Introduzione al mercato
La regione MEA è composta da Sud Africa, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, e il resto del MEA. Attualmente, vari paesi dell’area MEA stanno riconoscendo le potenzialità dell’implementazione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) in diversi settori per migliorare il clima socioeconomico della regione. Ad esempio, l’Arabia Saudita ha adottato rapidamente i pagamenti digitali, realizzandone le potenzialità. di un’economia digitale. Bahrein, Qatar e Iran sono gli altri paesi del Golfo che guidano la carica nelle minacce alla sicurezza online nella regione. Le mutevoli preferenze dei consumatori nella regione stanno aumentando i pagamenti digitali e mobili. Con l’evoluzione della tecnologia, aumentano anche i casi di minacce informatiche a causa della generazione di cumuli di dati. Ciò determina la necessità di soluzioni avanzate di intelligence sulle minacce in tutta la regione MEA. Si prevede che la crescente penetrazione di Internet nella regione determinerà la necessità di servizi e tecnologie di sicurezza.
Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Egitto, Marocco e Kuwait sono i principali paesi che ha dovuto affrontare gli effetti economici del COVID-19 in questa regione nel 2020. Con la diffusione della pandemia di COVID-19 nei paesi sopra menzionati, sta diventando evidente che pochi possono evitarne gli effetti, ponendo sfide significative per tutti i settori, compresi quello alimentare e alimentare. bevande, vendita al dettaglio e sistemi medici. Inoltre, molte piccole e medie imprese (PMI) in diversi stati del Medio Oriente si trovano ad affrontare sfide nella gestione del business.
  ;
Panoramica e dinamiche del mercato
Il si prevede che il mercato dell\'analisi della sicurezza nella regione MEA crescerà da 429,38 milioni di dollari nel 2021 a 992,58 milioni di dollari entro il 2028; si stima che crescerà a un CAGR del 12,7% dal 2021 al 2028. in Sud Africa, nel 2020, il 56,3% della popolazione sudafricana utilizzava Internet. Si prevede che questa quota aumenterà fino al 62,3% entro il 2025. Pertanto, con la continua crescita degli utenti di Internet, anche le aziende stanno trasformando le loro attività in piattaforme digitali. Inoltre, la rapida adozione dell’e-commerce, dei social media e di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e l’IoT ha ampliato la piattaforma per gli attacchi informatici a causa dell’enorme quantità di dati generati. Ciò determina la necessità di soluzioni avanzate di intelligence sulle minacce (analisi della sicurezza) in tutta la regione MEA.
Segmenti chiave del mercato
Il mercato dell\'analisi della sicurezza MEA è segmentato in componenti, implementazione, applicazione, dimensioni dell\'organizzazione, settore e Paese. In base ai componenti, il mercato dell’analisi della sicurezza MEA è suddiviso in soluzioni e servizi. Nel 2020, il segmento delle soluzioni ha guidato il mercato dell’analisi della sicurezza MEA, rappresentando una quota di mercato più ampia. In base alla distribuzione, il mercato dell’analisi della sicurezza MEA è biforcato in on-premise e basato su cloud. Nel 2020, il segmento basato sul cloud rappresentava una quota di mercato maggiore dell’analisi della sicurezza. In base all\'applicazione, il mercato dell\'analisi della sicurezza MEA è segmentato in analisi della sicurezza di rete, analisi della sicurezza degli endpoint, analisi della sicurezza delle applicazioni, analisi della sicurezza web e altri. Nel 2020, il segmento dell’analisi della sicurezza di rete rappresentava la maggiore quota di mercato dell’analisi della sicurezza. In base alle dimensioni dell’organizzazione, il mercato dell’analisi della sicurezza MEA è suddiviso in piccole e medie imprese e grandi imprese. Nel 2020, il segmento delle grandi imprese rappresentava una quota di mercato maggiore dell’analisi della sicurezza. In base al settore, il mercato dell’analisi della sicurezza MEA è segmentato in BFSI, governo, beni di consumo e vendita al dettaglio, IT e telecomunicazioni, sanità, energia e servizi pubblici, produzione e altri. Nel 2020, il segmento BFSI rappresentava la maggiore quota di mercato dell’analisi della sicurezza. In base al paese, il mercato dell’analisi della sicurezza MEA è segmentato in Arabia Saudita, Sud Africa, Emirati Arabi Uniti e Resto del MEA. L\'Arabia Saudita ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2020.
Principali fonti e società quotate
Alcune delle principali fonti primarie e secondarie a cui si fa riferimento per la preparazione di questo rapporto sul mercato dell\'analisi della sicurezza nella MEA sono siti Web aziendali, relazioni annuali, relazioni finanziarie, documenti governativi nazionali e database statistico, tra gli altri. Le principali società elencate nel rapporto sono Broadcom, Inc.; Cisco Systems, Inc.; Hewlett Packard Enterprise Development LP (HPE); Corporazione del cacciatore; Società IBM; McAfee, LLC; RSA Sicurezza LLC; SolarWinds in tutto il mondo, LLC; e Splunk, Inc.
Motivi per acquistare il rapporto< /span>
MEA
Mercato di analisi della sicurezza
Segmentazione
Mercato dell\'analisi della sicurezza MEA -
Per componente
Mercato dell\'analisi della sicurezza MEA - Per
implementazione
Analisi di sicurezza MEA Mercato: per applicazione
Mercato dell\'analisi della sicurezza MEA: per dimensione dell\'organizzazione
MEA Mercato dell\'analisi della sicurezza: per paese
< strong>Mercato dell\'analisi della sicurezza MEA - Profili aziendali
Strategic insights for Middle East and Africa Security Analytics involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Report Attribute | Details |
---|---|
Market size in 2021 | US$ 429.38 Million |
Market Size by 2028 | US$ 992.58 Million |
Global CAGR (2021 - 2028) | 12.7% |
Historical Data | 2019-2020 |
Forecast period | 2022-2028 |
Segments Covered |
By Componente
|
Regions and Countries Covered | Medio Oriente e Africa
|
Market leaders and key company profiles |
The regional scope of Middle East and Africa Security Analytics refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
The Middle East and Africa Security Analytics Market is valued at US$ 429.38 Million in 2021, it is projected to reach US$ 992.58 Million by 2028.
As per our report Middle East and Africa Security Analytics Market, the market size is valued at US$ 429.38 Million in 2021, projecting it to reach US$ 992.58 Million by 2028. This translates to a CAGR of approximately 12.7% during the forecast period.
The Middle East and Africa Security Analytics Market report typically cover these key segments-
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Middle East and Africa Security Analytics Market report:
The Middle East and Africa Security Analytics Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
The Middle East and Africa Security Analytics Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Middle East and Africa Security Analytics Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.