L\'Europa è testimone di continui progressi tecnologici. Norvegia, Finlandia, Svezia, Paesi Bassi, Danimarca, Svizzera e Regno Unito detengono una posizione forte in termini di forza tecnologica nazionale, che contribuisce allo sviluppo di tecnologie e software avanzati per le industrie. Si prevede che ciò favorirà la crescita del mercato dei software per eventi virtuali. Secondo le visite aziendali e le visite aziendali Events Partnership (BVEP), l\'industria degli eventi del Regno Unito, ha generato un fatturato di circa 70 miliardi di sterline entro il 2020. Pertanto, la crescita nella generazione di entrate del settore degli eventi aumenterebbe successivamente la portata del software per eventi virtuali, insieme ai continui progressi tecnologici. La tendenza crescente degli eventi virtuali e delle conferenze online in Europa a causa dell’epidemia di COVID-19 sta ulteriormente stimolando l’uso di software per eventi virtuali. A causa della cancellazione e del rinvio di conferenze, webinar, eventi e incontri offline, la domanda di eventi online e virtuali è in aumento. Inoltre, vengono pianificati e ospitati numerosi eventi virtuali e webinar per offrire ai partecipanti del settore ampie opportunità di networking. UK Fintech Week, Collision from Home/MoneyConf e Open Banking World Congress sono alcune conferenze e webinar dal vivo che si svolgono in Europa. Con la pianificazione di questi eventi, si prevede che l\'ambito dell\'utilizzo del software per eventi virtuali aumenterà poiché le persone non sono ancora sicure di partecipare a eventi di persona. Inoltre, SPARK 2021 e IoT Tech Expo Europe 2021 sono tra gli eventi che probabilmente si terranno virtualmente in Europa. Pertanto, si prevede che un aumento del numero di eventi e un minore interesse delle persone a partecipare agli eventi di persona favoriranno l\'adozione di software per eventi virtuali.
L\'impatto del COVID-19 varia da paese a paese. nella regione europea, poiché alcuni paesi selezionati hanno assistito a un aumento del numero di casi confermati e successivamente hanno dovuto ricorrere a periodi di blocco o isolamento sociale severi e più lunghi. Tuttavia, i paesi dell’Europa occidentale come Germania, Francia, Russia, Regno Unito e altri, grazie alle robuste infrastrutture sanitarie, hanno assistito a un declino relativamente moderato delle loro attività produttive. Si prevede che l’economia europea si contrarrà dello 0,1%, con un tasso di crescita negativo nella prima metà del 2020, seguito da una lieve ripresa nella seconda metà del 2020. Si prevede che paesi come Regno Unito, Italia e Germania avranno un impatto maggiore sull\'economia. Lo squilibrio nella generazione di ricavi delle aziende e la fase di blocco in diversi paesi europei avranno un impatto negativo significativo sul mercato dei software per eventi virtuali nella prima metà del 2020. Le riunioni online potrebbero non avere molti dei vantaggi di una conferenza di persona. : conversazioni durante la cena; e networking faccia a faccia, ma in questa situazione pandemica le aziende non hanno altra scelta che fare riunioni virtuali. La pandemia non causa un impatto enorme sul mercato dei software per eventi virtuali. Tuttavia, si prevede che il mercato registrerà una crescita significativa nel periodo di previsione. Pertanto, l\'impatto complessivo del COVID-19 sulla regione europea è da basso a moderato.
Si prevede che il mercato del software per eventi virtuali in Europa crescerà da 2.854,47 milioni di dollari nel 2021 a 6.311,77 milioni di dollari entro il 2028; si stima che crescerà a un CAGR del 12,0% dal 2021 al 2028. Con l\'esperienza dell\'innovazione nel settore degli eventi, gli eventi virtuali stanno emergendo come un nuovo futuro del settore degli eventi. Si prevede che la tendenza emergente della digitalizzazione determinerà la portata del mercato dei software per eventi virtuali nel prossimo periodo. Di seguito sono menzionate alcune delle tendenze prevalenti negli eventi virtuali che aiuterebbero a penetrare la crescita futura del software per eventi virtuali.
Interpreti dal vivo, sicurezza degli eventi e mapping di proiezione sono un\'altra tecnologia che sta guadagnando slancio negli eventi virtuali e aumenterà la portata del software per eventi virtuali, e quindi stimolare la crescita del mercato.
In termini di soluzioni, il segmento software ha detenuto una quota maggiore nel 2020 In base alle dimensioni dell\'impresa, il segmento delle grandi imprese ha detenuto la quota maggiore nel 2020. In base all\'utente finale, il segmento degli organizzatori di fiere ha detenuto la quota maggiore nel 2020.
Alcune delle principali fonti primarie e secondarie a cui si fa riferimento per la preparazione di questo rapporto sul mercato dei software per eventi virtuali in Europa sono siti Web aziendali, relazioni annuali, relazioni finanziarie, documenti governativi nazionali e database statistici, tra gli altri. Le principali aziende elencate nel rapporto sono Hopin; InEvent, Inc.; Percorribile; Hubilo Technologies Inc.; ubivente; Cvent Inc.; Whova Inc; ed EventMobi, tra gli altri.
Strategic insights for Europe Virtual Event Software involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Report Attribute | Details |
---|---|
Market size in 2021 | US$ 2,854.47 Million |
Market Size by 2028 | US$ 6,311.77 Million |
Global CAGR (2021 - 2028) | 12.0% |
Historical Data | 2019-2020 |
Forecast period | 2022-2028 |
Segments Covered |
By Soluzione
|
Regions and Countries Covered | Europa
|
Market leaders and key company profiles |
The regional scope of Europe Virtual Event Software refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
The Europe Virtual Event Software Market is valued at US$ 2,854.47 Million in 2021, it is projected to reach US$ 6,311.77 Million by 2028.
As per our report Europe Virtual Event Software Market, the market size is valued at US$ 2,854.47 Million in 2021, projecting it to reach US$ 6,311.77 Million by 2028. This translates to a CAGR of approximately 12.0% during the forecast period.
The Europe Virtual Event Software Market report typically cover these key segments-
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Europe Virtual Event Software Market report:
The Europe Virtual Event Software Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
The Europe Virtual Event Software Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Europe Virtual Event Software Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.