Smettere di fumare riduce il rischio di cancro e altri gravi problemi di salute. Alcuni prodotti contengono nicotina come principio attivo e altri no. Per aiutare una persona a smettere di fumare possono essere utilizzati consulenza, terapia comportamentale, medicinali e prodotti contenenti nicotina, come cerotti alla nicotina, gomme da masticare, pastiglie, inalatori e spray nasali. Sono regolamentati dal Centro per la valutazione e la ricerca sui farmaci della FDA, che garantisce che i prodotti siano sicuri ed efficaci e che i loro benefici superino qualsiasi rischio associato noto.
Il mercato degli aiuti per smettere di fumare in Medio Oriente e Africa è previsto raggiungere 3.118,37 milioni di dollari entro il 2028 da 1.254,94 milioni di dollari nel 2021; si stima che crescerà a un CAGR del 13,9% dal 2021 al 2028. I fattori chiave che stanno guidando la crescita di questo mercato sono il crescente numero di campagne per ridurre il fumo e la dipendenza dal tabacco e l’introduzione di nuovi aiuti per smettere di fumare in tutto il mondo. Tuttavia, l\'aumento dei costi per lo sviluppo di terapie sostitutive della nicotina probabilmente frenerà in una certa misura la crescita del mercato negli anni futuri.
Le organizzazioni governative e non governative di tutto il mondo si stanno facendo avanti e lanciano campagne di sensibilizzazione e di adozione di misure per contrastare le malattie causate dal fumo e dal consumo di tabacco. Le misure sono adottate per ridurre il peso economico e sanitario causato dal fumo di sigaretta nei paesi di tutto il mondo. Ad esempio, ogni anno il 31 maggio, l’OMS insieme ai suoi partner globali celebrano la Giornata mondiale senza tabacco (WNTD) per diffondere l’educazione e la consapevolezza sugli effetti dannosi e mortali dell’esposizione al tabacco e al fumo passivo. Le iniziative intraprese in questa giornata mirano principalmente a scoraggiare il consumo di tabacco in qualsiasi forma e ad educare le persone sulla disponibilità di ausili che aiutano a smettere di fumare. Il lancio di campagne antifumo è organizzato a livello globale, nazionale e regionale in tutto il mondo. I governi di vari paesi hanno aumentato le accise e le tasse sulle sigarette e sui sigari a base di tabacco per ridurne l\'accessibilità economica e quindi il consumo tra la popolazione comune. Inoltre, numerosi governi hanno legalizzato l’uso delle sigarette elettroniche come aiuto per smettere di fumare attraverso canali di vendita autorizzati per impedire alle persone di optare per le sigarette convenzionali. Pertanto, i crescenti sforzi intrapresi dai governi e dalle organizzazioni no-profit e non governative per promuovere l’uso di ausili per smettere di fumare e ridurre il numero di fumatori stimolano la crescita del mercato. L\'industria del trattamento dell\'abuso di sostanze e tabacco sta diventando competitiva ogni anno consecutivo con l\'introduzione di terapie nuove e innovative da parte degli operatori del mercato per gli aiuti per smettere di fumare. Inoltre, gli operatori del mercato a livello locale e regionale stanno lanciando dispositivi medici come le sigarette elettroniche e i vaporizzatori senza nicotina. Pertanto, il lancio coerente di nuovi e innovativi aiuti per smettere di fumare diventerebbe una tendenza prevalente nel mercato degli aiuti per smettere di fumare nei prossimi anni.
La regione del Medio Oriente e dell\'Africa è altamente colpiti a causa dello scoppio della pandemia di COVID-19. È in corso un’importante discussione sul possibile legame tra la gravità del COVID-19 e l’uso di tabacco. L\'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato un documento scientifico il 26 maggio 2020, concludendo che \"le prove esistenti suggeriscono che il fumo è associato a una maggiore gravità della malattia e alla morte nei pazienti ospedalizzati con COVID-19\". Pertanto, per l’aumento del rischio di COVID-19, il fumo è la principale causa di condizioni di salute di base. Tuttavia, al momento non ci sono informazioni sufficienti per confermare qualsiasi legame tra tabacco o nicotina nella prevenzione o nel trattamento del COVID-19. Pertanto, l\'impatto della pandemia di COVID-19 sul mercato degli aiuti per smettere di fumare è basso nella regione del Medio Oriente.
< strong>Segmenti chiave del mercato
In base al prodotto, il mercato degli aiuti per smettere di fumare in Medio Oriente e Africa è segmentato in terapia sostitutiva della nicotina, farmaci, sigarette elettroniche , e altri. Nel 2021, il segmento delle sigarette elettroniche deterrà probabilmente la quota maggiore del mercato e si prevede che crescerà al ritmo più rapido nei prossimi anni.
In base all\'utente finale, il mercato degli aiuti per smettere di fumare in Medio Oriente e Africa è segmentato in farmacie ospedaliere, canali online, farmacie al dettaglio e altri utenti finali. È probabile che il segmento delle farmacie al dettaglio deterrà la quota maggiore del mercato nel 2021, mentre si prevede che il segmento dei canali online registrerà il CAGR più elevato del mercato durante il periodo di previsione.
Alcune delle fonti primarie e secondarie associate a questo rapporto sul mercato degli aiuti per smettere di fumare in Medio Oriente e Africa sono la Federation of African Pharmaceutical Manufacturers’ Associazioni (FAPMA), Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) e Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC).
Strategic insights for Middle East and Africa Smoking Cessation Aids involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Report Attribute | Details |
---|---|
Market size in 2021 | US$ 1,254.94 Million |
Market Size by 2028 | US$ 3,118.37 Million |
Global CAGR (2021 - 2028) | 13.9% |
Historical Data | 2019-2020 |
Forecast period | 2022-2028 |
Segments Covered |
By Prodotto
|
Regions and Countries Covered | Medio Oriente e Africa
|
Market leaders and key company profiles |
The regional scope of Middle East and Africa Smoking Cessation Aids refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
The Middle East and Africa Smoking Cessation Aids Market is valued at US$ 1,254.94 Million in 2021, it is projected to reach US$ 3,118.37 Million by 2028.
As per our report Middle East and Africa Smoking Cessation Aids Market, the market size is valued at US$ 1,254.94 Million in 2021, projecting it to reach US$ 3,118.37 Million by 2028. This translates to a CAGR of approximately 13.9% during the forecast period.
The Middle East and Africa Smoking Cessation Aids Market report typically cover these key segments-
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Middle East and Africa Smoking Cessation Aids Market report:
The Middle East and Africa Smoking Cessation Aids Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
The Middle East and Africa Smoking Cessation Aids Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Middle East and Africa Smoking Cessation Aids Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.