la qualità della vita di milioni di pazienti, facendo risparmiare ogni anno miliardi di dollari ai sistemi sanitari. Si sono rivelati opzioni potenti ed economicamente vantaggiose per il trattamento di molte malattie, comprese le condizioni croniche della pelle come la psoriasi; malattie intestinali come il morbo di Crohn, la sindrome dell\'intestino irritabile e la colite; diabete; malattia autoimmune; cancro; condizioni renali; e artrite. Nel periodo 2017-2018, il Servizio sanitario nazionale (NHS) ha risparmiato 401,10 milioni di dollari passando da 10 farmaci costosi ad alternative più convenienti e ugualmente efficaci come i farmaci biologici, con la previsione di risparmi ancora maggiori in futuro. I potenziali risparmi derivanti dall’uso dei biosimilari possono essere utilizzati anche per finanziare altri nuovi trattamenti. Con l’elevata prevalenza di malattie croniche, la domanda di biosimilari nel trattamento di malattie potenzialmente letali è aumentata rapidamente negli ultimi cinque anni. Tale fattore ha favorito la crescita del mercato farmaceutico statunitense nel recente passato e si prevede che seguirà una tendenza simile durante il periodo di previsione.
Analisi per paese
Negli ultimi anni, i ricavi delle vendite di prodotti farmaceutici nelle prospettive del mercato farmaceutico statunitense hanno rappresentato quasi la metà del totale globale. Cinque delle 10 principali società del mercato farmaceutico statunitense a livello mondiale provenivano dagli Stati Uniti nel 2021. Pfizer è una delle società che fornisce ricavi dai farmaci da prescrizione in tutto il mondo, fortemente incrementata dal suo vaccino COVID-19 Comirnaty. AbbVie è un altro operatore del mercato farmaceutico statunitense che ha fatto una grande impressione a livello mondiale, con il segmento farmaceutico che ha generato la cifra record di 55 miliardi di dollari nel 2021, trainato soprattutto dal suo marchio più venduto di lunga data Humira. Nonostante l’influenza di diversi paesi emergenti, gli Stati Uniti hanno conquistato una quota dominante del mercato farmaceutico a livello globale. Il mercato farmaceutico statunitense ospita alcune delle principali aziende farmaceutiche a livello mondiale. I prodotti più avanzati del mercato farmaceutico statunitense sono facilmente accessibili ai consumatori americani, anche se a un costo.
Il mercato farmaceutico statunitense rappresenta circa il 45% del mercato farmaceutico globale e il 22% della produzione globale. La produzione e le vendite di prodotti farmaceutici statunitensi sono rimaste robuste nel 2022, spinte dal lancio globale delle vaccinazioni e dalla soppressione della domanda di trattamenti medici essenziali e non essenziali. Il mercato farmaceutico statunitense ha fatto passi da gigante negli ultimi decenni grazie a una maggiore attenzione alla ricerca e allo sviluppo (R&S). Le aziende farmaceutiche spendono oltre il 21% dei loro ricavi in ricerca e sviluppo e questo considerevole investimento viene sprecato se un farmaco non riceve l’approvazione normativa. La spesa in ricerca e sviluppo del mercato farmaceutico statunitense è stata pari a circa 102 miliardi di dollari nel 2021. Questa cifra probabilmente aumenterà in modo significativo nei prossimi anni a causa dei costi per lo sviluppo di trattamenti e vaccini contro il COVID-19 efficaci e sicuri.
\\ t
US Pharmaceutical Strategic Insights
Strategic insights for US Pharmaceutical involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Get more information on this report
US Pharmaceutical Report Scope
Report Attribute
Details
Market size in 2022
US$ 846.72 Billion
Market Size by 2030
US$ 1,285.79 Billion
Global CAGR (2022 - 2030)
5.36%
Historical Data
2020-2021
Forecast period
2023-2030
Segments Covered
By Prodotto
Vaccini
Biologici e Biosimilari
Piccole Molecole
Regions and Countries Covered
Stati Uniti
Stati Uniti
Market leaders and key company profiles
Moderna Inc
AbbVie Inc
Gilead Sciences Inc
Regeneron Pharmaceuticals Inc
Merck & Co Inc
Abbott Laboratories
Bristol-Myers Squibb Co
Vertex Pharmaceuticals Inc
Pfizer Inc
Eli Lilly and Co
Get more information on this report
US Pharmaceutical Regional Insights
The regional scope of US Pharmaceutical refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
Get more information on this report
The List of Companies - US Pharmaceutical Market
Moderna Inc
AbbVie Inc
Gilead Sciences Inc
Regeneron Pharmaceuticals Inc
Merck & Co Inc
Abbott Laboratories
Bristol-Myers Squibb Co
Vertex Pharmaceuticals Inc
Pfizer Inc
Eli Lilly and Co
Bayer AG
Johnson & Johnson
Amgen Inc
Takeda Pharmaceutical Co Ltd
Zoetis Inc
Frequently Asked Questions
How big is the US Pharmaceutical Market?
The US Pharmaceutical Market is valued at US$ 846.72 Billion in 2022, it is projected to reach US$ 1,285.79 Billion by 2030.
What is the CAGR for US Pharmaceutical Market by (2022 - 2030)?
As per our report US Pharmaceutical Market, the market size is valued at US$ 846.72 Billion in 2022, projecting it to reach US$ 1,285.79 Billion by 2030. This translates to a CAGR of approximately 5.36% during the forecast period.
What segments are covered in this report?
The US Pharmaceutical Market report typically cover these key segments-
Prodotto (Vaccini, Biologici e Biosimilari, Piccole Molecole)
What is the historic period, base year, and forecast period taken for US Pharmaceutical Market?
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the US Pharmaceutical Market report:
Historic Period : 2020-2021
Base Year : 2022
Forecast Period : 2023-2030
Who are the major players in US Pharmaceutical Market?
The US Pharmaceutical Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
Moderna Inc
AbbVie Inc
Gilead Sciences Inc
Regeneron Pharmaceuticals Inc
Merck & Co Inc
Abbott Laboratories
Bristol-Myers Squibb Co
Vertex Pharmaceuticals Inc
Pfizer Inc
Eli Lilly and Co
Bayer AG
Johnson & Johnson
Amgen Inc
Takeda Pharmaceutical Co Ltd
Zoetis Inc
Who should buy this report?
The US Pharmaceutical Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Investors: Provides insights for investment decisions pertaining to market growth, companies, or industry insights. Helps assess market attractiveness and potential returns.
Industry Players: Offers competitive intelligence, market sizing, and trend analysis to inform strategic planning, product development, and sales strategies.
Suppliers and Manufacturers: Helps understand market demand for components, materials, and services related to concerned industry.
Researchers and Consultants: Provides data and analysis for academic research, consulting projects, and market studies.
Financial Institutions: Helps assess risks and opportunities associated with financing or investing in the concerned market.
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the US Pharmaceutical Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.
Personal & transactional information is kept safe from unauthorized use.
WHAT'S INCLUDED IN FULL REPORT : Market Dynamics,
Competitive Analysis and Assessment, Define Business Strategies, Market Outlook and
Trends, Market Size and Share Analysis, Growth Driving Factors, Future Commercial
Potential, Identify Regional Growth Engines