
Rapporto sul mercato europeo dell\\\'automazione di porte e finestre (2021-2031) per ambito, segmentazione, dinamiche e analisi competitiva
No. of Pages: 270 | Report Code: TIPRE00027142 | Category: Electronics and Semiconductor
No. of Pages: 270 | Report Code: TIPRE00027142 | Category: Electronics and Semiconductor
Si prevede che il mercato europeo dell'automazione di porte e finestre raggiungerà gli 8.023,62 milioni di dollari entro il 2031, rispetto ai 5.560,00 milioni di dollari del 2023. Si stima che il mercato registrerà un CAGR del 4,7% dal 2023 al 2031.
L'Europa comprende economie come Germania, Francia, Regno Unito e Italia. La parte occidentale dell'Europa è nota per i suoi standard di vita più elevati, con un PIL elevato. Gli edifici commerciali, residenziali e industriali generano una vasta domanda di automazione per porte e finestre nella regione. Si prevede che i paesi dell'Europa occidentale come Regno Unito e Francia, e i paesi dell'Europa centrale e meridionale, registreranno un'impennata del mercato dell'edilizia residenziale durante il periodo previsto. L'aumento dello sviluppo di nuove proprietà residenziali comporta la necessità di sostituire porte e finestre obsolete. Porte e finestre automatizzate sono disponibili con numerose opzioni di vetratura per offrire un'elevata efficienza termica riducendo al minimo le perdite di calore. Per raggiungere gli obiettivi energetici, gli stati membri dell'Unione Europea (UE) stanno cercando di implementare metodi non convenzionali di risparmio energetico, in particolare per la raccolta di energia solare e la riduzione al minimo della dispersione termica totale dagli edifici. In Europa, le finestre motorizzate sono principalmente preferite perché possono aprirsi e chiudersi rapidamente durante nevicate impreviste. Assa Abloy, Boon Edam, dormakaba, Schneider Electric e ABB sono tra i principali produttori di porte e finestre automatizzate con una presenza significativa in Europa.
Il continuo sviluppo infrastrutturale in centrali elettriche, raffinerie di petrolio e stazioni di servizio sta trainando il mercato dell'automazione di porte e finestre in Europa. Ad esempio, nel 2024, il governo federale tedesco ha annunciato il suo piano per avviare alcuni importanti progetti infrastrutturali di trasporto, tra cui il progetto ferroviario Stoccarda 21, il Terminal 3 dell'aeroporto di Francoforte, il collegamento fisso Fehmarnbelt e la transizione energetica e le infrastrutture verdi. Si prevede che tali investimenti stimoleranno la domanda di porte e finestre automatizzate nei paesi europei durante il periodo di previsione.
Il settore edile ha già iniziato ad adottare sistemi intelligenti per migliorare l'efficienza energetica. Le tecnologie intelligenti, in particolare sotto forma di automazione di porte e finestre, contribuiscono a una maggiore produttività negli edifici commerciali e residenziali. L'integrazione del fotovoltaico nei serramenti, i miglioramenti nel funzionamento di porte e finestre, un'impennata di nuovi progetti di costruzione e attività di ristrutturazione di abitazioni e una pipeline stabile nel settore dell'ospitalità e del turismo contribuiranno probabilmente alla crescita del mercato europeo dell'automazione di porte e finestre durante il periodo di previsione. Si prevede che l'attività di nuova costruzione sarà più forte in Germania, Francia, Regno Unito e Italia, il che implica un aumento della domanda di automazione di porte e finestre .
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi del mercato europeo dell'automazione di porte e finestre sono tipologia, componente, settori verticali e sistemi di controllo.
