Si prevede che il mercato dei monitor della pressione intraoculare raggiungerà i 1.198,42 milioni di dollari entro il 2033, rispetto ai 733,74 milioni di dollari del 2024. Si stima che il mercato registrerà un CAGR del 6,3% dal 2025 al 2033.
Il mercato globale dei dispositivi di monitoraggio della pressione intraoculare sta vivendo una crescita significativa, trainata dall'aumento dell'incidenza globale di glaucoma e patologie oculari diabetiche, dalla crescente popolazione geriatrica che richiede screening periodici della pressione intraoculare (PIO), dalla maggiore consapevolezza e dai programmi di screening per la diagnosi precoce del glaucoma. I dispositivi di monitoraggio della pressione intraoculare comprendono dispositivi a contatto, dispositivi senza contatto e sensori PIO indossabili. Il mercato in via di sviluppo dei dispositivi di monitoraggio della pressione intraoculare sta registrando una crescita dovuta a diversi fattori, tra cui l'aumento globale della prevalenza del glaucoma e di altre patologie oculari, la maggiore consapevolezza dei rischi per la salute degli occhi e una maggiore attenzione agli esami e ai test di routine. Le nuove tecnologie stanno migliorando l'accuratezza, l'usabilità e la portabilità dei dispositivi di monitoraggio della pressione intraoculare. Si sta assistendo a una transizione del mercato verso il monitoraggio domiciliare o continuo, grazie all'emergere di nuove tecnologie come le lenti a contatto con sensore integrato e i tonometri portatili che consentono ai pazienti di auto-somministrarsi il dispositivo di monitoraggio. I dispositivi di automonitoraggio della pressione intraoculare offrono un elemento di coinvolgimento del paziente. I pazienti possono ora analizzare anche l'andamento della propria pressione intraoculare diurna e monitorarla a distanza senza dover incontrare personalmente un professionista sanitario. Questo tipo di informazioni è utile per i pazienti in cura cronica con patologie come il glaucoma.
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi di mercato dei monitor della pressione intraoculare sono prodotto, applicazione e utente finale.
L'aumento dell'incidenza globale di glaucoma e patologie oculari diabetiche rappresenta un importante stimolo per il mercato dei dispositivi di monitoraggio della pressione intraoculare (IOP). Il glaucoma è una delle principali cause di cecità irreversibile, caratterizzata da un danno progressivamente debilitante al nervo ottico, spesso correlato all'aumento della IOP. Si stima che nel 2020 76 milioni di persone nel mondo convivessero con il glaucoma; si prevede che questa cifra aumenterà a 111 milioni entro il 2040; pertanto, l'entità di questa condizione richiederà misurazioni della IOP sia diffuse che precise per un'identificazione precoce e un trattamento efficace. In secondo luogo, le patologie oculari diabetiche, in particolare la retinopatia diabetica, sono cause comuni di perdita della vista tra le persone con diabete. Inoltre, il diabete è sempre più riconosciuto come un fattore di rischio significativo per lo sviluppo del glaucoma, il che suggerisce che le persone con diabete spesso presentano una IOP media più elevata e un rischio significativamente maggiore di sviluppare glaucoma ad angolo aperto. Ciò rafforza la correlazione tra glaucoma e patologie oculari diabetiche e l'urgente necessità di uno screening regolare della IOP nella popolazione diabetica.
La combinazione di monitor della pressione intraoculare (PIO) con occhiali intelligenti e piattaforme di telemedicina per i centri oculistici rappresenta un'enorme opportunità per il mercato dei monitor della PIO. La combinazione di assistenza a distanza e tecnologia indossabile offre una soluzione a molte esigenze insoddisfatte nella cura del glaucoma. Gli occhiali intelligenti dotati di piccoli sensori per la PIO offrono a pazienti e operatori sanitari la possibilità di monitorare la PIO in modo continuo e in tempo reale durante il giorno (e anche di notte, quando la PIO può essere più alta), senza la variabilità episodica associata alle misurazioni ambulatoriali effettuate durante l'orario di lavoro. I dati continui offrono una descrizione molto più completa e approfondita della storia e dell'esperienza della PIO di un singolo paziente, facilitando una gestione personalizzata. In particolare, anche piccole modifiche ai regimi di trattamento che rallentano, arrestano o invertono la progressione del glaucoma possono avere un impatto diretto sul mantenimento della vista.
