Previsioni di mercato dei microcarrier per Medio Oriente e Africa fino al 2030 - Analisi regionale - per prodotto (supporti e reagenti e perle di microcarrier), apparecchiature (bioreattori, contenitori di coltura e altri), applicazione (produzione biofarmaceutica, terapia cellulare e genica, ingegneria tissutale e medicina rigenerativa , e altri) e utente finale (aziende farmaceutiche e biotecnologiche, organizzazioni di ricerca a contratto e organizzazioni di produzione a contratto e istituti accademici e di ricerca)

Historic Data: 2020-2021   |   Base Year: 2022   |   Forecast Period: 2023-2030


No. of Pages: 82    |    Report Code: BMIRE00029979    |    Category: Life Sciences

Middle East & Africa Microcarriers Market
Si prevede che il mercato dei microcarrier in Medio Oriente e Africa crescerà da 37,07 milioni di dollari nel 2022 a 88,59 milioni di dollari entro il 2030. Si stima che registrerà un CAGR dell\'11,5% dal 2022 al 2030. Necessità di terapie cellulari con crescente incidenza di cancro e le malattie infettive alimentano il mercato dei microvettori in Medio Oriente e Africa L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) afferma che si stima che il peso globale del cancro aumenterà fino a 27,5 milioni di nuovi casi e 16,3 milioni di decessi entro il 2040. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) la tubercolosi (TBC) ) è la tredicesima causa di morte a livello globale e la seconda malattia infettiva dopo il COVID-19. Secondo l’OMS, nel 2020 ci sono stati 1,5 milioni di decessi causati dalla tubercolosi (di cui 214.000 persone affette da HIV). Nel 2020, l’OMS prevede che 10 milioni di persone a livello globale fossero affette da tubercolosi, tra cui 1,1 milioni di bambini, 3,3 milioni di donne e 5,6 milioni di uomini. La tubercolosi è presente in tutte le fasce d’età e in tutti i paesi. Ad esempio, il cancro ai polmoni è una delle principali cause di mortalità in tutto il mondo. Lo screening del cancro del polmone è una componente fondamentale degli approcci di prevenzione del cancro. La prognosi dei pazienti affetti da cancro ai polmoni è migliore quando la malattia viene diagnosticata precocemente, quindi le persone ad alto rischio di cancro ai polmoni vengono invitate a sottoporsi a controlli di routine per rilevare la formazione di crescita cancerosa nei loro polmoni. La prevalenza del cancro ai polmoni è estremamente elevata in queste nazioni e si prevede che continuerà ad aumentare presto. Inoltre, le malattie infettive sono causate da agenti infettivi, come virus, batteri, parassiti, funghi e prodotti tossici. L’HIV è un grave problema di salute pubblica in tutto il mondo. Secondo il Programma congiunto delle Nazioni Unite sull’HIV/AIDS (UNAIDS), nel 2020 a livello globale circa 37,7 milioni di persone avevano l’HIV. Di questi, 1,7 milioni erano bambini di età compresa tra 0 e 14 anni e 36 milioni erano adulti. Inoltre, più della metà (53%) erano ragazze e donne. Nel 2020 sono stati segnalati 1,5 milioni di nuovi casi di HIV a livello globale. Allo stesso modo, l’epatite è un’infiammazione del fegato causata da un’infezione virale. I cinque principali ceppi di virus dell’epatite sono A, B, C, D ed E. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa 58 milioni di persone in tutto il mondo hanno un’infezione cronica da virus dell’epatite C e ogni anno si verificano circa 1,5 milioni di nuove infezioni. anno. La crescente incidenza di malattie in cui la terapia cellulare può essere applicata efficacemente, come tumori, problemi urinari, malattie autoimmuni e malattie infettive, è associata alla crescita del mercato dei microcarrier. I microcarrier sono minuscole sfere o particelle (tipicamente 90-300 µm di diametro) utilizzate per la coltura di cellule aderenti in bioreattori con serbatoio agitato. Con la crescente incidenza del cancro e di varie malattie infettive, sorge la necessità di farmaci e vaccini adeguati, il che favorisce la crescita del mercato dei microcarrier. Panoramica del mercato dei microcarrier in