Il governo europeo sta adottando varie iniziative per fornire ai cittadini europei tecnologie avanzate nel campo dell\'istruzione e della formazione. I robot educativi sono sempre più utilizzati in tutti i paesi europei, dalla scuola all\'istruzione superiore, nonché nella formazione degli adulti e nell\'apprendimento professionale, sebbene la penetrazione della tecnologia vari nei diversi settori dell\'istruzione e dell\'istruzione. formazione da paese a paese. In Europa, i robot educativi sono utilizzati in modo significativo per insegnare le lingue straniere a causa dell’elevata presenza di popolazione studentesca rifugiata. Inoltre, si prevede che la crescente necessità di istruzione STEM guiderà il mercato dei robot educativi nella regione. Si prevede che ci sarà bisogno di circa 1 milione di ricercatori STEM in più, come previsto da European Schoolnet. Nel 2017, il Politecnico federale di Losanna, in Svizzera, ha lanciato un progetto Robots4school dedicato a incoraggiare l\'innovazione nell\'insegnamento. Nel 2018 sono già stati venduti più di 40.000 robot Thymio, principalmente alle scuole. federazione, è stata lanciata in Svizzera, che utilizza i robot Thymio. Nel 2018, AV-1, una start-up norvegese, ha progettato un piccolo robot, No Isolation, un robot di telepresenza per bambini e giovani adulti affetti da malattie a lungo termine. Questi robot siedono in classe per poter offrire lo stesso insegnamento ai bambini nel loro letto di casa o in ospedale, oltre che per restare in contatto con i compagni di scuola. Inoltre, la Scuola Nazionale Attymass in Romania ha dimostrato l’uso di robot didattici per l’insegnamento. Il Piano d\'azione irlandese per l\'eccellenza scolastica del 2018 mira a fornire supporto alle scuole per l\'introduzione della tecnologia digitale per incoraggiare il pensiero computazionale tra i bambini. Inoltre, l\'Hibernia College in Irlanda ha sperimentato l\'uso di un robot \"Swivl\" per monitorare le prestazioni degli insegnanti in formazione.
L\'Europa è una delle regioni chiave per la crescita del mercato dei robot didattici con la presenza di molti paesi sviluppati come Germania, Regno Unito , Francia, Italia, Norvegia e Svezia, dove la spesa per l\'istruzione è piuttosto elevata rispetto ad altre regioni, insieme ad elevati investimenti in startup robotiche. Inoltre, l\'elevata adozione di soluzioni tecnologiche avanzate in vari settori rende questa regione un mercato ideale per la crescita del mercato dei robot educativi. Tutti questi paesi sono caratterizzati dalla presenza di un gran numero di aziende, soprattutto nel settore delle tecnologie educative. Attualmente, Russia, Regno Unito, Spagna, Italia, Germania, Turchia e Francia sono alcuni dei principali paesi che sono colpiti in modo negativo a causa dell’epidemia di COVID-19. A causa dell’epidemia di COVID-19, i governi di vari paesi europei hanno imposto blocchi/restrizioni ai movimenti e chiuso gli istituti scolastici per contenere l’epidemia. Si prevede che ciò avrà un impatto negativo sulla domanda di robot educativi da parte di queste istituzioni. Inoltre, la rapida diffusione dell\'infezione da covid-19 ha anche interrotto la catena di approvvigionamento del mercato, incidendo negativamente sulla crescita del mercato
Si prevede che il mercato dei robot educativi in Europa crescerà da 248,12 milioni di dollari nel 2021 a 927,73 di dollari. span>milioni entro il 2028; si stima che crescerà a un CAGR del 20,7% dal 2021 al 2028. Crescente domanda di robot per l\'apprendimento del linguaggio. I robot umanoidi sono identici alle caratteristiche umane e interagiscono con gli strumenti sociali e l\'ambiente. L\'interazione uomo-robot ha guadagnato notevole attenzione nei centri di ricerca e negli istituti educativi. I robot non sono solo un potente strumento per l’istruzione STEM, ma sono stati utilizzati anche in vari paesi per sviluppare capacità di comunicazione tra i bambini poiché questi robot possono essere integrati con varie lingue. Con i metodi di insegnamento innovativi e la crescente adozione di robot umanoidi nell’istruzione primaria e superiore, i fornitori hanno un’enorme opportunità per i robot umanoidi durante il periodo di previsione. Ciò sta rafforzando la crescita del mercato dei robot educativi.
In in termini di tipologia, il segmento non umanoide ha rappresentato la quota maggiore del mercato dei robot educativi in Europa nel 2020. In termini di applicazione, il segmento dell\'istruzione superiore ha detenuto una quota di mercato maggiore del mercato educativo mercato dei robot nel 2020.
Alcune delle principali fonti primarie e secondarie citate Per preparare questo rapporto sul mercato dei robot educativi in Europa ci sono siti web aziendali, relazioni annuali, relazioni finanziarie, documenti governativi nazionali e database statistici, tra gli altri. Le principali aziende elencate nel rapporto sono Aisoy Robotics; Sistema LEGO A/S; PAL Robotica; Sanbot innovazione tecnologica., Ltd; SoftBank Robotics Group Corp. tra gli altri.
Strategic insights for Europe Educational Robot involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Report Attribute | Details |
---|---|
Market size in 2021 | US$ 248.12 Million |
Market Size by 2028 | US$ 927.73 Million |
Global CAGR (2021 - 2028) | 20.7% |
Historical Data | 2019-2020 |
Forecast period | 2022-2028 |
Segments Covered |
By Tipo
|
Regions and Countries Covered | Europa
|
Market leaders and key company profiles |
The regional scope of Europe Educational Robot refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
The Europe Educational Robot Market is valued at US$ 248.12 Million in 2021, it is projected to reach US$ 927.73 Million by 2028.
As per our report Europe Educational Robot Market, the market size is valued at US$ 248.12 Million in 2021, projecting it to reach US$ 927.73 Million by 2028. This translates to a CAGR of approximately 20.7% during the forecast period.
The Europe Educational Robot Market report typically cover these key segments-
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Europe Educational Robot Market report:
The Europe Educational Robot Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
The Europe Educational Robot Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Europe Educational Robot Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.