Il mercato italiano della lana minerale è stato valutato a 779,24 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà 1.089,47 milioni di dollari entro il 2031 con un CAGR del 5,1% dal 2025 al 2031, suddiviso in tipo, tipo di prodotto, settore di utilizzo finale.

"> Mercato della lana minerale in Italia, quota di mercato della lana minerale in Italia, crescita del mercato della lana minerale in Italia, previsioni del mercato della lana minerale in Italia, mercato globale della lana minerale in Italia, settore, rapporto PDF, analisi, ricerca, analisi competitiva, approfondimenti sul mercato aziendale

"> Mercato della lana minerale in Italia fino al 2031 - Per dimensioni, quota, crescita per utente finale e previsioni | Business Market Insights

" /> Il mercato italiano della lana minerale è stato valutato a 779,24 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà 1.089,47 milioni di dollari entro il 2031 con un CAGR del 5,1% dal 2025 al 2031, suddiviso in tipo, tipo di prodotto, settore di utilizzo finale.

" />

Copertura del rapporto di analisi sulle dimensioni e le previsioni del mercato della lana minerale in Italia (2021-2031), quota di mercato per paese, tendenza e opportunità di crescita: per tipo (lana di vetro, lana di roccia e altri), tipo di prodotto (coperta, pannello, riempimento sfuso, spray e altri) e settore di utilizzo finale [edilizia e costruzioni (isolamento delle pareti esterne, isolamento del tetto, isolamento delle pareti interne e altri), automobilistico, aerospaziale, elettronica ed elettrica , petrolio e gas, produzione di energia e altri]


No. of Pages: 114    |    Report Code: BMIRE00031460    |    Category: Chemicals and Materials

Italy Mineral Wool Market

Il mercato italiano della lana minerale è stato stimato in 779,24 milioni di dollari USA nel 2024, raggiungendo quota 1.089,47 milioni di dollari USA entro il 2031; si prevede che registrerà un CAGR del 5,1% dal 2025 al 2031.

La lana minerale ha un ampio campo di applicazione in vari settori, tra cui automotive, petrolio e gas, produzione di energia e aerospaziale. Nel settore petrolifero e del gas e in altri settori, la lana minerale viene utilizzata per proteggere condotte, tubazioni e strutture dal trasferimento di calore nel sistema. In settori come automotive, aerospaziale e produzione di energia, la lana minerale impedisce il surriscaldamento e riduce l'inquinamento acustico.

La posizione geografica strategica in Europa e nell'area mediterranea dell'Italia la rende un mercato ideale per investimenti esteri in vari settori di utilizzo finale come automotive, petrolio e gas, edilizia e costruzioni, aerospaziale e produzione di energia. Secondo l'International Trade Administration, l'Italia è il secondo paese manifatturiero in Europa. È un importante produttore di veicoli automobilistici. Le vendite di veicoli commerciali leggeri hanno raggiunto 160.830 unità nel 2022, con un ulteriore aumento dell'8,8% nel 2023. Secondo la stessa fonte, l'industria petrolifera e del gas è una delle industrie più importanti del paese. Il gas naturale e il petrolio contribuiscono rispettivamente al 38% e al 37% dell'approvvigionamento energetico totale nel paese. L'International Trade Administration afferma inoltre che l'Italia ha la 12a industria edile più grande al mondo, grazie all'aumento degli investimenti. Secondo la National Association of Building Contractors, gli investimenti nel settore delle costruzioni sono aumentati del 17,6%, raggiungendo 176,2 miliardi di dollari nel 2022 rispetto al 2021. Si prevede che la continua crescita di questi settori genererà opportunità di crescita per il mercato italiano della lana minerale nei prossimi anni. Inoltre, il Programma di riqualificazione energetica della Pubblica amministrazione centrale ( PREPAC ) in Italia mira a migliorare l'efficienza energetica degli edifici pubblici del 3% all'anno. Il programma copre fino al 100% delle spese pianificate entro i limiti delle risorse disponibili per l'anno in questione. I progetti di ristrutturazione e ristrutturazione pianificati utilizzano lana minerale per l'isolamento di pareti, tetti e pavimenti per fornire riscaldamento, ventilazione, raffreddamento, resistenza al fuoco e insonorizzazione all'edificio. Tali iniziative governative favorevoli che promuovono progetti di ristrutturazione e ristrutturazione per l'incorporazione di isolamento guidano la domanda di prodotti in lana minerale come pannelli e coperte in tutta Italia.

