Previsioni di mercato dei vaccini per pesci nel Mediterraneo fino al 2030 – Impatto del COVID-19 e analisi regionale – Tipo di vaccino (vaccino inattivato, vaccino vivo attenuato, vaccino tossoide, vaccino a subunità, vaccino coniugato e vaccino vettoriale ricombinante), via di somministrazione (vaccino per immersione, vaccino per iniezione vaccino e vaccino orale), specie (rombo, acciuga e spigola, salmone, spigola mediterranea, dentice e pandora, orata, tordo arcobaleno, sparus aurata, trota, pesce spada e tonno rosso del Mediterraneo, cernia e ricciola, e Altri) e Paese
Si prevede che la dimensione del mercato dei vaccini per pesci nel Mediterraneo raggiungerà i 2.09.030,80 milioni di dollari entro il 2030 rispetto ai 96.323,46 milioni di dollari del 2022; si stima che registrerà un CAGR del 10,2% dal 2022 al 2030.
I consumatori stanno diventando consapevoli del valore nutritivo delle proteine animali. Anche la domanda di prodotti a base di carne sani, sostenibili e di alta qualità con meno o nessun farmaco è in rapido aumento. La crescente domanda di prodotti alimentari derivati da animali acquatici (olio, caviale, proteine in polvere, carne, ecc.) incoraggia gli agricoltori a intraprendere vaccinazioni per salvaguardare l\'acquacoltura e ottenere un\'elevata redditività.
Il consumo regolare di pesce è ampiamente promosso come parte di una dieta sana. I pesci hanno un elevato contenuto proteico rispetto alla carne di animali terrestri, il che è evidente attraverso tassi di conversione del mangime (FCR) inferiori rispetto agli animali terrestri. Inoltre, le proteine del pesce sono altamente digeribili e ricche di aminoacidi essenziali, a differenza delle proteine di origine animale che hanno un basso contenuto di aminoacidi essenziali. Diversi studi di ricerca hanno dimostrato che il consumo di pesce e molluschi è stato associato a una diminuzione del rischio di malattie cardiache, infiammazioni e artrite. I benefici per la salute del pesce sono legati principalmente alla presenza di acidi grassi polinsaturi omega 3 (n-3) a catena lunga (PUFA). Inoltre, le proteine del pesce sono arricchite con peptidi bioattivi, che offrono numerosi benefici per la salute se consumati in concentrazioni adeguate che supportano la loro biodisponibilità ottimale all’interno del corpo umano. Altri benefici per la salute derivanti dal consumo di pesce includono il controllo della pressione sanguigna attraverso l\'inibizione degli enzimi all\'interno del sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS); mantenimento della salute delle ossa; controllo dell\'infiammazione (peptidi antiossidanti); e il mantenimento della salute mentale attraverso l\'azione dei peptidi oppioidi e dei peptidi inibitori del fattore di attivazione piastrinica acetil-idrolasi (PAF-AH); e così via. Pertanto, gli enormi benefici per la salute delle proteine derivate da animali acquatici indicano la necessità di un allevamento sano di questi animali, che spinge la domanda di vaccini per i pesci nella regione del Mediterraneo.
Sviluppo di nuovi vaccini: opportunità per il mercato dei vaccini per i pesci nel Mediterraneo
Varie epidemie causate da batteri, virus e parassiti hanno rallentato il progresso dell\'acquacoltura globale settore da diversi decenni. Oltre a danneggiare la salute umana, le malattie emergenti colpiscono drammaticamente anche gli animali acquatici. La vaccinazione è una misura profilattica ben nota ed efficace utilizzata per gestire questo problema. Tuttavia, i vaccini tradizionali presentano ancora diversi inconvenienti e limitazioni, che hanno spinto l’attenzione dei ricercatori su nuovi vaccini come i vaccini multiepitopi chimerici. Sulla base delle attuali conoscenze della genomica e dell’immunoproteomica e degli strumenti bioinformatici attualmente disponibili, i ricercatori possono ora identificare i potenziali epitopi mirati che vengono riconosciuti dalle cellule immunitarie. Inoltre, poiché il costo di tecniche come il sequenziamento dell\'intero genoma continua a diminuire, le specie ittiche aprono la strada allo sviluppo di vaccini specie-specifici. È probabile che questi fattori incoraggino gli operatori del mercato mediterraneo dei vaccini per pesci a investire nello sviluppo di nuovi vaccini contro malattie infettive virali, parassitarie o batteriche per le quali i vaccini non sono attualmente disponibili.
