Connettività satellitare nel settore sanitario significa semplicemente \"guarigione a distanza\" e si riferisce all\'uso della tecnologia dell\'informazione e della comunicazione per migliorare risultati per i pazienti aumentando l’accesso alle cure e ai dati medici. Inoltre, healthit.gov definisce la telemedicina come \"l\'utilizzo di tecnologie informatiche e di telecomunicazione elettroniche per supportare e promuovere l\'assistenza sanitaria clinica a lunga distanza, l\'educazione sanitaria dei pazienti e dei professionisti, la sanità pubblica e l\'amministrazione sanitaria\".
Pertanto, la Si prevede che la crescente adozione dell\'eHealth creerà una domanda significativa di connettività satellitare sanitaria nei prossimi anni, che si prevede guiderà ulteriormente il mercato della connettività satellitare sanitaria.
La pandemia di COVID-19 ha comportato un aumento significativo nel ricorso alla telemedicina e alla telemedicina per la fornitura di servizi sanitari. Il COVID-19 ha causato una massiccia accelerazione nell’uso della telemedicina. L’adozione da parte dei consumatori è salita alle stelle, dall’11% dei consumatori statunitensi che utilizzano la telemedicina nel 2019 al 46% dei consumatori che ora utilizzano la telemedicina per sostituire le visite sanitarie annullate. Ad esempio, secondo un rapporto pubblicato dalla National Library of Medicine, National Institutes of Health degli Stati Uniti nel novembre 2020, \"mentre il Coronavirus continua a diffondersi, molti ospedali e studi medici sono passati alla telemedicina per svolgere appuntamenti non essenziali. Uno studio della NYU Langone Le tendenze sanitarie (New York, NY, USA) hanno mostrato un calo dell\'80% delle visite di persona e un aumento del 683% delle visite di telemedicina tra il 2 marzo e il 14 aprile 2020. Con l\'aumento del numero di pazienti infetti da COVID-19, l’uso di computer e tablet per la telemedicina può anche ridurre l’esposizione del personale nelle ambulanze e negli ospedali. Si prevede che la domanda per questi servizi aumenterà notevolmente negli Stati Uniti nei prossimi mesi, con le azioni di un fornitore di telemedicina, Teladoc Health Inc., in aumento quasi 50% dall\'inizio del 2020. Gli ospedali e i sistemi sanitari stanno già incoraggiando le persone con sospetti sintomi di COVID-19 a utilizzare i servizi di telemedicina per limitare il flusso di persone verso pronto soccorso e ambulatori medici già affollati. Pertanto, la crescente domanda di telemedicina durante il COVID-19 in Nord America probabilmente stimolerà la crescita del mercato della connettività satellitare sanitaria.
Si prevede che il mercato della connettività satellitare nel settore sanitario in Nord America crescerà da 2.466,7 milioni di dollari nel 2021 a 3.714,7 milioni di dollari entro il 2028; si stima che crescerà a un CAGR del 6,0% dal 2021 al 2028. Con i dispositivi indossabili abilitati al 5G, gli operatori sanitari possono monitorare i pazienti da remoto e raccogliere dati in tempo reale per cure preventive e altre prestazioni sanitarie su misura. Un rapporto di Accenture rivela che il 65% dei consumatori e l\'86% dei medici concordano sul fatto che i dispositivi indossabili aumentano la produttività dei pazienti. impegno con la propria salute. Si prevede che questo impegno ridurrà i costi ospedalieri del 16% nei prossimi cinque anni. I pazienti con patologie croniche possono anche mantenere l’autonomia e migliorare i risultati con sistemi di risposta alle emergenze personali mobili affidabili e sempre attivi. AT&T rileva che, anche se la tecnologia remota apporta numerosi vantaggi, l\'utilizzo è \"limitato dalla capacità della rete di gestire i dati\". Una rete lenta con connessioni inaffidabili potrebbe impedire ai medici di incontrare i pazienti e ottenere dati sanitari critici su di loro, soprattutto in caso di emergenza. La tecnologia 5G riduce le possibilità che si verifichino tali incidenti e consente agli operatori sanitari di fornire cure senza problemi ai pazienti affetti da malattie croniche con la rete più veloce disponibile.
In termini di componenti, il segmento dei sistemi e del software ha rappresentato la quota maggiore del mercato della connettività satellitare sanitaria in Nord America nel 2020. In termini di applicazione, il segmento eHealth ha rappresentato la quota maggiore del mercato della connettività satellitare sanitaria in Nord America nel 2020. In termini di connettività, il segmento dei servizi satellitari fissi ha rappresentato la quota maggiore del mercato della connettività satellitare sanitaria in Nord America nel 2020. In termini di utente finale, gli ospedali e il segmento delle cliniche ha detenuto una quota di mercato maggiore nel mercato della connettività satellitare sanitaria nel 2020.
Alcune delle principali fonti primarie e secondarie a cui si fa riferimento per la preparazione di questo rapporto sul mercato della connettività satellitare sanitaria in Nord America sono i siti Web aziendali, i dati annuali rapporti, rapporti finanziari, documenti governativi nazionali e database statistici, tra gli altri. Le principali aziende elencate nel rapporto sono Inmarsat Global Limited, Hughes Network Systems, SES SA, X2nSat, Expedition Communications, Globalstar, EUTELSAT COMMUNICATION SA, AT&T Intellectual Property, DISH Network LLC e Ligado Networks.
Per Componente
Per applicazione
p>
Per connettività
Per utente finale
Per Paese span>
Strategic insights for North America Healthcare Satellite Connectivity involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Report Attribute | Details |
---|---|
Market size in 2021 | US$ 2,466.7 Million |
Market Size by 2028 | US$ 3,714.7 Million |
Global CAGR (2021 - 2028) | 6.0% |
Historical Data | 2019-2020 |
Forecast period | 2022-2028 |
Segments Covered |
By Componente
|
Regions and Countries Covered | Nord America
|
Market leaders and key company profiles |
The regional scope of North America Healthcare Satellite Connectivity refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
The North America Healthcare Satellite Connectivity Market is valued at US$ 2,466.7 Million in 2021, it is projected to reach US$ 3,714.7 Million by 2028.
As per our report North America Healthcare Satellite Connectivity Market, the market size is valued at US$ 2,466.7 Million in 2021, projecting it to reach US$ 3,714.7 Million by 2028. This translates to a CAGR of approximately 6.0% during the forecast period.
The North America Healthcare Satellite Connectivity Market report typically cover these key segments-
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the North America Healthcare Satellite Connectivity Market report:
The North America Healthcare Satellite Connectivity Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
The North America Healthcare Satellite Connectivity Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the North America Healthcare Satellite Connectivity Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.