La lana minerale è un materiale fibroso prodotto tramite trafilatura o filatura di materiali minerali o rocciosi fusi come ceramiche e scorie. Oltre a essere incombustibile, le sue proprietà, come l'isolamento acustico, la conduttività termica e la durevolezza, la rendono un materiale isolante ideale in vari settori, tra cui edilizia e costruzioni, automotive, petrolio e gas, produzione di energia e aerospaziale. Politiche governative favorevoli, come il Conto Termico che promuove ristrutturazioni e ammodernamenti di edifici esistenti per l'aggiunta di materiali isolanti per prevenire incendi e ridurre il consumo energetico negli edifici, guidano la domanda di isolamento in lana minerale in Italia.

Grazie alla crescente consapevolezza ambientale, l'Italia mostra una crescente preferenza per i materiali sostenibili; ciò ha portato diversi produttori di lana minerale a lanciare lana minerale prodotta utilizzando materiali sostenibili come vetro e bottiglie riciclate, nonché scarti provenienti dai cantieri edili, in linea con le severe normative governative del mercato italiano.


Approfondimenti strategici sulla lana minerale in Italia

Strategic insights for Italy Mineral Wool fornisce un'analisi basata sui dati del panorama del settore, tra cui tendenze attuali, attori chiave e sfumature regionali. Questi insight offrono raccomandazioni praticabili, consentendo ai lettori di differenziarsi dai concorrenti identificando segmenti inesplorati o sviluppando proposte di valore uniche. Sfruttando l'analisi dei dati, questi insight aiutano gli attori del settore ad anticipare i cambiamenti del mercato, siano essi investitori, produttori o altri stakeholder. Una prospettiva orientata al futuro è essenziale, aiutando gli stakeholder ad anticipare i cambiamenti del mercato e a posizionarsi per un successo a lungo termine in questa regione dinamica. In definitiva, efficaci insight strategici consentono ai lettori di prendere decisioni informate che guidano la redditività e raggiungono i loro obiettivi aziendali all'interno del mercato.

quadro-strategico/mercato-della-lana-minerale-italia-quadro-strategico.webp
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto

Ambito del rapporto sulle lane minerali in Italia

Attributo del reportDettagli
Dimensioni del mercato nel 2024779,24 milioni di dollari USA
Dimensioni del mercato entro il 20311089,47 milioni di dollari USA
CAGR globale (2025 - 2031)5,1%
Dati storici2021-2023
Periodo di previsione2025-2031
Segmenti copertiPer tipo
  • Lana di vetro
  • Lana di roccia
Per tipo di prodotto
  • Coperta
  • Asse
  • Riempimento sfuso
  • Spray
Per settore di utilizzo finale
  • Edilizia e costruzione
  • Automobilistico
  • Aerospaziale
  • Elettronica ed elettricità
  • Petrolio e gas
  • Produzione di energia
Regioni e Paesi copertiItalia
  • Italia
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • Saint Gobain
  • Owens Corning
  • Isolamento Knauf
  • Eurofibre Srl
  • FIBRAN SA
  • Gruppo Rockwool
  • Materiali per il risparmio energetico Luyang Co., Ltd
  • PETRALANA SA
  • Isolamento URSA
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto

Approfondimenti regionali sulla lana minerale in Italia

L'ambito geografico di Italy Mineral Wool si riferisce alle aree specifiche in cui un'azienda opera e compete. Comprendere le distinzioni locali, come le diverse preferenze dei consumatori (ad esempio, la domanda di specifici tipi di spina o durate di backup della batteria), le diverse condizioni economiche e gli ambienti normativi, è fondamentale per adattare le strategie a mercati specifici. Le aziende possono espandere la propria portata identificando aree sottoservite o adattando le proprie offerte per soddisfare le richieste locali. Un chiaro focus di mercato consente un'allocazione più efficace delle risorse, campagne di marketing mirate e un migliore posizionamento rispetto ai concorrenti locali, guidando in ultima analisi la crescita in quelle aree mirate.

