Previsioni del mercato dei vaccini veterinari in Europa fino al 2028 - Impatto del COVID-19 e analisi regionale per tipo di vaccino (vaccini per il bestiame [vaccini bovini e piccoli ruminanti], vaccini per animali da compagnia [vaccini felini, vaccini canini e altri] e altri) e tecnologia ( Vaccini vivi attenuati, vaccini inattivati, vaccini tossoidi, vaccini ricombinanti, vaccini coniugati e altri)
Il mercato europeo dei vaccini veterinari comprende i mercati consolidati di Germania, Francia, Italia, Spagna, Regno Unito e Resto d\'Europa. La Germania deteneva la quota maggiore del mercato nel 2021. La crescita del mercato tedesco dei vaccini veterinari è guidata da fattori quali l’aumento della popolazione di animali da compagnia, la crescente incidenza di malattie zoonotiche, iniziative di varie agenzie governative e associazioni animaliste per sostenere la salute degli animali. . In Germania, il Ministero Federale dell\'Alimentazione e dell\'Agricoltura tutela la salute degli animali attraverso la legislazione e l\'amministrazione veterinaria. Poiché le malattie degli animali non si fermano ai confini nazionali, il Ministero federale collabora costantemente con le autorità veterinarie di altri Stati membri e di paesi terzi. Il Ministero federale fornisce informazioni sulle malattie degli animali come la peste suina. La Germania è attualmente guidata da alcuni fattori, come le severe norme governative relative alla salute veterinaria e l’elevato reddito spendibile del popolo tedesco che causa un crescente interesse per gli animali da fattoria e da compagnia. Il governo ha reso obbligatoria la vaccinazione per gli animali da allevamento. Questo mandato governativo ha un grande impatto sul mercato studiato in Germania, poiché il paese ha un numero enorme di animali da fattoria. La crescente consapevolezza della popolazione tedesca sull\'importanza della salute sia degli animali da compagnia che da allevamento è il fattore responsabile della crescita del segmento dei prodotti sanitari per animali da allevamento, in particolare agenti antinfettivi, antiparassitari e additivi medicinali per mangimi. L\'aumento dell\'incidenza delle malattie zoonotiche e la crescente prevalenza di malattie e infezioni di origine alimentare sono il fattore principale che guida la crescita del mercato europeo dei vaccini veterinari.
In caso di COVID-19, l\'Europa è fortemente colpito soprattutto nel Regno Unito. La curva dei contagi è fluttuante e va di male in peggio. Si stabilizza per un bel po’ di tempo e poi mostra nuovamente fluttuazioni, con livelli di infezione che vanno su e giù. Ciò indipendentemente dal fatto che i paesi che compongono l’Europa variano in modo significativo in termini di dimensioni, popolazione, risorse naturali disponibili, economia e stabilità politica. I paesi europei sono fortemente colpiti dalla pandemia di COVID-19. Per controllare l’epidemia del virus il governo ha imposto varie restrizioni. Ciò ha portato a interruzioni, limitazioni, sfide e cambiamenti in ogni settore di ogni industria. Allo stesso modo, anche l’industria dei vaccini animali è stata colpita dalla pandemia. Ad esempio, le organizzazioni veterinarie all’estero hanno raccomandato di limitare la cura dei pazienti animali agli animali gravemente malati e alle emergenze. Inoltre, i blocchi hanno portato alla riprogrammazione degli esami di controllo annuali e delle procedure di vaccinazione elettiva. Tuttavia, diversi attori chiave hanno assicurato la fornitura di vaccini animali mentre le istituzioni governative di tutto il mondo stanno adottando misure rigorose per mantenere la fornitura ed evitare la diffusione di virus zoonotici. diffondendosi nelle comunità. Tuttavia, l\'impatto complessivo del COVID-19 sul mercato dei vaccini animali rimane piuttosto negativo, a causa del calo della domanda poiché le visite veterinarie sono limitate e l\'approccio sanitario animale viene modificato per fornire assistenza ai casi di emergenza e agli animali critici.
