Il mercato europeo dei prodotti chimici rinnovabili è un mercato altamente frammentato, con la presenza di considerevoli attori regionali e locali che forniscono numerosi soluzioni per le aziende che investono nell\'arena del mercato. Negli ultimi anni si è assistito a un aumento significativo della domanda di prodotti chimici di base biologica a causa dell’espansione della base di applicazione in diversi settori, insieme all’aumento delle normative relative ai prodotti chimici convenzionali derivati dal petrolio e alla crescente adozione di prodotti rispettosi dell’ambiente. Poiché la domanda di prodotti ecologici in tutti i settori si rafforza e le aziende si concentrano sullo sviluppo di varietà efficaci di prodotti chimici di base biologica, si prevede che il mercato dei prodotti chimici rinnovabili crescerà a un ritmo impressionante nei prossimi anni. Inoltre, l’emergere delle bioraffinerie ha fornito una spinta allo sviluppo di piattaforme chimiche di origine biologica come sostituto significativo dei prodotti petrolchimici. L’uso di piattaforme chimiche di origine biologica ha un forte potenziale per la decarbonizzazione in nuovi prodotti. Trovano quindi applicazione nella produzione di plastica, parti di automobili e prodotti di consumo come le suole delle scarpe. Sono stati condotti diversi studi per promuovere l’uso di prodotti chimici di piattaforma rispetto ai prodotti chimici petrolchimici. Sono stati compiuti numerosi progressi per superare alcune potenziali sfide associate alla produzione limitata, al meccanismo di sintesi complesso, ai costi elevati e alla disattivazione dei catalizzatori. Per superare queste sfide, i ricercatori suggeriscono l’implementazione di conversioni catalitiche in un unico passaggio con l’aiuto di catalizzatori altamente efficienti e selettivi, esplorando tecnologie di purificazione e separazione. Pertanto, si prevede che la crescente adozione di piattaforme chimiche di origine biologica promuoverà la domanda di prodotti chimici rinnovabili nel mercato europeo.
In Europa, la Russia ha segnalato un numero enorme di casi di COVID-19 casi, che hanno portato alla cessazione di diverse attività commerciali, comprese le attività di produzione di prodotti chimici rinnovabili. Il significativo calo della crescita di diversi settori industriali ha avuto un impatto negativo sulla domanda di prodotti chimici rinnovabili nel mercato europeo. Le interruzioni in termini di approvvigionamento di materie prime dai fornitori, nonché le chiusure temporanee delle basi di produzione dovute a blocchi e quarantene, hanno influito sulla crescita del mercato durante la pandemia. Tuttavia, poiché le economie stanno pianificando di rilanciare le proprie attività, si prevede che la domanda di prodotti chimici rinnovabili in Europa aumenterà. La crescente domanda di prodotti chimici rinnovabili nel settore alimentare e alimentare si prevede che le bevande, l\'agricoltura, il tessile, i trasporti, l\'imballaggio, i prodotti farmaceutici e altri settori, insieme a investimenti significativi da parte di importanti produttori, guideranno la crescita delle sostanze chimiche rinnovabili.
< strong>Panoramica e dinamiche del mercato
Si prevede che il mercato dei prodotti chimici rinnovabili in Europa crescerà da 21.746,69 milioni di dollari nel 2021 a 53.537,14 milioni di dollari entro il 2028; si stima che crescerà a un CAGR del 13,7% dal 2021 al 2028. Le sostanze chimiche rinnovabili o le sostanze chimiche di origine biologica sono definite come quelle categorie di sostanze chimiche sintetizzate da fonti rinnovabili come materie prime agricole, rifiuti agricoli, prodotti di scarto organico, biomassa e microrganismi. Le sostanze chimiche rinnovabili sono classificate come sostanze chimiche sostenibili e rispettose dell\'ambiente che emettono meno impronte di carbonio rispetto alle tradizionali sostanze chimiche a base di petrolio. Alcune delle sostanze chimiche rinnovabili più ampiamente disponibili sono la lignina, i carboidrati, gli oli, gli estratti vegetali, l’emicellulosa, la cellulosa, l’amido, le proteine e altri. Tali sostanze chimiche trovano applicazione in diverse basi applicative come alimenti e bevande, agricoltura, tessile, automobilistico, imballaggi e altri. Le scienze rinnovabili sono state considerate uno dei modi efficaci per promuovere la qualità dell’aria, dell’acqua e del suolo e contribuire alla sostenibilità commercializzando l’uso di prodotti chimici di origine biologica ecologici in diverse applicazioni. Le sostanze chimiche rinnovabili ed ecosostenibili possono essere ottenute da materie prime rinnovabili come biomassa, residui agricoli o materie prime e microrganismi con l\'aiuto della sintesi della chimica verde o delle bioraffinerie. Le sostanze chimiche sono state identificate come risorse competitive in termini di costi e rappresentano il potenziale per un’efficace sostituzione dei prodotti petrolchimici con risorse rinnovabili. Diverse nazioni mirano a superare la dipendenza dalle risorse fossili. Inoltre, la crescente preoccupazione per il degrado ambientale e il cambiamento climatico spingono la domanda di prodotti chimici rinnovabili.
In base al prodotto, il segmento degli alcoli ha rappresentato la quota maggiore del mercato europeo delle sostanze chimiche rinnovabili nel 2020. In base all\'applicazione, il segmento dei trasporti ha rappresentato la quota maggiore del mercato europeo delle sostanze chimiche rinnovabili nel 2020.
Alcune delle principali fonti primarie e secondarie citate Per preparare questo rapporto sul mercato europeo delle sostanze chimiche rinnovabili ci sono siti web aziendali, relazioni annuali, relazioni finanziarie, documenti governativi nazionali e database statistici, tra gli altri. Le principali società elencate nel rapporto includono Archer-Daniels-Midland Company (ADM); Cargill Incorporata; DSM; BASF SE.; Amyris Inc.; Evonik Industries AG.; Solvay; la Dow Chemical Company.; Genomatica, Inc. e Braskem SA.
Strategic insights for Europe Renewable Chemicals involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Report Attribute | Details |
---|---|
Market size in 2021 | US$ 21,746.69 Million |
Market Size by 2028 | US$ 53,537.14 Million |
Global CAGR (2021 - 2028) | 13.7% |
Historical Data | 2019-2020 |
Forecast period | 2022-2028 |
Segments Covered |
By Prodotto
|
Regions and Countries Covered | Europa
|
Market leaders and key company profiles |
The regional scope of Europe Renewable Chemicals refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
The Europe Renewable Chemicals Market is valued at US$ 21,746.69 Million in 2021, it is projected to reach US$ 53,537.14 Million by 2028.
As per our report Europe Renewable Chemicals Market, the market size is valued at US$ 21,746.69 Million in 2021, projecting it to reach US$ 53,537.14 Million by 2028. This translates to a CAGR of approximately 13.7% during the forecast period.
The Europe Renewable Chemicals Market report typically cover these key segments-
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Europe Renewable Chemicals Market report:
The Europe Renewable Chemicals Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
The Europe Renewable Chemicals Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Europe Renewable Chemicals Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.