geografia/italia-mercato-lana-minerale-geografia.webp
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto

Elenco delle aziende - Mercato della lana minerale in Italia

  • Saint Gobain
  • Owens Corning
  • Isolamento Knauf
  • Eurofibre Srl
  • FIBRAN SA
  • Gruppo Rockwool
  • Materiali per il risparmio energetico Luyang Co., Ltd
  • PETRALANA SA
  • Isolamento URSA
  • Società NICHIAS
Domande frequenti
Quanto è grande il mercato della lana minerale in Italia?

Il mercato italiano della lana minerale è valutato a 779,24 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 1.089,47 milioni di dollari entro il 2031.

Qual è il CAGR del mercato italiano della lana minerale nel periodo 2025-2031?

Secondo il nostro rapporto Italy Mineral Wool Market, la dimensione del mercato è stimata in 779,24 milioni di dollari USA nel 2024, con una previsione di raggiungere i 1089,47 milioni di dollari USA entro il 2031. Ciò si traduce in un CAGR di circa il 5,1% durante il periodo di previsione.

Quali segmenti sono trattati in questo rapporto?

Il rapporto sul mercato della lana minerale in Italia in genere copre questi segmenti chiave:

  • Tipo (lana di vetro, lana di roccia)
  • Tipo di prodotto (coperta, pannello, riempimento sfuso, spray)
  • Settore di utilizzo finale (edilizia e costruzioni, automotive, aerospaziale, elettronica ed elettricità, petrolio e gas, produzione di energia)

 

Quali sono il periodo storico, l'anno base e il periodo di previsione presi in considerazione per il mercato italiano della lana minerale?

Il periodo storico, l'anno base e il periodo di previsione possono variare leggermente a seconda del report di ricerca di mercato specifico. Tuttavia, per il report Italy Mineral Wool Market:

Periodo storico: 2021-2023Anno base: 2024Periodo di previsione: 2025-2031
Chi sono i principali attori del mercato italiano della lana minerale?

Il mercato italiano della lana minerale è popolato da diversi attori chiave, ognuno dei quali contribuisce alla sua crescita e innovazione. Alcuni degli attori principali includono:

Saint-GobainOwens CorningKnauf InsulationEurofibre SrlFIBRAN SARockwool GroupLuyang Energy-Saving Materials Co., LtdPETRALANA SAURSA InsulationNICHIAS Corporation
Chi dovrebbe acquistare questo rapporto?

Il rapporto sul mercato della lana minerale in Italia è prezioso per diverse parti interessate, tra cui:

  • Investitori: fornisce approfondimenti per decisioni di investimento relative alla crescita del mercato, alle aziende o agli approfondimenti del settore. Aiuta a valutare l'attrattività del mercato e i potenziali rendimenti.
  • Attori del settore: offre informazioni sulla concorrenza, sulle dimensioni del mercato e analisi delle tendenze per informare la pianificazione strategica, lo sviluppo dei prodotti e le strategie di vendita.
  • Fornitori e produttori: aiuta a comprendere la domanda del mercato per componenti, materiali e servizi correlati al settore interessato.
  • Ricercatori e consulenti: forniscono dati e analisi per ricerche accademiche, progetti di consulenza e studi di mercato.
  • Istituzioni finanziarie: aiuta a valutare i rischi e le opportunità associati al finanziamento o all'investimento nel mercato interessato.

In sostanza, chiunque sia coinvolto o stia valutando di essere coinvolto nella filiera del mercato italiano della lana minerale può trarre vantaggio dalle informazioni contenute in un rapporto di mercato completo.

The List of Companies - Italy Mineral Wool Market

  • Saint-Gobain
  • Owens Corning
  • Knauf Insulation
  • Eurofibre S.r.l
  • FIBRAN S.A.
  • Rockwool Group
  • Luyang Energy-Saving Materials Co., Ltd
  • PETRALANA S.A.
  • URSA Insulation
  • NICHIAS Corporation