Panoramica e dinamiche del mercato
Il mercato europeo dei vaccini veterinari si prevede che crescerà da 2.908,92 milioni di dollari USA nel 2021 a 4.377,33 milioni di dollari USA entro il 2028; si stima che crescerà a un CAGR del 6,0% dal 2021 al 2028. Le malattie trasmesse dagli animali possono rappresentare un rischio elevato per la salute pubblica e possono essere dannose per le imprese e le economie. Pertanto, gli agricoltori e i governi adottano varie precauzioni, come il mantenimento delle stalle degli animali pulite e le vaccinazioni degli animali, per prevenire epidemie. L’influenza, una delle malattie infettive più diffuse, è una malattia trasmessa per via aerea altamente contagiosa che si presenta come una malattia febbrile acuta con gradi variabili di sintomi sistemici che vanno da lieve affaticamento all’insufficienza respiratoria e morte durante le epidemie stagionali. Le malattie infettive degli animali da compagnia e da allevamento rappresentano un pericolo sostanziale per la salute e il benessere degli animali. Un controllo efficace è fondamentale per la salute agricola, la sicurezza alimentare nazionale e internazionale e la riduzione della povertà in diversi paesi. Varie malattie del bestiame sono endemiche in numerosi luoghi della regione. Minacce di agenti patogeni esistenti e nuovi continuano ad emergere a causa dei cambiamenti climatici, delle pratiche agricole e dei dati demografici, che favoriscono la diffusione delle malattie trasmesse dagli artropodi in nuove aree geografiche. Le malattie zoonotiche sono in aumento e rappresentano una nuova grave minaccia per la salute umana. Possono essere trasmessi direttamente o indirettamente tra animali e esseri umani. Lo stato pandemico del nuovo virus dell\'influenza A (H1N1) è un esempio recente della minaccia rappresentata dai virus zoonotici. L’incidenza della malattia trasmessa da vettori è cresciuta considerevolmente nell’ultimo decennio, corroborando l’ipotesi che il cambiamento climatico stia causando la formazione di condizioni in cui gli artropodi vettori sono sensibili all’ambiente. La crescita di nuove malattie infettive è stata enorme nei luoghi tropicali (EID). Mentre le malattie infettive emergenti zoonotiche (EID) sono associate alla biodiversità della fauna selvatica, quelle associate all’emergenza di nuovi ceppi resistenti ai farmaci sono associate a fattori agronomici come l’uso di antibiotici e la densità di popolazione. Il controllo di numerose malattie animali essenziali continua a fare progressi e ora sono in atto procedure per combinare la competenza scientifica critica con la determinazione politica per avere successo. Il primo passo per difendersi da molte malattie acute è impiegare tecniche diagnostiche e di sorveglianza all’avanguardia per stabilire un rete di informazioni sulla loro diffusione e sulla valutazione del rischio. Sono combinati con tecniche vaccinali efficienti per il controllo di importanti infezioni degli animali da allevamento, in particolare test, e una pipeline continua di vaccini nuovi e migliorati che conferiscono un’immunità protettiva duratura e duratura e sono efficaci contro molti ceppi o varianti. Pertanto, si prevede che la crescente consapevolezza relativa alla diagnosi e al trattamento delle malattie infettive guiderà la crescita del mercato europeo.
Segmenti chiave del mercato strong>
In termini di tipo di vaccino, il segmento dei vaccini per bestiame ha rappresentato la quota maggiore del mercato europeo dei vaccini veterinari nel 2020. In termini di tecnologia, il segmento dei vaccini vivi attenuati ha detenuto una quota di mercato maggiore del mercato europeo dei vaccini veterinari nel 2020. Â Â Â
Principali fonti e aziende elencate
Alcune delle principali fonti primarie e secondarie a cui si fa riferimento per la preparazione di questo rapporto sul mercato europeo dei vaccini veterinari sono siti Web aziendali, relazioni annuali, relazioni finanziarie, documenti governativi nazionali e database statistici. , tra gli altri. Le principali aziende elencate nel rapporto sono BIOVAC; Boehringer Ingelheim International GmbH; Ceva; Elanco; Hester Biosciences limitata; HIPRA; Merck & Co., Inc.; Società NEOGEN; Virbac; e Zoetis Inc., tra gli altri.
Motivi per acquistare il rapporto
Comprendere il panorama del mercato europeo dei vaccini veterinari e identificare i segmenti di mercato che hanno maggiori probabilità di garantire un forte ritorno
< span>Stai al passo con la concorrenza comprendendo il panorama competitivo in continua evoluzione del mercato europeo dei vaccini veterinari
Pianifica in modo efficiente fusioni e acquisizioni e accordi di partnership nel mercato europeo dei vaccini veterinari identificando i segmenti di mercato con le vendite probabili più promettenti
Aiuta a prendere decisioni aziendali consapevoli grazie a un\'analisi percettiva e completa delle prestazioni di mercato di vari segmenti del mercato europeo dei vaccini veterinari
< li>Ottenere previsioni sulle entrate del mercato per vari segmenti dal 2021 al 2028 nella regione europea.Â
< strong>Segmentazione del mercato dei vaccini veterinari in Europa
Mercato dei vaccini veterinari in Europa - per tipo di vaccino
Vaccini per il bestiame
Vaccini per i bovini
< span>Vaccini per piccoli ruminanti
Vaccini per animali da compagnia
Vaccini per gatti< /li>
Vaccini canini
Altro
Altro< /span>
Mercato europeo dei vaccini veterinari - Per
tecnologia strong>
Vaccini vivi attenuati
Vaccini inattivati
< span>Vaccini tossoidi
Vaccini ricombinanti
Vaccini coniugati
Altri
Mercato europeo dei vaccini veterinari: per paese
Regno Unito
Germania
Francia
< span>Italia
Spagna
Resto d\'Europa
Mercato europeo dei vaccini veterinari - Profili aziendali
BIOVAC
Boehringer Ingelheim International GmbH
Ceva Â
Elanco
< li>Hester Biosciences Limited
HIPRA
Merck & Co., Inc. < /li>
NEOGEN Corporation
Virbac
Zoetis Inc.
