La telemedicina richiede una rete che supporti video di alta qualità durante il monitoraggio remoto dei pazienti in tempo reale. L\'utilizzo di reti 4G o precedenti per il trasferimento di file di grandi dimensioni tra i reparti può richiedere molto tempo, costringendo i medici a trascorrere il loro tempo prezioso aspettando il completamento del processo di trasferimento dei file. Il passaggio al 5G può eliminare questi blocchi e fornire agli operatori sanitari una rete più efficace in grado di continuare ad adattarsi alle nuove tecnologie. Il 5G è la prossima generazione di tecnologia wireless che avvantaggia tutti i dispositivi che operano in una rete fornendo larghezze di banda più elevate, velocità più elevate e maggiore capacità di connettere i dispositivi. La tecnologia 5G offre una velocità 100-2.000 volte superiore rispetto alle tipiche reti wireless ospedaliere, poiché consente un trasferimento rapido dei dati anche per set di dati di grandi dimensioni (ovvero, bassa latenza), il che può aiutare la connettività del dispositivo medico a funzionare più velocemente. Utilizzando dispositivi medici connessi abbinati ad applicazioni dati intelligenti e intelligenza artificiale (AI), i medici possono monitorare da remoto i parametri vitali del paziente e procedere in modo efficiente con la diagnosi, la prescrizione e i piani di trattamento. La tecnologia 5G ha la capacità di trasformare il settore sanitario grazie all’alta velocità, alla bassa latenza e alla migliore accuratezza dei dati. Pertanto, la combinazione della tecnologia 5G e dell’intelligenza artificiale può migliorare notevolmente il settore sanitario. L’importanza delle soluzioni di telemedicina è stata ampiamente testimoniata durante la pandemia di COVID-19, quando mantenere il distanziamento sociale era fondamentale. Inoltre, il monitoraggio remoto dei pazienti ha contribuito alla gestione proattiva delle malattie croniche e alla fornitura di servizi sanitari. Inoltre, il 5G è una tecnologia abilitante fondamentale per la salute digitale e l’Internet delle cose (IoT) e viene rapidamente incorporata in vari dispositivi medici. La tecnologia wireless consente la connettività tra i dispositivi in ospedale, a casa, ecc. I dispositivi indossabili abilitati al 5G possono trasmettere pacchetti di dati di grandi dimensioni durante il giorno, migliorando i risultati dei pazienti attraverso il monitoraggio remoto continuo. Pertanto, con l\'aumento dell\'utilizzo della connettività dei dispositivi medici, sorge anche la necessità di una rete e di una tecnologia migliori e il 5G è una di queste tecnologie che probabilmente offrirà opportunità di crescita al mercato durante il periodo di previsione.
< h3>Medio Oriente e Stati Uniti. Il mercato africano della connettività dei dispositivi medici è segmentato negli Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Sud Africa e nel resto del Medio Oriente e del resto del Medio Oriente. Africa. Si prevede che l\'Arabia Saudita rappresenterà la quota di mercato maggiore e si prevede uno sviluppo moderato in Medio Oriente e in Medio Oriente. Africa. Si prevede che paesi come gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia del Sud forniranno il maggiore contributo al mercato della connettività dei dispositivi medici a causa dell’ampia popolazione geriatrica e dell’aumento della prevalenza di varie malattie, che richiedono la telemedicina e la consultazione online remota. La tecnologia è diventata mainstream nel settore sanitario, con oltre il 50% degli ospedali negli Emirati Arabi Uniti che utilizzano varie soluzioni basate sull’IoT; circa il 90% dei medici utilizza smartphone e app mediche per fornire assistenza sanitaria. Anche la popolazione del Medio Oriente rende più semplice l’implementazione della telemedicina; Circa l\'85% ha meno di 45 anni e circa il 90% di questa popolazione utilizza tecnologia mobile, laptop e tablet. Il governo degli Emirati Arabi Uniti sostiene la creazione di un\'infrastruttura telematica e il progresso delle applicazioni di telemedicina con l\'obiettivo di fornire servizi sanitari a livello nazionale a lungo termine attraverso varie iniziative. Negli Emirati Arabi Uniti esistono diverse società che offrono teleconsulti, da società di telemedicina indipendenti agli assicuratori sanitari. Nel marzo 2020, il Ministero della Salute e della Prevenzione degli Emirati Arabi Uniti (MOHAP) ha collaborato con Du, una società di telecomunicazioni, per creare il primo ospedale virtuale in Medio Oriente per fornire assistenza a distanza ai pazienti. Nel luglio 2020, Mulk Healthcare, con sede negli Emirati Arabi Uniti, ha lanciato il primo \\\"e-hospital\\\"\" sotto forma di app per la fornitura di servizi medici.
Medio Oriente e Stati Uniti Segmentazione del mercato della connettività dei dispositivi medici in Africa
Medio Oriente e Stati Uniti. Il mercato africano della connettività dei dispositivi medici è segmentato in prodotti e servizi Strategic insights for Middle East & Africa Medical Device Connectivity involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market. The regional scope of Middle East & Africa Medical Device Connectivity refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.Middle East & Africa Medical Device Connectivity Strategic Insights
Middle East & Africa Medical Device Connectivity Report Scope
Report Attribute
Details
Market size in 2022
US$ 46.91 Million
Market Size by 2028
US$ 145.95 Million
Global CAGR (2022 - 2028)
20.5%
Historical Data
2020-2021
Forecast period
2023-2028
Segments Covered
By Prodotti e servizi
By Tecnologia
By Applicazione
By Utente finale
Regions and Countries Covered
Medio Oriente e Africa
Market leaders and key company profiles
Middle East & Africa Medical Device Connectivity Regional Insights
1. Cisco Systems Inc
2. Digi International Inc.
3. GE HealthCare Technologies Inc
4. iHealth Labs Inc
5. Infosys Ltd
6. Koninklijke Philips NV
7. Lantronix Inc.
8. Medtronic Plc
9. Oracle Corp
The Middle East & Africa Medical Device Connectivity Market is valued at US$ 46.91 Million in 2022, it is projected to reach US$ 145.95 Million by 2028.
As per our report Middle East & Africa Medical Device Connectivity Market, the market size is valued at US$ 46.91 Million in 2022, projecting it to reach US$ 145.95 Million by 2028. This translates to a CAGR of approximately 20.5% during the forecast period.
The Middle East & Africa Medical Device Connectivity Market report typically cover these key segments-
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Middle East & Africa Medical Device Connectivity Market report:
The Middle East & Africa Medical Device Connectivity Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
The Middle East & Africa Medical Device Connectivity Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Middle East & Africa Medical Device Connectivity Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.