I dispositivi medici utilizzati per estrarre il latte dal seno delle madri che allattano sono definiti tiralatte. Nella maggior parte dei casi, questi dispositivi vengono utilizzati dalle donne che lavorano per continuare ad allattare i loro bambini mentre sono ancora al lavoro. In alcuni casi, i medici raccomandano anche alle donne di utilizzare il tiralatte per stimolare la produzione di latte quando il bambino non è in grado di succhiare il latte. I tiralatte sono diventati una scelta adatta per le donne che lavorano.
Si prevede che il mercato dei tiralatte nell\'Asia del Pacifico raggiungerà 1.176,02 milioni di dollari nel 2028 rispetto a 553,63 milioni di dollari nel 2021; si stima che crescerà a un CAGR dell’11,4% dal 2021 al 2028. I principali fattori che guidano la crescita del mercato includono alti tassi di occupazione femminile, aumento del tasso di natalità e crescenti investimenti sanitari da parte dei settori privato e governativo. Tuttavia, il costo elevato dei tiralatte e la scarsa consapevolezza riguardo agli stessi, in particolare nei paesi in via di sviluppo, frenano la crescita del mercato nell’Asia del Pacifico.
L\'impennata dei tassi di natalità nelle economie sviluppate sta contribuendo al baby boom globale. In Asia, paesi come l’India e la Cina sono caratterizzati da tassi di fertilità elevati dovuti a fattori quali gli effetti della religione, l’offerta inadeguata di servizi di welfare familiare e il problema persistente della povertà. Pertanto, un numero sempre maggiore di donne incinte in questi paesi crea una forte domanda di latte umano e di tiralatte. I governi dei paesi sviluppati e in via di sviluppo stanno investendo molto nell’assistenza sanitaria, in particolare nell’assistenza materna e infantile. In molti paesi dell’Asia del Pacifico, i governi hanno adottato diverse iniziative per incoraggiare gli assicuratori a prevedere nelle polizze assicurative disposizioni per coprire attrezzature e servizi che promuovono l’allattamento al seno, compresi tiralatte e consulenza per l’allattamento, senza sostenere alcun costo per i pazienti. I governi stanno investendo anche nel miglioramento delle infrastrutture delle banche del latte umano nei rispettivi paesi. Tali iniziative stanno aumentando la domanda di tiralatte nell\'Asia del Pacifico.
L\'Asia del Pacifico è fortemente colpita dalla pandemia di COVID-19. L’epidemia ha portato a una carenza di importanti strumenti e dispositivi medici salvavita, insieme a molte altre forniture mediche importanti che possono aiutare a frenare la diffusione dell’infezione nella regione. Le restrizioni di blocco imposte dai paesi e le interruzioni nelle operazioni delle unità di produzione hanno creato un divario nella fornitura di un\'ampia gamma di dispositivi come prodotti per la cura dei capezzoli, tiralatte, sacche per la conservazione del latte materno, biberon per il latte materno, paracapezzoli e coppe per il seno. . Inoltre, uno spostamento delle priorità dai prodotti pronti alle forniture necessarie, principalmente gli strumenti per la diagnosi e il trattamento del COVID-19, ha portato in una certa misura a un calo della produzione e delle vendite di tiralatte.
Il mercato dei tiralatte nell\'Asia Pacifico , basato sulla tecnologia, è suddiviso in tiralatte elettrico e tiralatte manuale. Nel 2020, il segmento dei tiralatte elettrici ha detenuto una quota maggiore del mercato e si prevede che registrerà un CAGR più elevato durante il periodo di previsione.
Il mercato dei tiralatte elettrici nell\'Asia del Pacifico, in base al tipo è suddiviso in tiralatte a sistema chiuso e tiralatte a sistema aperto. Nel 2020, il segmento dei tiralatte a sistema chiuso deteneva una quota di mercato maggiore e si prevede che il mercato per questo segmento crescerà a un CAGR più elevato nel periodo dal 2021 al 2028.
Asia Il mercato dei tiralatte del Pacifico, in base al canale di distribuzione, è segmentato in negozi di consumo e distribuzione online. Nel 2020, il segmento dei negozi di consumo deteneva una quota maggiore del mercato. Tuttavia, si prevede che il segmento della distribuzione online registrerà un CAGR più elevato nel mercato dal 2021 al 2028.
Alcune delle fonti primarie e secondarie associate a questo rapporto sul seno dell\'Asia Pacifico mercato dei tiralatte sono il Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare (MHLW), l\'Associazione Australiana per l\'Allattamento al Seno (ABA) e l\'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Per tecnologia
  ;
Strategic insights for Asia Pacific Breast Pump involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Report Attribute | Details |
---|---|
Market size in 2021 | US$ 553.63 Million |
Market Size by 2028 | US$ 1,176.02 Million |
Global CAGR (2021 - 2028) | 11.4% |
Historical Data | 2019-2020 |
Forecast period | 2022-2028 |
Segments Covered |
By Tipo
|
Regions and Countries Covered | Asia-Pacifico
|
Market leaders and key company profiles |
The regional scope of Asia Pacific Breast Pump refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
The Asia Pacific Breast Pump Market is valued at US$ 553.63 Million in 2021, it is projected to reach US$ 1,176.02 Million by 2028.
As per our report Asia Pacific Breast Pump Market, the market size is valued at US$ 553.63 Million in 2021, projecting it to reach US$ 1,176.02 Million by 2028. This translates to a CAGR of approximately 11.4% during the forecast period.
The Asia Pacific Breast Pump Market report typically cover these key segments-
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Asia Pacific Breast Pump Market report:
The Asia Pacific Breast Pump Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
The Asia Pacific Breast Pump Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Asia Pacific Breast Pump Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.