Medio Oriente e Africa Il mercato dei microcarrier in Medio Oriente e Africa è suddiviso in Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Sud Africa e il resto del Medio Oriente e dell\'Africa. Il mercato è guidato da fattori quali ampi progetti di ricerca intrapresi da diversi istituti di ricerca e dalla disponibilità di infrastrutture, dal fiorente settore della biotecnologia e da strutture per la ricerca negli Emirati Arabi Uniti e in Arabia Saudita. Inoltre, un’enorme base demografica, l’aumento dei casi di malattie infettive, la crescita degli studi di ricerca e il miglioramento delle strutture sanitarie contribuiscono a spingere la crescita del mercato dei microvettori in tutta la regione. L\'Arabia Saudita è un membro del G20 che rientra tra le 20 principali economie del mondo. L’economia saudita rappresenta circa il 38% del PIL totale del Medio Oriente. Nell’ultimo mezzo secolo, l’Arabia Saudita è stata la terza economia in più rapida crescita al mondo. La ricerca e la tecnologia sono governate in modo significativo da un numero crescente di progetti di ricerca intrapresi da istituti come la King Abdullah University of Science and Technology. Il sistema sanitario nel paese si sta rapidamente sviluppando e molte aziende internazionali nominano i propri team medici e di ricerca nel paese. Nel settembre 2022, Gilead ha creato una business unit di terapia cellulare pienamente funzionale e attività di terapia con cellule CAR T in Arabia Saudita. Gilead e Kite Middle East hanno lanciato la \"Vision 2030 dell\'Arabia Saudita\" in cui Kite aveva selezionato l\'Arabia Saudita come prima sede per le operazioni in Medio Oriente. La visione mira a creare una business unit di oncologia/terapia cellulare pienamente funzionale in linea con i migliori protocolli internazionali per il trattamento del cancro. Entrate e previsioni del mercato dei microcarrier in Medio Oriente e Africa fino al 2030 (milioni di dollari) Segmentazione del mercato dei microcarrier in Medio Oriente e Africa Il mercato dei microcarrier in Medio Oriente e Africa è segmentato in prodotto, attrezzatura, applicazione, utente finale e paese. In base al prodotto, il mercato dei microsupporti per Medio Oriente e Africa è suddiviso in microcarrier, terreni e reagenti. Il segmento delle perle di microsupporti deteneva una quota maggiore del mercato dei microsupporti in Medio Oriente e Africa nel 2022. In termini di attrezzature, il mercato dei microsupporti in Medio Oriente e Africa è segmentato in bioreattori, recipienti di coltura e altri. Il segmento dei bioreattori deteneva la quota maggiore del mercato dei microvettori in Medio Oriente e Africa nel 2022. In base all\'applicazione, il mercato dei microvettori in Medio Oriente e Africa è segmentato in produzione biofarmaceutica, terapia cellulare e genica, ingegneria dei tessuti, medicina rigenerativa e altro. Il segmento della produzione biofarmaceutica deteneva la quota maggiore del mercato dei microcarrier in Medio Oriente e Africa nel 2022. Inoltre, il segmento della produzione biofarmaceutica è classificato nella produzione di proteine terapeutiche e nella produzione di vaccini. In base all’utente finale, il mercato dei microcarrier in Medio Oriente e Africa è segmentato in aziende farmaceutiche e biotecnologiche, organizzazioni di ricerca a contratto e organizzazioni di produzione a contratto e istituti accademici e di ricerca. Il segmento delle aziende farmaceutiche e biotecnologiche deteneva la quota maggiore del mercato dei microcarrier in Medio Oriente e Africa nel 2022. In base al paese, il mercato dei microcarrier in Medio Oriente e Africa è segmentato in Arabia Saudita, Sud Africa, Emirati Arabi Uniti e resto del Medio Oriente e Africa. L\'Arabia Saudita ha dominato il mercato dei microcarrier in Medio Oriente e Africa nel 2022. Bio-Rad Laboratories Inc, Sartorius AG, Danaher Corp, Eppendorf SE, Asahi Kasei Corp e Polysciences Inc sono alcune delle aziende leader che operano nel mercato dei microcarrier in Medio Oriente e Africa .

