Si prevede che il mercato dei monitor della pressione intracranica raggiungerà i 6.550,94 milioni di dollari entro il 2033, rispetto ai 3.620,53 milioni di dollari del 2024. Si stima che il mercato registrerà un CAGR del 7,4% dal 2025 al 2033.
Il mercato globale dei monitor per la pressione intracranica sta vivendo una crescita significativa, trainata dall'aumento dei casi di traumi cranici e ictus, dalla crescente domanda di monitoraggio della PIC mini-invasivo e non invasivo e dall'innovazione tecnologica nei sensori wireless e impiantabili. I monitor per la pressione intracranica comprendono monitor per la PIC invasivi e monitor per la PIC non invasivi. Il mercato dei monitor per la PIC è formato da un aumento della prevalenza globale di disturbi neurologici e traumi cranici, oltre a una popolazione anziana in rapida crescita, un rischio ancora maggiore di queste condizioni. I metodi invasivi sono attualmente i più diffusi sul mercato, e possono richiedere l'inserimento di un sensore o di un catetere direttamente all'interno del cervello o negli spazi circostanti (come il drenaggio ventricolare esterno oi sistemi a micro-trasduttori), poiché presentano caratteristiche di elevata accuratezza e, cosa ancora più importante, possono drenare il liquido cerebrospinale in eccesso intorno al cervello. Tuttavia, esiste ancora spazio per tecnologie meno invasive e non invasive. Le tecniche non invasive si stanno affermando solo ora come alternativa al monitoraggio della PIC, tra cui l'ecografia Doppler transcranica e il diametro della guaina del nervo ottico, che offrono notevoli vantaggi ai pazienti attenuando i rischi associati al monitoraggio invasivo (come infezioni, emorragie o malfunzionamento del catetere) e non potrebbero essere più tempestive nel fornire ai pazienti informazioni sulle dinamiche e le tendenze della PIC, risultando al contempo meno fastidiose.
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi di mercato dei monitor della pressione intracranica sono prodotto, applicazione e utente finale.
L'aumento dell'incidenza globale di traumi cranici (TBI) e ictus è il principale motore del mercato dei monitor per la pressione intracranica (PIC). I TBI, che includono incidenti stradali, cadute e violenze, sono una delle principali cause di morte e disabilità a livello globale. Insieme, causano milioni di nuovi casi ogni anno. Una delle complicanze più comuni, a volte potenzialmente fatali, dei TBI è l'aumento della PIC, conseguenza di gonfiore o sanguinamento, che può impedire un adeguato flusso sanguigno al cervello, portando a una lesione cerebrale secondaria e a conseguenze potenzialmente fatali. Analogamente, gli ictus, in particolare quelli emorragici come le emorragie intracerebrali o subaracnoidee, possono portare a un aumento della pressione intracranica dovuto a sanguinamento e gonfiore, seguito da un aumento della PIC. In entrambi i casi, il monitoraggio della PIC fornisce un monitoraggio costante e accurato per identificare innalzamenti a livelli pericolosi, in modo da poter intervenire tempestivamente, a volte salvavita (ad esempio, somministrazione di liquidi e farmaci o eventualmente decompressione neurochirurgica) per migliorare la sopravvivenza e gli esiti neurologici.
L'estensione del monitoraggio della pressione intracranica (PIC) alla medicina spaziale e alla ricerca in fisiologia ad alta quota rappresenta un'opportunità promettente per l'espansione futura del mercato dei monitor per PIC. Poiché i voli spaziali di lunga durata possono causare una serie di patologie negli astronauti, tra cui la sindrome neurooculare associata al volo spaziale (SANS) (che comporta deficit della vista e alterazioni oculari), l'impulso è quello di sviluppare, utilizzare e studiare metodi non invasivi o minimamente non invasivi per il monitoraggio della PIC nell'ambiente unico e a volte restrittivo dello spazio. La causa esatta delle implicazioni dei voli spaziali sulle funzioni oculari e neurologiche rimane poco chiara, ma l'ipotesi attualmente più fondata collega la sindrome neurooculare associata al volo spaziale (SANS) a un'alterazione degli spostamenti dei fluidi o a un aumento della PIC in microgravità. Per monitorare la salute neuro-oculare degli astronauti e per giungere a contromisure efficaci, il monitoraggio della PIC sarà inevitabilmente fondamentale per comprendere la fisiopatologia della SANS nei voli spaziali di lunga durata, e il potenziale contributo a contromisure efficaci convalida ulteriormente la necessità del monitoraggio della PIC nei voli spaziali di lunga durata. Inoltre, la continua ricerca sull'esposizione ad alta quota e sull'edema cerebrale ad alta quota (HACE) (una forma grave e letale di mal di montagna acuto, che include rigonfiamento cerebrale e aumento della PIC) potrebbe anche beneficiare di nuove modalità di rilevamento non invasive per il monitoraggio della PIC (in modo più preciso, portatile e valido).