L'implementazione di occhiali con tecnologia di monitoraggio della pressione intraoculare (PIO) nelle piattaforme di telemedicina trasformerebbe radicalmente anche gli standard di cura per gli oculisti, in particolare nelle aree rurali e svantaggiate del Paese. La telemedicina può essere utilizzata per consentire ai pazienti di effettuare automisurazioni da casa e, successivamente, monitorare i dati che vengono automaticamente condivisi con l'oculista del paziente per una successiva revisione, eliminando, auspicabilmente, l'onere di frequenti visite ambulatoriali. Gli occhiali intelligenti con PIO non solo migliorano la praticità per i pazienti e l'aderenza ai regimi di monitoraggio, ma idealmente aumentano anche l'accessibilità all'assistenza sanitaria per il glaucoma e migliorano l'accesso alle cure specialistiche potenziando le capacità di telemedicina. La pandemia di COVID-19 ha favorito un'accettazione relativamente rapida della telemedicina e una maggiore familiarità con le soluzioni di salute digitale, e la telemedicina ha cambiato tutto, dai controlli di follow-up alle visite iniziali per coloro che hanno accesso agli occhiali intelligenti, agli oculisti e/o alle cure specialistiche.
Il mercato dei monitor della pressione intraoculare è classificato in base ai prodotti in monitor a contatto, monitor senza contatto e sensori IOP indossabili. Il segmento dei monitor a contatto ha guidato il mercato nel 2024 e oltre. I tonometri a contatto, in particolare quelli ad applanazione come il tonometro ad applanazione Goldmann, rappresentano il segmento più ampio nel mercato del monitoraggio della pressione intraoculare, in quanto rappresentano il gold standard per accuratezza e affidabilità clinica. Il GAT, pur essendo una procedura invasiva che richiede anestetico topico e colorante fluoresceina, è rimasto lo strumento più affidabile per gli oculisti quando misurano la forza necessaria per appiattire un'area della cornea. Con decenni di utilizzo pratico e innumerevoli articoli che ne convalidano l'utilizzo per la diagnosi e la gestione del glaucoma, il GAT ha occupato un posto di rilievo nella moderna oculistica. Sebbene i tonometri senza contatto (a soffio d'aria) e i tonometri a rimbalzo offrano i loro vantaggi, in particolare il comfort per il paziente e la facilità d'uso, molti di essi vengono utilizzati per lo screening e le letture sospette vengono solitamente verificate con un tonometro ad applanazione a contatto. Inoltre, diversi tonometri ad applanazione sono integrati con microscopi a lampada a fessura, consentendone l'utilizzo senza problemi negli esami di routine. Grazie a questi fattori, è probabile che i tonometri ad applanazione continuino a dominare il panorama della tonometria professionale.
In base all'utente finale, il mercato è segmentato in ospedali e cliniche, strutture di assistenza domiciliare, centri chirurgici ambulatoriali e altri. Il segmento ospedali e cliniche deteneva la quota maggiore del mercato nel 2024. Questi sono i punti di cura finali per le persone con sospetto o diagnosi di glaucoma, una condizione che richiede una misurazione accurata della pressione intraoculare (PIO) per un trattamento e un monitoraggio efficaci. Ospedali e cliniche sono anche il primo punto di cura per casi oculistici di emergenza, valutazioni pre-chirurgiche o follow-up post-chirurgici, tutti servizi che utilizzano frequentemente la tonometria. Inoltre, ospedali e cliniche dispongono anche dell'infrastruttura, delle competenze in oftalmologia e del personale necessari per utilizzare e manutenere tonometri da tavolo di precisione, inclusi i tonometri ad applanazione Goldmann. Il coinvolgimento di ospedali e cliniche nei programmi di screening del glaucoma e il crescente numero di pazienti indirizzati a oculisti confermano ulteriormente ospedali e cliniche come principali consumatori di dispositivi di monitoraggio della PIO.
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 733,74 milioni di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2033 | 1.198,42 milioni di dollari USA |
CAGR globale (2025-2033) | 6,3% |
Dati storici | 2022-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2033 |
Segmenti coperti | Per prodotto
|
Regioni e paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato dei monitor della pressione intraoculare (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
L'ambito geografico del rapporto sul mercato dei monitor per la pressione intraoculare è suddiviso in cinque regioni: Nord America, Asia-Pacifico, Europa, Medio Oriente e Africa e Sud e Centro America. Si prevede che il mercato dei monitor per la pressione intraoculare nella regione Asia-Pacifico crescerà significativamente durante il periodo di previsione.
