L\'emergere dell\'analisi dei Big Data e dell\'IoT guiderà il prossimo mercato delle informazioni marittime nell\'Asia del Pacifico Anni
Le informazioni raccolte da grandi sistemi operativi, come navi e porti, vengono verificate utilizzando l\'analisi dei dati che include informazioni su peso, tipo e destinazione del contenitore. Inoltre, può analizzare, tra gli altri, l\'assetto, la stabilità, le prestazioni del motore e i dati di comunicazione della nave. L’analisi dei big data sulle navi può fornire informazioni sui modelli storici dei container e sulle condizioni marittime. Le navi si muovono rispondendo ai vari cambiamenti delle condizioni meteorologiche. L\'analisi dei big data analizza questi parametri e aumenta l\'efficienza e le prestazioni complessive delle navi marittime. Inoltre, l’Internet of Things (IoT) consente il controllo remoto di alcuni oggetti. Funziona con un GPS e un database basato su cloud che memorizza tutte le informazioni raccolte dalle apparecchiature a bordo della nave. L’IoT può connettere tutte le altre apparecchiature e spedizioni tramite reti wireless, come i robot. Pertanto, si prevede che l\'emergere dell\'analisi dei big data e dell\'IoT stimolerà la crescita delle informazioni marittime in tutta la regione
Asia Panoramica del mercato delle informazioni marittime nel Pacifico
Australia, Cina, India, Giappone, Corea del Sud e il resto dell\'Asia Pacifico sono i paesi principali contributori al mercato delle informazioni marittime nell’Asia del Pacifico. Sulla base di un rapporto di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS), una divisione del Gruppo Allianz, il numero di incidenti marittimi in Asia è aumentato del 22% dal 2018. Ciò richiede un maggiore utilizzo dei sistemi informativi marittimi. Molti porti, in particolare quelli indiani, stanno ora adottando nuove tecnologie in cui i sistemi di identificazione automatizzata svolgono un ruolo fondamentale. Si prevede che ciò risolverà le inefficienze dei porti indiani nella movimentazione delle merci a causa di vincoli come i lunghi tempi di permanenza. Le informazioni marittime svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo economico, poiché la maggior parte del commercio mondiale avviene attraverso i mari dell’Asia Pacifico. Poiché questa continua crescita commerciale ha aumentato il numero di attività illegali, i governi di paesi come Cina, Giappone e India stanno aumentando i loro budget marittimi, creando potenzialmente opportunità di crescita del mercato. Shanghai, Singapore, Hong Kong, Tianjin, Qingdao, Guangzhou, Busan, Ningbo-Zhoushan e Shenzhen sono tra i porti più trafficati del mondo; si trovano tutti nell\'Asia del Pacifico. Il forte commercio marittimo proveniente dai paesi dell\'Asia del Pacifico, come Cina, Giappone, India e Corea del Sud, ha contribuito principalmente alla posizione di leader della regione nel mercato. Inoltre, si prevede che i grandi volumi di esportazioni, le attività commerciali intraregionali e l’espansione delle attività manifatturiere, soprattutto in questi paesi, sosterranno la crescita del mercato. Ad esempio, nell’aprile 2019 è stata implementata una nuova rotta merci terra-mare, che collega la municipalità di Chongqing, nella Cina sudoccidentale, con l’Indonesia. I ribaltamenti di merci nei principali porti hub dell’Asia sono aumentati nel corso di dicembre 2020 poiché la crescente domanda di container da parte degli Stati Uniti e dell’Europa ha sopraffatto i terminal e la capacità dei vettori, nonostante l’impiego di tutte le navi disponibili e di caricatori aggiuntivi su entrambi i traffici. Pertanto, si prevede che il crescente commercio marittimo nella regione darà impulso al mercato delle informazioni marittime dell\'Asia Pacifico nel periodo di previsione.
Segmentazione del mercato delle informazioni marittime nell\'Asia del Pacifico
Il mercato delle informazioni marittime nell\'Asia del Pacifico è segmentato in piattaforma, applicazione, end- utente e paese.
Sulla base della piattaforma, il mercato delle informazioni marittime dell\'Asia Pacifico è biforcato in onshore e navale. Nel 2022, il segmento delle navi ha registrato la quota maggiore nel mercato delle informazioni marittime dell\'Asia Pacifico.
In base all\'applicazione, il mercato delle informazioni marittime dell\'Asia Pacifico è suddiviso in gestione della flotta, monitoraggio delle navi e sicurezza marittima. Nel 2022, il segmento della gestione della flotta ha registrato la quota maggiore nel mercato delle informazioni marittime dell\'Asia Pacifico.
In base all\'utente finale, il settore marittimo dell\'Asia Pacifico Il mercato dell’informazione è biforcato in commerciale e governativo. Nel 2022, il segmento commerciale ha registrato la quota maggiore nel mercato delle informazioni marittime dell\'Asia Pacifico.
In base al paese, il mercato delle informazioni marittime dell\'Asia Pacifico è segmentato in Australia, Cina, India, Giappone, Corea del Sud e resto dell\'Asia Pacifico. Nel 2022, il segmento Resto dell\'Asia Pacifico ha registrato la quota maggiore nel mercato delle informazioni marittime dell\'Asia Pacifico.
BAE Systems Plc; Fujitsu limitata; Iridio Communications Inc.; L3Harris Technologies Inc.; Lockheed Martin Corp.; Northrop Grumman Corp.; UN OCEANO; ORBCOMM Inc.; Stella polare; Saab AB; Siemens AG; Guglia globale; Gruppo Thales; e Windward Ltd sono le società leader che operano nel mercato delle informazioni marittime dell\'Asia del Pacifico.
Strategic insights for Asia Pacific Maritime Information involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Report Attribute | Details |
---|---|
Market size in 2022 | US$ 319.34 Million |
Market Size by 2028 | US$ 499.98 Million |
Global CAGR (2022 - 2028) | 7.8% |
Historical Data | 2020-2021 |
Forecast period | 2023-2028 |
Segments Covered |
By Piattaforma
|
Regions and Countries Covered | Asia-Pacifico
|
Market leaders and key company profiles |
The regional scope of Asia Pacific Maritime Information refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
The Asia Pacific Maritime Information Market is valued at US$ 319.34 Million in 2022, it is projected to reach US$ 499.98 Million by 2028.
As per our report Asia Pacific Maritime Information Market, the market size is valued at US$ 319.34 Million in 2022, projecting it to reach US$ 499.98 Million by 2028. This translates to a CAGR of approximately 7.8% during the forecast period.
The Asia Pacific Maritime Information Market report typically cover these key segments-
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Asia Pacific Maritime Information Market report:
The Asia Pacific Maritime Information Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
The Asia Pacific Maritime Information Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Asia Pacific Maritime Information Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.