L\'acquacoltura è un metodo efficiente di pesca produzione, che è ecologicamente efficace e comporta costi inferiori, poiché queste iniziative possono essere gestite sia su larga che su piccola scala. Attualmente, l’attività dell’acquacoltura è ostacolata dalle preoccupazioni relative al suo contributo all’inquinamento dell’acqua, all’impatto negativo sull’ambiente e alla minaccia per gli ecosistemi costieri. Tuttavia, si prevede che i progressi nelle tecnologie che facilitano un\'efficace gestione delle malattie e della gestione ambientale e i miglioramenti genetici nelle specie allevate porteranno cambiamenti significativi nel campo dell\'acquacoltura nei prossimi anni.
Il L’elevata crescita della domanda di olio di pesce, ampiamente utilizzato come integratore alimentare nell’industria sanitaria, farmaceutica e alimentare, sta evidenziando la necessità di aumentare la produzione ittica. L’olio di pesce è un’efficace fonte di vitamina A e D ed è considerato la fonte più significativa di vitamine per il consumo umano, dopo il pesce selvatico. Attualmente, l’olio di pesce rappresenta una piccola percentuale della produzione totale di olio commestibile. Tuttavia, si prevede che la percentuale aumenterà nei prossimi anni a causa dei benefici per la salute dell’olio di pesce. Grazie al suo contenuto di acidi grassi omega-3, l’olio di pesce è ampiamente utilizzato negli integratori alimentari. Riduce anche il livello di trigliceridi nel corpo e minimizza il rischio di malattie cardiache e ictus. Nell’industria dei cosmetici, l’olio di pesce aiuta a superare i disturbi della pelle come dermatiti, cancro della pelle e allergie. Nelle applicazioni mediche, aiuta a mantenere la salute del cuore, prevenire disturbi mentali, ridurre il peso, migliorare la salute degli occhi, sostenere la salute della pelle e gestire i sintomi legati alla depressione. L’olio di pesce è considerato il segmento di fonti proteiche in più rapida crescita nella filiera alimentare MEA. Inoltre, sta ampiamente sostituendo l\'olio vegetale geneticamente modificato (GM).
Il Sud Africa ha registrato il maggior numero di casi di COVID-19 nel mondo MEA, seguita da Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. A causa del lockdown nei paesi di questa regione, nel 2020 la rete di distribuzione è stata significativamente interrotta, influenzando le vendite delle aziende che operano nel mercato dell’acquacoltura. Tuttavia, nel 2021 la situazione è in una certa misura migliorata. Il mercato sta registrando segnali positivi di ripresa e le vendite di prodotti ittici sono aumentate. Inoltre, gli Emirati Arabi Uniti sono il centro delle attrazioni turistiche e hanno un settore dell’ospitalità ben consolidato. Con l\'allentamento delle restrizioni di blocco e dei divieti di viaggio, si prevede che la domanda di prodotti ittici da parte del settore dell\'ospitalità aumenterà in modo significativo nei prossimi anni, guidando così la crescita del mercato dell\'acquacoltura.
Con le nuove funzionalità e tecnologie, i fornitori possono attirare nuovi clienti ed espandere la propria presenza nei mercati emergenti. È probabile che questo fattore guidi il mercato dell\'acquacoltura MEA a un buon CAGR durante il periodo di previsione.
Segmentazione del mercato dell\'acquacoltura MEA
Strategic insights for Middle East and Africa Aquaculture involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Report Attribute | Details |
---|---|
Market size in 2021 | US$ 16,125.65 Million |
Market Size by 2028 | US$ 22,333.16 Million |
Global CAGR (2021 - 2028) | 4.8% |
Historical Data | 2019-2020 |
Forecast period | 2022-2028 |
Segments Covered |
By Tipologia di prodotto
|
Regions and Countries Covered | Medio Oriente e Africa
|
Market leaders and key company profiles |
The regional scope of Middle East and Africa Aquaculture refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
The Middle East and Africa Aquaculture Market is valued at US$ 16,125.65 Million in 2021, it is projected to reach US$ 22,333.16 Million by 2028.
As per our report Middle East and Africa Aquaculture Market, the market size is valued at US$ 16,125.65 Million in 2021, projecting it to reach US$ 22,333.16 Million by 2028. This translates to a CAGR of approximately 4.8% during the forecast period.
The Middle East and Africa Aquaculture Market report typically cover these key segments-
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Middle East and Africa Aquaculture Market report:
The Middle East and Africa Aquaculture Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
The Middle East and Africa Aquaculture Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Middle East and Africa Aquaculture Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.