Il mercato dei monitor della pressione intraoculare nell'area Asia-Pacifico comprende Cina, Giappone, India, Corea del Sud, Australia, Bangladesh, Nuova Zelanda, Filippine, Singapore, Indonesia, Taiwan, Malesia, Vietnam e il resto dell'area Asia-Pacifico. La crescente incidenza del glaucoma, la principale causa di cecità irreversibile, è un fattore chiave, con un'enorme percentuale di casi mondiali concentrati nella regione. Anche l'invecchiamento della popolazione dell'area Asia-Pacifico contribuisce a questo problema, poiché la fascia demografica più anziana è maggiormente a rischio di patologie oculari, come il glaucoma. Una maggiore consapevolezza e conoscenza pubblica della salute degli occhi, il miglioramento delle infrastrutture sanitarie e l'aumento del reddito disponibile hanno portato a una maggiore domanda di prodotti a supporto di tutte le fasi della cura degli occhi, inclusi screening e monitoraggio. La crescente disponibilità di tecnologie avanzate, di prodotti portatili e/o compatibili con dispositivi intelligenti e le iniziative governative volte a migliorare l'accesso alle cure oculistiche hanno alimentato e continuano ad alimentare la crescita del mercato.
Ci sono alcuni paesi, in particolare, che guidano la crescita in questo settore nella regione Asia-Pacifico. La Cina è un mercato colossale in cui le dimensioni della popolazione contribuiscono alla crescita, con circa 85 milioni di pazienti affetti da glaucoma stimati nel 2022 e una crescente attenzione alla sensibilizzazione sanitaria. Con il crescente sostegno governativo e i progressi tecnologici che si stanno affermando in Cina, anche la domanda di tonometri diagnostici è in aumento. In India, si sta sviluppando un mercato in forte crescita, principalmente per i dispositivi oftalmici, dovuto principalmente all'aumento del reddito disponibile, a un'ampia percentuale della popolazione affetta da malattie e disturbi oculari e a una maggiore consapevolezza nella cura degli occhi, mentre la domanda di cure oculistiche è in aumento grazie all'attenzione alla prevenzione e alla rimozione delle barriere di pagamento (ad esempio, accesso e convenienza).
Il mercato dei monitor per la pressione intraoculare viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi post-ricerca primaria e secondaria, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Alcuni degli sviluppi chiave nel mercato dei monitor per la pressione intraoculare sono:
Il mercato dei monitor della pressione intraoculare è valutato a 733,74 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà 1.198,42 milioni di dollari entro il 2033.
Secondo il nostro rapporto sul mercato dei monitor per la pressione intraoculare, il mercato è valutato a 733,74 milioni di dollari nel 2024, con una previsione di raggiungere i 1.198,42 milioni di dollari entro il 2033. Ciò si traduce in un CAGR di circa il 6,3% nel periodo di previsione.
Il rapporto di mercato sui monitor della pressione intraoculare in genere copre questi segmenti chiave:
Il periodo storico, l'anno base e il periodo di previsione possono variare leggermente a seconda dello specifico rapporto di ricerca di mercato. Tuttavia, per il rapporto di mercato sui monitor della pressione intraoculare:
Periodo storico: 2022-2023Anno base: 2024Periodo di previsione: 2025-2033Il mercato dei monitor per la pressione intraoculare è popolato da diversi attori chiave, ognuno dei quali contribuisce alla sua crescita e innovazione. Tra i principali attori figurano:
Medtronic PlciCareKeelerReichert TechnologiesNIDEKTopcon HealthcareHuvitzCanon Medical SystemsHaag-Streit DiagnosticsCSO - Costruzione Strumenti OftalmiciIl rapporto di mercato sui monitor della pressione intraoculare è utile per diverse parti interessate, tra cui:
In sostanza, chiunque sia coinvolto o stia prendendo in considerazione l'idea di partecipare alla catena del valore del mercato dei monitor della pressione intraoculare può trarre vantaggio dalle informazioni contenute in un rapporto di mercato completo.