Questa domanda specializzata di nuovi approcci per il monitoraggio della PIC promuove l'innovazione e si traduce in una richiesta di tecnologie che trascendano il semplice monitoraggio tradizionale della PIC. Molti sistemi di monitoraggio della PIC impiantabili, pur essendo altamente accurati, sono invasivi, e gli attuali sistemi di monitoraggio della PIC non invasivi sono soggetti a numerosi controlli in termini di affidabilità e accuratezza. Pertanto, esiste una domanda di nuove tecnologie non invasive, flessibili, robuste, compatte e in grado di misurare la PIC in modo continuo per un lungo periodo di tempo senza rischio di guasti o, in alcuni casi, di influenze contrastanti. I dati recuperati da questi ambienti estremi possono inoltre supportare una migliore comprensione della dinamica cerebrale dei fluidi e della regolazione della pressione cerebrale in stati fisiologici insoliti, e possono portare a notevoli progressi nelle metodologie per rispondere alle esigenze contingenti di affrontare la fisiopatologia e la morbilità sia in ambito neurocritico che sul campo.
Il mercato dei monitor per la pressione intracranica è classificato in base ai prodotti in monitor per la pressione intracranica invasiva e monitor per la pressione intracranica non invasiva. Il segmento dei monitor per la pressione intracranica invasiva ha guidato il mercato nel 2024 e oltre. I monitor per la pressione intracranica invasiva (PIC) occupano il segmento più ampio del mercato, grazie alla loro ineguagliabile accuratezza e affidabilità, fondamentali per guidare interventi salvavita in un contesto di terapia intensiva neurologica. Il drenaggio ventricolare esterno (EVD), il gold standard per il monitoraggio della PIC, fornisce un accesso diretto e in tempo reale per misurare la pressione nei ventricoli cerebrali e ha la capacità unica di drenare il liquido cerebrospinale (CSF) per ridurre attivamente la PIC elevata. Sebbene i monitor intraparenchimali a trasduzione offrano anche elevati livelli di accuratezza, il vantaggio clinico dell'EVD risiede nella possibilità di ricalibrare il dispositivo dopo il posizionamento. Pertanto, nella cura acuta di un'emergenza neurologica (come una grave lesione cerebrale traumatica o un ictus), in cui sono necessari dati tempestivi e accurati della PIC per attenuare il rischio di lesioni cerebrali secondarie o deficit neurologici irreversibili, la certezza e la natura diretta dei metodi invasivi offrono maggiori vantaggi ai medici rispetto al rischio di complicazioni infettive o emorragie, rendendo questi metodi essenziali.
In base all'utente finale, il mercato è segmentato in ospedali e cliniche, strutture di assistenza domiciliare, centri chirurgici ambulatoriali e altri. Il segmento ospedali e cliniche deteneva la quota maggiore del mercato nel 2024. I monitor PIC invasivi richiedono team neurochirurgici qualificati, condizioni sterili e capacità avanzate in sala operatoria, caratteristiche presenti solo in ambito ospedaliero. Gli ospedali accolgono un elevato numero di pazienti con gravi problemi neurologici come traumi cranici, emorragia intracerebrale e idrocefalo, per i quali la valutazione continua, minuto per minuto, della PIC è essenziale per diagnosticare, determinare l'intervento e prevedere gli esiti.