Inoltre, Si prevede che lo sviluppo di vaccini efficaci per le mucose e l\'ottimizzazione del loro processo di somministrazione accelereranno lo sviluppo di nuovi vaccini, incoraggiando a loro volta le imprese di acquacoltura nei paesi del Mediterraneo a regolarizzare i processi di vaccinazione dei pesci. Si prevede che l\'uso efficace dei vaccini di emergenza (autogeni) aiuterà a gestire le sfide delle malattie emergenti e creerà immense opportunità di crescita per gli operatori del mercato.
Il mercato dei vaccini per pesci nel Mediterraneo è segmentato in tipo di vaccino, specie, via di somministrazione, indicazione clinica e paese. In base al tipo di vaccino, il mercato è suddiviso in vaccino inattivato, vaccino vivo attenuato, vaccino tossoide, vaccino a subunità, vaccino coniugato e vaccino vettoriale ricombinante. In base alla specie, il mercato dei vaccini ittici del Mediterraneo si divide in rombo chiodato, acciuga e spigola, salmone, spigola mediterranea, dentice e pandora comune, orata, tordo arcobaleno, Sparus aurata, trota, pesce spada e tonno rosso del Mediterraneo, cernia e ricciola e altri. In termini di via di somministrazione, il mercato è segmentato in vaccino per immersione, vaccino per iniezione e vaccino orale. E in base all’indicazione clinica, il mercato è classificato come infezione batterica e infezione virale. In base alla regione, il mercato viene analizzato sulla base di Francia, Italia, Spagna, Egitto, Grecia, Turchia, Israele e Resto del Mediterraneo. La crescita del mercato in questa regione è guidata dalla fiorente industria dell’acquacoltura e dalle crescenti iniziative per potenziare la ricerca e lo sviluppo di vaccini. La Turchia è al nono posto tra i maggiori paesi di piscicoltura marina al mondo e registra una produzione di acquacoltura significativa tra tutti i paesi europei. L’acquacoltura rappresenta circa il 44,6% della produzione totale annua di prodotti ittici in Turchia. Il paese afferma di avere l’industria della produzione alimentare in più rapida crescita al mondo. La Turchia dispone di 434 impianti di acquacoltura marina operativi, che producono orata e spigola. I progressi tecnologici hanno facilitato la rapida crescita della produzione di spigole e orate negli ultimi due decenni. Pertanto, il paese è diventato il principale produttore mondiale di orata e spigola, soddisfacendo circa il 40% della domanda globale. Inoltre, il consumo di pesce nel paese è in aumento grazie agli sforzi del governo volti a promuovere il pesce come prodotto sano con un basso impatto ambientale. Secondo le stime della Fondazione turca per la ricerca marina (TUDAV) pubblicate nel gennaio 2021, la produzione ittica del paese raggiungerebbe le 600.000 tonnellate entro il 2023, pari a esportazioni per 1,7 milioni di dollari (1,6 milioni di euro).
D\'altro canto, la gestione di varie malattie nell\'acquacoltura e negli allevamenti ittici rappresenta una delle principali sfide affrontate dalle imprese turche di acquacoltura. Questa sfida viene gestita mediante la vaccinazione regolare dei pesci. Pertanto, la produzione ittica su larga scala in Turchia probabilmente aumenterà la domanda di vaccini per pesci nei prossimi anni.
L\'Organizzazione delle Nazioni Unite per l\'alimentazione e l\'agricoltura (FAO), l\'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), l\'Unione europea, la Fondazione turca per la ricerca marina ( TUDAV) sono alcune delle principali fonti primarie e secondarie a cui si fa riferimento durante la preparazione del rapporto sul mercato dei vaccini per pesci nel Mediterraneo.
