Si prevede che il mercato europeo dei vaccini contro il papillomavirus umano (HPV) crescerà da 1.202,66 milioni di dollari nel 2022 a 1.598,81 di dollari milioni entro il 2028; si stima che crescerà a un CAGR del 4,9% dal 2022 al 2028.
Il papillomavirus umano (HPV) è un comune infezione trasmessa sessualmente e può causare cancro cervicale, orofaringeo e cancro della vagina, della vulva, del pene o dell\'ano. Inoltre provoca varie malattie, come le verruche anogenitali e la papillomatosi respiratoria ricorrente. Gli HPV sono stati rilevati anche nel lichen sclerosus, nelle fibromi cutanee, nelle cheratosi seborroiche, nelle cisti epidermiche, nelle cheratosi attiniche e nelle placche psoriasiche. Un peso significativo delle malattie associate all’HPV sta guidando il mercato. Nelle donne, il cancro cervicale è il quarto tumore più comune. Inoltre, secondo il rapporto, intitolato \"Human Papillomavirus and Related Diseases Report-Europe\", nel 2020, 8.449 donne e 4.327 uomini hanno avuto un cancro anale in Europa. Un tasso di incidenza così elevato delle infezioni associate all\'HPV sta favorendo la crescita del mercato.
Con le nuove funzionalità e tecnologie, i fornitori possono attrarre nuovi clienti ed espandere la propria presenza nei mercati emergenti. È probabile che questo fattore guidi il mercato europeo dei vaccini contro il papillomavirus umano (HPV). Si prevede che il mercato europeo dei vaccini contro il papillomavirus umano (HPV) crescerà a un buon CAGR durante il periodo di previsione.
< span>
span>
Segmentazione del mercato del vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) in Europa
Il mercato europeo dei vaccini contro il papillomavirus umano (HPV) è segmentato in base a tipo, dosaggio, età, applicazione, utente finale e paese. In Europa il mercato del vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) è suddiviso in vaccino HPV 9-valente, vaccino HPV quadrivalente e vaccino HPV bivalente. Il segmento del vaccino quadrivalente HPV ha dominato il mercato nel 2022. In base al dosaggio, il mercato europeo del vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) è biforcato in 2 dosi e 3 dosi. Il segmento a 2 dosi ha dominato il mercato nel 2022. In base all\'età, il mercato europeo del vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) è diviso in 9-14 anni e 15-45 anni. Il segmento dai 9 ai 14 anni ha dominato il mercato nel 2022. In base all\'applicazione, il mercato europeo del vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) è biforcato in cancro attribuibile all\'HPV e verruche genitali. Il segmento del cancro attribuibile all’HPV ha dominato il mercato nel 2022. In base all’utente finale, il mercato europeo del vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) è segmentato in ambulatori medici, cliniche sanitarie comunitarie, centri sanitari scolastici, dipartimenti sanitari, ospedali e altri. Il segmento ospedaliero ha dominato il mercato nel 2022. In base al paese, il mercato europeo del vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) è stato classificato in Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Bielorussia e resto d’Europa. La Germania dominerebbe il mercato nel 2022.
2A Pharma; Istituto di prodotti biologici Co., Ltd. di ChengDu; GlaxoSmithKline plc.; Prodotti farmaceutici Inovio; Merck & Co., Inc.; R-Pharm; Sanofi; Istituto del siero dell\'India Pvt. Ltd; Vaccitech; e Walvax Biotechnology Co., Ltd. sono tra le aziende leader nel mercato europeo dei vaccini contro il papillomavirus umano (HPV).
Strategic insights for Europe Human Papillomavirus (HPV) Vaccine involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Report Attribute | Details |
---|---|
Market size in 2022 | US$ 1,202.66 Million |
Market Size by 2028 | US$ 1,598.81 Million |
Global CAGR (2022 - 2028) | 4.9% |
Historical Data | 2020-2021 |
Forecast period | 2023-2028 |
Segments Covered |
By Tipo
|
Regions and Countries Covered | Europa
|
Market leaders and key company profiles |
The regional scope of Europe Human Papillomavirus (HPV) Vaccine refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
The Europe Human Papillomavirus (HPV) Vaccine Market is valued at US$ 1,202.66 Million in 2022, it is projected to reach US$ 1,598.81 Million by 2028.
As per our report Europe Human Papillomavirus (HPV) Vaccine Market, the market size is valued at US$ 1,202.66 Million in 2022, projecting it to reach US$ 1,598.81 Million by 2028. This translates to a CAGR of approximately 4.9% during the forecast period.
The Europe Human Papillomavirus (HPV) Vaccine Market report typically cover these key segments-
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Europe Human Papillomavirus (HPV) Vaccine Market report:
The Europe Human Papillomavirus (HPV) Vaccine Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
The Europe Human Papillomavirus (HPV) Vaccine Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Europe Human Papillomavirus (HPV) Vaccine Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.