Â
Â
Europe Veterinary Vaccines Strategic Insights
Strategic insights for Europe Veterinary Vaccines involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Get more information on this report
Europe Veterinary Vaccines Report Scope
Report Attribute
Details
Market size in 2021
US$ 2,908.92 Million
Market Size by 2028
US$ 4,377.33 Million
Global CAGR (2021 - 2028)
6.0%
Historical Data
2019-2020
Forecast period
2022-2028
Segments Covered
By Tipo di vaccino
vaccini per bestiame
vaccini per animali da compagnia
By Tecnologia
vaccini vivi attenuati
vaccini inattivati
vaccini tossoidi
vaccini ricombinanti
vaccini coniugati
Regions and Countries Covered
Europa
Regno Unito
Germania
Francia
Russia
Italia
resto Europa
Market leaders and key company profiles
BIOVAC
Boehringer Ingelheim International GmbH
Ceva
Elanco
Hester Biosciences Limited
HIPRA
Merck & Co., Inc.
NEOGEN Corporation
Virbac
Zoetis Inc.
Get more information on this report
Europe Veterinary Vaccines Regional Insights
The regional scope of Europe Veterinary Vaccines refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
Get more information on this report
Identical Market Reports with other Region/Countries
The List of Companies - Europe Veterinary Vaccines Market
BIOVAC
Boehringer Ingelheim International GmbH
Ceva
Elanco
Hester Biosciences Limited
HIPRA
Merck & Co., Inc.
NEOGEN Corporation
Virbac
Zoetis Inc.
Frequently Asked Questions
How big is the Europe Veterinary Vaccines Market?
The Europe Veterinary Vaccines Market is valued at US$ 2,908.92 Million in 2021, it is projected to reach US$ 4,377.33 Million by 2028.
What is the CAGR for Europe Veterinary Vaccines Market by (2021 - 2028)?
As per our report Europe Veterinary Vaccines Market, the market size is valued at US$ 2,908.92 Million in 2021, projecting it to reach US$ 4,377.33 Million by 2028. This translates to a CAGR of approximately 6.0% during the forecast period.
What segments are covered in this report?
The Europe Veterinary Vaccines Market report typically cover these key segments-
Tipo di vaccino (vaccini per bestiame, vaccini per animali da compagnia)
What is the historic period, base year, and forecast period taken for Europe Veterinary Vaccines Market?
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Europe Veterinary Vaccines Market report:
Historic Period : 2019-2020
Base Year : 2021
Forecast Period : 2022-2028
Who are the major players in Europe Veterinary Vaccines Market?
The Europe Veterinary Vaccines Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
BIOVAC
Boehringer Ingelheim International GmbH
Ceva
Elanco
Hester Biosciences Limited
HIPRA
Merck & Co., Inc.
NEOGEN Corporation
Virbac
Zoetis Inc.
Who should buy this report?
The Europe Veterinary Vaccines Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Investors: Provides insights for investment decisions pertaining to market growth, companies, or industry insights. Helps assess market attractiveness and potential returns.
Industry Players: Offers competitive intelligence, market sizing, and trend analysis to inform strategic planning, product development, and sales strategies.
Suppliers and Manufacturers: Helps understand market demand for components, materials, and services related to concerned industry.
Researchers and Consultants: Provides data and analysis for academic research, consulting projects, and market studies.
Financial Institutions: Helps assess risks and opportunities associated with financing or investing in the concerned market.
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Europe Veterinary Vaccines Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.
Get Free Sample For Europe Veterinary Vaccines Market
1. Complete the form
2. Check your inbox (and spam/junk folder)
3. Your Personal Data is Secure with us
GDPR + CCPA Compliant
Personal & transactional information is kept safe from unauthorized use.
WHAT'S INCLUDED IN FULL REPORT : Market Dynamics,
Competitive Analysis and Assessment, Define Business Strategies, Market Outlook and
Trends, Market Size and Share Analysis, Growth Driving Factors, Future Commercial
Potential, Identify Regional Growth Engines