Mediterranean Fish Vaccine Strategic Insights
Strategic insights for Mediterranean Fish Vaccine involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Get more information on this report
Mediterranean Fish Vaccine Report Scope
Report Attribute
Details
Market size in 2022
US$ 96,323.46 Million
Market Size by 2030
US$ 2,09,030.80 Million
Global CAGR (2022 - 2030)
10.2%
Historical Data
2020-2021
Forecast period
2023-2030
Segments Covered
By Tipo di vaccino
vaccino inattivato
vaccino vivo attenuato
vaccino tossoide
vaccino subunitario
vaccino coniugato
vaccino vettoriale ricombinante
By Via di somministrazione
vaccino per immersione
vaccino per iniezione
vaccino orale
By Specie
Rombo
Acciuga e Spigola
Salmone
Spigola
Dentice e Fasolaro
Orata
Donzella
Sparus Aurata
Trota
Pesce spada e Tonno rosso
Cernia e Ricciola
Regions and Countries Covered
mediterraneo
mediterraneo
Market leaders and key company profiles
Zoetis Inc.
Merck & Co Inc
HIPRA SA
ICTYODEV SAS
Acuipharma Aquaculture Health SL
Phibro Animal Health Corp
Vaxxinova International BV
Kyoto Biken Laboratories Inc
Elanco Animal Health Inc
Ceva SA
Get more information on this report
Mediterranean Fish Vaccine Regional Insights
The regional scope of Mediterranean Fish Vaccine refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
Get more information on this report
The List of Companies - Mediterranean Fish Vaccine Market
Zoetis Inc.
Merck & Co Inc
HIPRA SA
ICTYODEV SAS
Acuipharma Aquaculture Health SL
Phibro Animal Health Corp
Vaxxinova International BV
Kyoto Biken Laboratories Inc
Elanco Animal Health Inc
Ceva SA
Frequently Asked Questions
How big is the Mediterranean Fish Vaccine Market?
The Mediterranean Fish Vaccine Market is valued at US$ 96,323.46 Million in 2022, it is projected to reach US$ 2,09,030.80 Million by 2030.
What is the CAGR for Mediterranean Fish Vaccine Market by (2022 - 2030)?
As per our report Mediterranean Fish Vaccine Market, the market size is valued at US$ 96,323.46 Million in 2022, projecting it to reach US$ 2,09,030.80 Million by 2030. This translates to a CAGR of approximately 10.2% during the forecast period.
What segments are covered in this report?
The Mediterranean Fish Vaccine Market report typically cover these key segments-
Tipo di vaccino (vaccino inattivato, vaccino vivo attenuato, vaccino tossoide, vaccino subunitario, vaccino coniugato, vaccino vettoriale ricombinante)
Via di somministrazione (vaccino per immersione, vaccino per iniezione, vaccino orale)
Specie (Rombo, Acciuga e Spigola, Salmone, Spigola, Dentice e Fasolaro, Orata, Donzella, Sparus Aurata, Trota, Pesce spada e Tonno rosso, Cernia e Ricciola)
What is the historic period, base year, and forecast period taken for Mediterranean Fish Vaccine Market?
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Mediterranean Fish Vaccine Market report:
Historic Period : 2020-2021
Base Year : 2022
Forecast Period : 2023-2030
Who are the major players in Mediterranean Fish Vaccine Market?
The Mediterranean Fish Vaccine Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
Zoetis Inc.
Merck & Co Inc
HIPRA SA
ICTYODEV SAS
Acuipharma Aquaculture Health SL
Phibro Animal Health Corp
Vaxxinova International BV
Kyoto Biken Laboratories Inc
Elanco Animal Health Inc
Ceva SA
Who should buy this report?
The Mediterranean Fish Vaccine Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Investors: Provides insights for investment decisions pertaining to market growth, companies, or industry insights. Helps assess market attractiveness and potential returns.
Industry Players: Offers competitive intelligence, market sizing, and trend analysis to inform strategic planning, product development, and sales strategies.
Suppliers and Manufacturers: Helps understand market demand for components, materials, and services related to concerned industry.
Researchers and Consultants: Provides data and analysis for academic research, consulting projects, and market studies.
Financial Institutions: Helps assess risks and opportunities associated with financing or investing in the concerned market.
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Mediterranean Fish Vaccine Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.
Get Free Sample For Mediterranean Fish Vaccine Market
1. Complete the form
2. Check your inbox (and spam/junk folder)
3. Your Personal Data is Secure with us
GDPR + CCPA Compliant
Personal & transactional information is kept safe from unauthorized use.
WHAT'S INCLUDED IN FULL REPORT : Market Dynamics,
Competitive Analysis and Assessment, Define Business Strategies, Market Outlook and
Trends, Market Size and Share Analysis, Growth Driving Factors, Future Commercial
Potential, Identify Regional Growth Engines