La seconda opinione medica ha lo scopo di fornire informazioni preziose sulle attuali opzioni di trattamento del paziente. Il concetto gioca un ruolo significativo nell\'affrontare la confusione creata dalla raccomandazione di varie alternative terapeutiche per un singolo caso. Inoltre, il parere viene richiesto anche per ottenere ulteriori informazioni, che possono essere utili per migliorare i risultati del trattamento di una malattia. Il secondo parere medico può convalidare la diagnosi; pertanto, svolge un ruolo importante nell\'aumentare l\'accuratezza del trattamento.
Si prevede che il mercato delle seconde opinioni mediche in Medio Oriente e Africa raggiungerà i 291,04 milioni di dollari entro il 2027 rispetto ai 121,60 milioni di dollari del 2020; si stima che crescerà a un CAGR del 13,3% dal 2020 al 2027. La crescita del mercato è attribuita ad alcuni fattori chiave come l\'aumento degli investimenti nelle tecnologie di telemedicina e la digitalizzazione dei servizi di consulenza medica in tutto il mondo. Tuttavia, la mancanza di consapevolezza e la riluttanza a optare per una seconda opinione medica nei paesi emergenti probabilmente avranno un impatto negativo sulla crescita del mercato durante il periodo di previsione.
Le tecnologie di telemedicina incorporano l\'utilizzo di moderne piattaforme di comunicazione intese a condurre un\'interazione virtuale tra pazienti e operatori sanitari. L’adozione delle tecnologie di telemedicina consente la comunicazione tra medico e paziente oltre i confini geografici. Questo importante vantaggio offerto dalle tecnologie di telemedicina e dai crescenti investimenti offrirà probabilmente opportunità redditizie di crescita del mercato delle seconde opinioni mediche durante il periodo di previsione. Ad esempio, nel marzo 2020, New Capital Partners ha investito in New Capital Partners per sviluppare nuove tecnologie di telemedicina. Queste nuove tecnologie saranno particolarmente utili per i servizi infermieristici, l’assistenza a lungo termine e le strutture di residenza assistita. Con il supporto di questo investimento, la società prevede di lanciare una piattaforma di pre-consultazione, seconda opinione medica e prenotazione di appuntamenti per garantire un facile accesso all’assistenza sanitaria per un gran numero di popolazioni. Si prevede che un numero così crescente di investimenti nelle tecnologie di telemedicina offrirà un’opportunità redditizia per la crescita del mercato entro il 2027. Inoltre, il numero crescente di partenariati e collaborazioni tra aziende di sviluppo software e istituzioni sanitarie sta accelerando la digitalizzazione dei servizi di consulenza medica. Si stima che tale crescente digitalizzazione dei servizi di seconda opinione medica offra opportunità redditizie per la crescita del mercato.
La pandemia di coronavirus è diventata la sfida più grande per lo sviluppo della regione del Medio Oriente. Ad esempio, a causa dell’elevata incertezza sulla diffusione del COVID-19, si prevede che l’impatto sull’Africa sarà grave, data l’esposizione del continente alla Cina. I paesi di queste regioni solitamente affrontano sfide per la disponibilità di servizi medici. Tuttavia, la nuova funzionalità online e solo mobile è stata lanciata dalla Dubai Health Authority (DHA) in occasione dell’apertura di Arab Health, un evento sanitario globale. I pazienti con disturbi in sette specialità possono ottenere una seconda opinione medica (SMO) o una diagnosi gratuitamente dai medici di Dubai. Pertanto, il COVID-19 avrà un impatto positivo sul mercato delle seconde opinioni mediche nella regione del Medio Oriente.
In base ai disturbi, il mercato delle seconde opinioni mediche in Medio Oriente e Africa è segmentato in cancro, diabete, disturbi cardiaci, disturbi neurologici, disturbi nefrologici, disturbi ematologici, BPCO, disturbi ortopedici, trapianto di organi e altre malattie. Il segmento del cancro ha detenuto la quota maggiore del mercato nel 2019. Tuttavia, si stima che i disturbi ortopedici registreranno il CAGR più elevato sul mercato durante il periodo di previsione.
In base al fornitore di servizi , il mercato delle seconde opinioni mediche in Medio Oriente e Africa è segmentato in ospedali, compagnie di assicurazione sanitaria e servizi online. Il segmento ospedaliero ha detenuto la quota maggiore del mercato nel 2019, tuttavia, si stima che i servizi online registreranno il CAGR più elevato sul mercato durante il periodo di previsione.
Alcune delle fonti primarie e secondarie associate a questo rapporto sul I mercati di seconda opinione medica del Medio Oriente e dell\'Africa sono il Saudi Clinical Trial Registry (SCTR), l\'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) e l\'Autorità sanitaria di Dubai (DHA).
  ;
Strategic insights for Middle East and Africa Medical Second Opinion involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Report Attribute | Details |
---|---|
Market size in 2020 | US$ 121.60 Million |
Market Size by 2027 | US$ 291.04 Million |
Global CAGR (2020 - 2027) | 13.3% |
Historical Data | 2018-2019 |
Forecast period | 2021-2027 |
Segments Covered |
By Disturbi
|
Regions and Countries Covered | Medio Oriente e Africa
|
Market leaders and key company profiles |
The regional scope of Middle East and Africa Medical Second Opinion refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
The Middle East and Africa Medical Second Opinion Market is valued at US$ 121.60 Million in 2020, it is projected to reach US$ 291.04 Million by 2027.
As per our report Middle East and Africa Medical Second Opinion Market, the market size is valued at US$ 121.60 Million in 2020, projecting it to reach US$ 291.04 Million by 2027. This translates to a CAGR of approximately 13.3% during the forecast period.
The Middle East and Africa Medical Second Opinion Market report typically cover these key segments-
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Middle East and Africa Medical Second Opinion Market report:
The Middle East and Africa Medical Second Opinion Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
The Middle East and Africa Medical Second Opinion Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Middle East and Africa Medical Second Opinion Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.