Porte e finestre automatiche offrono maggiore accessibilità e praticità per i residenti con difficoltà motorie. Per garantire una buona qualità dell'aria e il comfort dei pazienti, le porte scorrevoli automatiche e le finestre azionabili senza contatto vengono sempre più integrate in ospedali, case di cura e comunità di pensionati. Inoltre, nelle strutture sanitarie, le porte automatiche contribuiscono a garantire che pazienti e personale possano entrare e uscire facilmente senza sforzo fisico. Questo è particolarmente importante per i pazienti con difficoltà motorie o costretti a letto. Le porte automatiche dotate di sensori di movimento, attivazione senza contatto o sistemi a pulsante riducono il rischio di sforzi fisici o lesioni per pazienti e personale. Nel giugno 2024, nell'ambito di un progetto volto a migliorare il flusso dei pazienti, l'igiene e la sostenibilità, l'Ospedale 12 de Octubre di Madrid ha intrapreso un significativo ammodernamento installando 445 porte automatiche di ASSA ABLOY Entrance Systems. Questa trasformazione rappresenta un cambiamento positivo rispetto alla precedente infrastruttura ospedaliera, che disponeva di sole circa 20 porte automatiche. Juan Bautista Godoy Prieto, Ingegnere Capo del Servizio di Ingegneria e Manutenzione dell'ospedale, ha sottolineato che questo ammodernamento soddisfa requisiti essenziali come sicurezza, durata ed efficienza energetica, in linea con l'impegno dell'ospedale nel migliorare la propria infrastruttura sanitaria. Questo ambizioso ammodernamento dell'Ospedale 12 de Octubre evidenzia la crescente domanda di soluzioni avanzate per l'automazione di porte e finestre nel settore sanitario, riflettendo una tendenza più ampia verso una maggiore adozione di sistemi automatizzati per migliorare l'efficienza operativa, la sicurezza dei pazienti e la sostenibilità all'interno delle strutture sanitarie. Pertanto, si prevede che la popolarità di porte e finestre automatiche negli ospedali e nelle case di cura creerà opportunità redditizie per la crescita del mercato nei prossimi anni .
Suddiviso per Paese, il mercato europeo dell'automazione di porte e finestre comprende Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Russia e resto d'Europa. Il Regno Unito deteneva la quota maggiore nel 2023.
Il mercato dell'automazione di porte e finestre nel Regno Unito sta vivendo una solida crescita, trainata dalla crescente domanda di tecnologie per la casa intelligente, funzionalità di sicurezza avanzate e soluzioni a basso consumo energetico. Poiché sia gli immobili residenziali che quelli commerciali adottano l'automazione per migliorare la praticità, l'accessibilità e la sostenibilità, i sistemi automatizzati per porte e finestre stanno diventando una componente chiave dei moderni progetti di costruzione e ristrutturazione. L'impegno del Regno Unito per il raggiungimento dell'efficienza energetica nell'edilizia e la sua attenzione alla riduzione delle emissioni di carbonio promuovono ulteriormente l'adozione di sistemi automatizzati che ottimizzano il consumo energetico. Secondo i dati dell'Office for National Statistics del 2024, gli investimenti infrastrutturali del Paese sono aumentati a 19 miliardi di dollari nel 2023, registrando una crescita del 3,9% rispetto al 2022. Inoltre, secondo i dati dell'Office for National Statistics, gli investimenti totali in infrastrutture nel 2023 sono stati di 17,2 miliardi di dollari, con un aumento del 3,8% dal 2022 al 2023. Questo include investimenti in settori come l'estrazione mineraria, le infrastrutture idriche, i trasporti, l'energia, la produzione manifatturiera, gli aeroporti, le strade e le ferrovie. Si prevede che la domanda di porte e finestre automatiche nel Regno Unito aumenterà nei prossimi anni, grazie a tali investimenti da parte del governo e alla crescente domanda di edilizia commerciale. Si prevede inoltre che il mercato continuerà a espandersi, con aziende leader impegnate a innovare per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori nei settori residenziale e commerciale.