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 3.620,53 milioni di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2033 | 6.550,94 milioni di dollari USA |
CAGR globale (2025-2033) | 7,4% |
Dati storici | 2022-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2033 |
Segmenti coperti | Per prodotto
|
Regioni e paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato dei monitor della pressione intracranica (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
L'ambito geografico del rapporto sul mercato dei monitor per la pressione intracranica è suddiviso in cinque regioni: Nord America, Asia-Pacifico, Europa, Medio Oriente e Africa e Sud e Centro America. Si prevede che il mercato dei monitor per la pressione intracranica nella regione Asia-Pacifico crescerà significativamente durante il periodo di previsione.
Il mercato dei monitor della pressione intracranica nell'area Asia-Pacifico comprende Cina, Giappone, India, Corea del Sud, Australia, Bangladesh, Nuova Zelanda, Filippine, Singapore, Indonesia, Taiwan, Malesia, Vietnam e il resto dell'area Asia-Pacifico. In primo luogo, la regione registra un considerevole aumento della prevalenza di disturbi neurologici come lesioni cerebrali traumatiche (TBI) e ictus, e una popolazione geriatrica sempre più suscettibile a questi disturbi. Insieme ai miglioramenti nei sistemi sanitari, all'aumento della spesa sanitaria e alla crescente consapevolezza tra medici e pubblico della necessità di interventi immediati nei casi di lesioni cerebrali, non faranno che aumentare la domanda di nuovi dispositivi di monitoraggio della pressione intracranica. Inoltre, la crescente domanda di monitoraggio non invasivo e i progressi tecnologici che favoriranno l'adozione del monitoraggio della pressione intracranica contribuiranno a stimolare la crescita in questa regione.
Nella regione Asia-Pacifico, alcuni Paesi avranno un'influenza considerevole su questa crescita. Ad esempio, la Cina è un mercato in rapida crescita per il monitoraggio della PIC, alimentato dalla sua popolazione, dall'aumento della spesa sanitaria, dalla crescente prevalenza di disturbi neurologici e dai traumi cranici correlati all'attività sportiva. Oltre a ciò, il passaggio della Cina a metodi di monitoraggio non invasivi e i suoi ingenti investimenti in ricerca e sviluppo in apparecchiature e prestazioni di monitoraggio continueranno a far crescere questo segmento. Anche l'India continua a crescere in termini di dimensioni, come dimostrato dalla sua numerosa popolazione, dalla crescente prevalenza di disturbi neurologici come ictus e TBI (spesso a seguito di incidenti stradali o cadute) e, forse ancora più importante, dalla sua crescente consapevolezza dei benefici del monitoraggio della PIC.
Il mercato dei monitor per la pressione intracranica viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi a seguito di ricerche primarie e secondarie, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Alcuni degli sviluppi chiave nel mercato dei monitor per la pressione intracranica sono:
Il mercato dei monitor della pressione intracranica è valutato a 3.620,53 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 6.550,94 milioni di dollari entro il 2033.
Secondo il nostro rapporto sul mercato dei monitor per la pressione intracranica, il mercato è valutato a 3.620,53 milioni di dollari nel 2024, con una previsione di crescita di 6.550,94 milioni di dollari entro il 2033. Ciò si traduce in un CAGR di circa il 7,4% nel periodo di previsione.
Il rapporto di mercato sui monitor della pressione intracranica in genere copre questi segmenti chiave:
Il periodo storico, l'anno base e il periodo di previsione possono variare leggermente a seconda dello specifico rapporto di ricerca di mercato. Tuttavia, per il rapporto di mercato sui monitor della pressione intracranica:
Periodo storico: 2022-2023Anno base: 2024Periodo di previsione: 2025-2033Il mercato dei monitor per la pressione intracranica è popolato da diversi attori chiave, ognuno dei quali contribuisce alla sua crescita e innovazione. Tra i principali attori figurano:
Medtronic Plc, GE HealthCare Technologies Inc, Koninklijke Philips NVB, ECTON Dickinson and Co, Integra LifeSciences Holdings Corp, Dragerwerkag & Co KGaASiemens Healthcare GmbH, Canon Medical Systems Corporation, RAUMEDIC AG, SophysaIl rapporto di mercato sui monitor della pressione intracranica è utile per diverse parti interessate, tra cui:
In sostanza, chiunque sia coinvolto o stia prendendo in considerazione l'idea di partecipare alla catena del valore del mercato dei monitor della pressione intracranica può trarre vantaggio dalle informazioni contenute in un rapporto di mercato completo.