Middle East & Africa Microcarriers Strategic Insights

Strategic insights for Middle East & Africa Microcarriers involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.

strategic-framework/middle-east-and-africa-microcarriers-market-strategic-framework.webp
Get more information on this report

Middle East & Africa Microcarriers Report Scope

Report Attribute Details
Market size in 2022 US$ 37.07 Million
Market Size by 2030 US$ 88.59 Million
Global CAGR (2022 - 2030) 11.5%
Historical Data 2020-2021
Forecast period 2023-2030
Segments Covered By Prodotto
  • terreni e reagenti
  • microsfere di supporto
By Attrezzature
  • bioreattori
  • recipienti di coltura
By Applicazione
  • Produzione biofarmaceutica
  • terapia cellulare e genica
  • ingegneria tissutale
  • medicina rigenerativa
By Utente finale
  • aziende farmaceutiche e biotecnologiche
  • organizzazioni di ricerca a contratto e organizzazioni di produzione a contratto
  • istituti accademici e di ricerca
Regions and Countries Covered Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • resto del Medio Oriente e Africa
Market leaders and key company profiles
  • Bio-Rad Laboratories Inc
  • Sartorius AG
  • Danaher Corp
  • Eppendorf SE
  • Asahi Kasei Corp
  • Polysciences Inc
  • Get more information on this report

    Middle East & Africa Microcarriers Regional Insights

    The regional scope of Middle East & Africa Microcarriers refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.

    geography/middle-east-and-africa-microcarriers-market-geography.webp
    Get more information on this report

    The List of Companies - Middle East & Africa Microcarriers Market

    1. Bio-Rad Laboratories Inc

    2. Sartorius AG

    3. Danaher Corp

    4. Eppendorf SE

    5. Asahi Kasei Corp

    6. Polysciences Inc

     

    Frequently Asked Questions
    How big is the Middle East & Africa Microcarriers Market?

    The Middle East & Africa Microcarriers Market is valued at US$ 37.07 Million in 2022, it is projected to reach US$ 88.59 Million by 2030.

    What is the CAGR for Middle East & Africa Microcarriers Market by (2022 - 2030)?

    As per our report Middle East & Africa Microcarriers Market, the market size is valued at US$ 37.07 Million in 2022, projecting it to reach US$ 88.59 Million by 2030. This translates to a CAGR of approximately 11.5% during the forecast period.

    What segments are covered in this report?

    The Middle East & Africa Microcarriers Market report typically cover these key segments-

  • Prodotto (terreni e reagenti, microsfere di supporto)
  • Attrezzature (bioreattori, recipienti di coltura)
  • Applicazione (Produzione biofarmaceutica, terapia cellulare e genica, ingegneria tissutale, medicina rigenerativa)
  • What is the historic period, base year, and forecast period taken for Middle East & Africa Microcarriers Market?

    The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Middle East & Africa Microcarriers Market report:

  • Historic Period : 2020-2021
  • Base Year : 2022
  • Forecast Period : 2023-2030
  • Who are the major players in Middle East & Africa Microcarriers Market?

    The Middle East & Africa Microcarriers Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:

  • Bio-Rad Laboratories Inc
  • Sartorius AG
  • Danaher Corp
  • Eppendorf SE
  • Asahi Kasei Corp
  • Polysciences Inc
  • Who should buy this report?

    The Middle East & Africa Microcarriers Market report is valuable for diverse stakeholders, including:

    • Investors: Provides insights for investment decisions pertaining to market growth, companies, or industry insights. Helps assess market attractiveness and potential returns.
    • Industry Players: Offers competitive intelligence, market sizing, and trend analysis to inform strategic planning, product development, and sales strategies.
    • Suppliers and Manufacturers: Helps understand market demand for components, materials, and services related to concerned industry.
    • Researchers and Consultants: Provides data and analysis for academic research, consulting projects, and market studies.
    • Financial Institutions: Helps assess risks and opportunities associated with financing or investing in the concerned market.

    Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Middle East & Africa Microcarriers Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.