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2023 | 5.560,00 milioni di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 8.023,62 milioni di dollari USA |
CAGR globale (2023 - 2031) | 4,7% |
Dati storici | 2021-2022 |
Periodo di previsione | 2024-2031 |
Segmenti coperti | Per tipo
|
Regioni e paesi coperti | Europa
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Tra i principali attori del mercato figurano, tra gli altri, ABB Ltd; Allegion Plc; Assa Abloy AB; Came SpA; Honeywell International Inc; Insteon; Nabtesco Corp; Schneider Electric SE; Siemens AG; GEZE GMBH; dormakaba Holding AG; Hormann Industries GmbH; Kintrol Pty Ltd; BEA (A Halma Company); JLC Group Ltd; Deutschtec; Auto Ingress Pty Ltd; Ozone Overseas Pvt. Ltd.; ERREKA; e Schüco International KG. Questi attori stanno adottando diverse strategie, come espansione, innovazione di prodotto e fusioni e acquisizioni, per fornire prodotti innovativi ai propri consumatori e aumentare la propria quota di mercato.
Per la raccolta e l'analisi dei dati presentati nel presente rapporto è stata seguita la seguente metodologia:
Il processo di ricerca inizia con una ricerca secondaria completa, che utilizza fonti interne ed esterne per raccogliere dati qualitativi e quantitativi per ciascun mercato. Le fonti di ricerca secondaria comunemente utilizzate includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
Nota: tutti i dati finanziari inclusi nella sezione "Profili aziendali" sono stati standardizzati in USD. Per le aziende che redigono i bilanci in altre valute, i dati sono stati convertiti in USD utilizzando i tassi di cambio dell'anno corrispondente.
Ogni anno Business Market Insights conduce un numero significativo di interviste primarie con stakeholder ed esperti del settore per convalidare l'analisi dei dati e ottenere informazioni preziose. Queste interviste di ricerca sono progettate per:
La ricerca primaria viene condotta tramite interazioni via e-mail e interviste telefoniche, comprendendo vari mercati, categorie, segmenti e sottosegmenti in diverse regioni. I partecipanti includono in genere:
Il mercato europeo dell'automazione di porte e finestre è valutato a 5.560,00 milioni di dollari USA nel 2023 e si prevede che raggiungerà gli 8.023,62 milioni di dollari USA entro il 2031.
Secondo il nostro rapporto Europe Doors and Windows Automation Market, le dimensioni del mercato sono stimate a 5.560,00 milioni di dollari USA nel 2023, con una previsione di raggiungere gli 8.023,62 milioni di dollari USA entro il 2031. Ciò si traduce in un CAGR di circa il 4,7% durante il periodo di previsione.
Il rapporto sul mercato europeo dell'automazione di porte e finestre in genere copre questi segmenti chiave:
Il periodo storico, l'anno base e il periodo di previsione possono variare leggermente a seconda dello specifico rapporto di ricerca di mercato. Tuttavia, per il rapporto sul mercato europeo dell'automazione di porte e finestre:
Periodo storico: 2021-2022Anno base: 2023Periodo di previsione: 2024-2031Il mercato europeo dell'automazione di porte e finestre è popolato da diversi attori chiave, ognuno dei quali contribuisce alla sua crescita e innovazione. Tra i principali attori figurano:
ABB LtdAllegion PlcAssa Abloy ABCame SpAHoneywell International IncInsteonNabtesco CorpSchneider Electric SESiemens AGGEZE GMBHdormakaba Holding AGHormann Industries GmbHKintrol Pty LtdBEA (A Halma Company)JLC Group LtdDeutschtecAuto Ingress Pty LtdOzone Overseas Pvt. Ltd.ERREKASchüco International KGIl rapporto sul mercato europeo dell'automazione di porte e finestre è utile per diverse parti interessate, tra cui:
In sostanza, chiunque sia coinvolto o stia prendendo in considerazione l'idea di entrare a far parte della catena del valore del mercato europeo dell'automazione di porte e finestre può trarre vantaggio dalle informazioni contenute in un rapporto di mercato completo.